<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valutazione auto usata

tra te e venditore cè un rapporto libero, lui può offrire ciò che vuole e tu puoi sempre rifiutare. Lui ritira auto per rivenderle, ci deve lavorare sopra, dare un minimo di garanzia ed anche guadagnarci il giusto.
Se pensi di essere più bravo, venditela tu e poi vai a trattare l'acquisto.
P.s.: non c'è nessuna legge che impone l'acquisto a prezzi 4R.
;)
 
e gli optional, quando si vende un'auto, valgono zero.
e' sempre stato cosi'.
spesso conviene comprare il modello che quegli optional li ha di serie, cosi' rientrano nelle valutazioni dei listini.
se invece prendi il modello base, lo infarcisci di optional come se fosse il modello top, quando lo vendi.... resta un modello base, perche' nei listini gli optional non sono mai considerati.
 
Buongiorno, come gia" e' stato detto da qualcuno, il concessionario e' una societa' con scopo di lucro....deve guadagnare. Nel ritirare un usato come il tuo deve considerare di doverla comunque garantire per almeno un anno, il che comporta una serie di controlli e sicuramente un tagliando. Il fatto che l'auto e' personalizzata sicuramente la deprezza....perche' come hai detto se il rivenditore decidesse di ripristinarla cio comporterebbe ulteriore lavoro e quindi costi, con il rischio di causare dei danni......
Alla fine di una compravendita e' la somma che fa il totale.....fatti fare un preventivo senza ritiro dell'usato....poi uno con permuta e a quel punto, vista la valutazione reale potrai trattare. Tieni conto di un'altra cosa, la tua auto e' un 2000 td da 190 cv ed oggi questo tipo di motorizzazioni sono messe un po' al bando....a Roma per esempio con i blocchi del traffico o le targhe alterne gli € 6 diesel non possono circolare....percui in alcune zone la rivendibilita' e' piu' bassa per ol concessionario che la ritira e' costretto a "girarla" ad un altro con ulteriori spese.
 
Buongiorno, come gia" e' stato detto da qualcuno, il concessionario e' una societa' con scopo di lucro....deve guadagnare. Nel ritirare un usato come il tuo deve considerare di doverla comunque garantire per almeno un anno, il che comporta una serie di controlli e sicuramente un tagliando. Il fatto che l'auto e' personalizzata sicuramente la deprezza....perche' come hai detto se il rivenditore decidesse di ripristinarla cio comporterebbe ulteriore lavoro e quindi costi, con il rischio di causare dei danni......
Alla fine di una compravendita e' la somma che fa il totale.....fatti fare un preventivo senza ritiro dell'usato....poi uno con permuta e a quel punto, vista la valutazione reale potrai trattare. Tieni conto di un'altra cosa, la tua auto e' un 2000 td da 190 cv ed oggi questo tipo di motorizzazioni sono messe un po' al bando....a Roma per esempio con i blocchi del traffico o le targhe alterne gli € 6 diesel non possono circolare....percui in alcune zone la rivendibilita' e' piu' bassa per ol concessionario che la ritira e' costretto a "girarla" ad un altro con ulteriori spese.


Certo che, gli Euro 6 che non possono girare....
Mah, incredibile veramente
!!
??
 
che tra l'altro per legge si attengono a quello loro
non so in che nazione vivi, in Italia questa fantomatica legge non esiste. che le modifiche estetiche svalutino molto le auto/moto/qualunque mezzo è risaputo..se volevi in futuro rivendere dovevi pensarci...così come il colore...i classici si rivendono bene, quelli particolari molto meno..
 
Scusa ma ti lamenti se ti svalutano l'auto personalizzata?
Mi sembra follia pura lamentarsi, il prezzo che leggi (€13.000)come valutazione è inteso senza personalizzazioni, mi pare ovvio come fare 2+2
Vendila da privato, anche se pure lì dovrai trovare l'amante delle personalizzazioni.
 
non ritengo che le concessionari attuino delle valutazioni correte nei miei confronti,
Vendila privatamente se sei convinto che valga di più ... io l'ho fatto ed ho preso parecchio di più (circa il 45% in più e on su una base simbolica, parliamo di 23.800 contro 16.300) delle pur rispettabili