<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 2021-22-23 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 2021-22-23

Sull'ultimo numero della rivista che ci ospita c'è in allegato un dossier sulle nuove uscite del 2021/22..
Tra cui si cita la nuova FABIA, anche in versione Wagon..
A mio parere bella, in attesa di vederla dal vivo sembra promettere bene...
 

Allegati

  • FAB1.jpg
    FAB1.jpg
    112,6 KB · Visite: 519
  • FAB2.jpg
    FAB2.jpg
    87,3 KB · Visite: 434
  • FAB3.jpg
    FAB3.jpg
    97,1 KB · Visite: 452
Mantenendo lo stile precedente mi sembra ci sia un buon passo avanti.
Il mille a benzina dovrebbe avere potenze da 80 a 110 cv, e ho letto che potrebbe uscire anche una versione sportiva mild-hybrid con un 4 cilindri 1.5 TSI da 150 cv.
 
E' strano che a pochi mesi dal lancio si sappia ancora così poco della nuova B car di casa Skoda. I muletti sembrano ancora delle Polo.

All'anteriore mi aspetto però una linea molto più simile alla Scala che non alla attuale fabia.

Soprattutto curioso di sapere se produrranno ancora una versione wagon che diverrebbe una perfetta "family car".
 
E' strano che a pochi mesi dal lancio si sappia ancora così poco della nuova B car di casa Skoda. I muletti sembrano ancora delle Polo.

All'anteriore mi aspetto però una linea molto più simile alla Scala che non alla attuale fabia.

Soprattutto curioso di sapere se produrranno ancora una versione wagon che diverrebbe una perfetta "family car".
Da quanto citato nei trafiletti la Wagon è prevista..
 
Quest'auto per me ha solo un grosso difetto: manca la trazione 4x4,,,,
la cosa un po' assurda è che si vendono soprattutto modelli alti da terra in tutti i segmenti ma contemporaneamente stanno scomparendo i modelli 4x4, credo anche per effetto indotto dai consumi.

La speranza è che a breve ci mettano una pezza con l'elettrico in maniera più diffusa altrimenti chi ne ha bisogno sarà in grossa difficoltà.
 
Molto interessante la nuova Fabia, considerando anche le migliori qualita' del nuovo pianale.
Da sottolineare la versione Sw, che nei rendering di QR sembra molto slanciata, e sarebbe una delle poche (se non l'unica) proposta del genere nel segmento B.
Per quanto riguarda il 4x4, non e' implementabile sul pianale Mqb-A0.
Il 4x4 e' disponibile solo con l'Mqb che equipaggia l'Octavia.
 
E' strano che a pochi mesi dal lancio si sappia ancora così poco della nuova B car di casa Skoda. I muletti sembrano ancora delle Polo.

A me non pare un muletto che somiglia alla Polo, è abbastanza definitiva come linea e ben diversa da quella della "cugina"

All'anteriore mi aspetto però una linea molto più simile alla Scala che non alla attuale fabia.

Che senso avrebbe mantenere l'attuale linea della Fabia che nel frattempo è invecchiata invece del nuovo family feeling di Scala, Octavia e nuovi modelli?

Soprattutto curioso di sapere se produrranno ancora una versione wagon che diverrebbe una perfetta "family car".

Beh considerando la lunghezza della Scala e quella della Fabia Wagon secondo me le due auto si sovrappongono.

Io sono più curioso su altri aspetti, in particolare se ci sarà solo la versione a benzina, la nuova tendenza è quest'ultima, o se rimarrà anche il diesel. La G-TEC la vedo improbabile.
Gli interni saranno quelli della Scala/Kamiq? In questo modo potrebbero risparmiare e non sarebbero male.
 
A me non pare un muletto che somiglia alla Polo, è abbastanza definitiva come linea e ben diversa da quella della "cugina"



Che senso avrebbe mantenere l'attuale linea della Fabia che nel frattempo è invecchiata invece del nuovo family feeling di Scala, Octavia e nuovi modelli?



Beh considerando la lunghezza della Scala e quella della Fabia Wagon secondo me le due auto si sovrappongono.

Io sono più curioso su altri aspetti, in particolare se ci sarà solo la versione a benzina, la nuova tendenza è quest'ultima, o se rimarrà anche il diesel. La G-TEC la vedo improbabile.
Gli interni saranno quelli della Scala/Kamiq? In questo modo potrebbero risparmiare e non sarebbero male.

Ero rimasto ad altre foto in cui il camuffamento richiamava molto la Polo. Chiaramente le misure base son quelle.
Davanti sembra confermarsi la somiglianza con Scala, da capire in cosa si differenzieranno.

La sovrapposizione Wagon / Scala sarà come per la Rapid: stessa lunghezza ma con Fabia votata al carico, Scala all'abilità dei passeggeri.

Gli interni non dovrebbero discostarsi, mi aspetto maggior differenziazione negli allestimenti.
Probabilmente qualche plastica meno pregiata per i modelli più economici e meno accessori, altrimenti anche il prezzo sarebbe inesorabilmente vicino alla Scala.
 
Ovviamente le misure sono simili, chi lo ha mai messo in dubbio?
Il posteriore personalmente mi piace meno del frontale, assomiglia alla serie 2 di BMW, avrei preferito qualcosa di più simile alla Kamiq.

La Scala sta riscuotendo lo stesso successo della Rapid, o cercano di rilanciarla con sconti sostanziosi oppure quando arriverà la wagon praticamente verrà massacrata dalla sorellina.
Forse l'unica speranza della Scala è che non realizzino versioni G-tec della Fabia, o perlomeno non lo mettano sulla wagon.
Se gli interni della Fabia saranno gli stessi di Scala e Kamiq la vedo veramente male per la Scala, se poi consideriamo le probabili versioni ibride della Fabia ci sarebbe anche questo fattore che farà prendere l'ago della bilancia.
 
Ovviamente le misure sono simili, chi lo ha mai messo in dubbio?
Era un commento, mica una critica.
In questa room in genere si chiacchiera molto tranquillamente ;)

Il posteriore personalmente mi piace meno del frontale, assomiglia alla serie 2 di BMW, avrei preferito qualcosa di più simile alla Kamiq.
Penso sia la parte più camuffata. Mi aspetto anche qui una soluzione in linea col design delle più recenti.

La Scala sta riscuotendo lo stesso successo della Rapid
Già al lancio se ne parlò ampiamente che la Scala avendo un target segmento C avrebbe avuto problemi a farsi largo nel mercato italiano.
In genere su quelle dimensioni piuttosto che la Scala si punterebbe alla Golf.
All'estero è un po' diverso.

Anche il Kamiq da noi è praticamente invisibile mentre basta passare il confine per incrociarne tantissimi, come diverse Scala.
 
Penso sia la parte più camuffata. Mi aspetto anche qui una soluzione in linea col design delle più recenti.

Il design recente, a parte il posteriore della Scala che personalmente trovo imbarazzante, ha fatto dei passi in avanti.

Anche il Kamiq da noi è praticamente invisibile mentre basta passare il confine per incrociarne tantissimi, come diverse Scala.

Delle Kamiq qualcuna ne vedo, di Scala finora solo una. Vedo più Tesla in rapporto, già questo la dice lunga sul successo di Scala dalle nostre parti. All'estero e tutta un altra storia, altra cultura, forza commerciale, etc.
Se Dacia entrerà nel segmento di Scala come ha affermato De Meo vedo pure nubi all'orizzonte.
 
Se Dacia entrerà nel segmento di Scala come ha affermato De Meo vedo pure nubi all'orizzonte.
E' proprio qui il malinteso: in Italia Skoda è percepita come marchio "low cost", quindi concorrente di Dacia, mentre in Europa come marchio generalista, come FIAT, Ford, Seat o Renault.

L'unica vera incursione verso il low cost, recentemente, è stata la Rapid, nata per sostituire la Octavia I, rimasta a lungo in listino (non in Italia) a fianco della II. Strategia presto abbandonata col restyling e l'inserimento della SB.

Comunque in forum un paio di possessori della Scala ci sono.
 
Visto che qui siamo in Italia vale la nostra ottica; se la prendi per portarla alla sua naturale morte può anche avere un senso la visione europea, altrimenti se valuti il mercato dell'usato ti ritrovi con un auto che costa quasi uguale ad un marchio blasonato ma poi si svaluta parecchio. Per questo ha l'etichetta di low-cost.

Un paio, sono quasi il 100% dei possessori. :emoji_blush:
 
Back
Alto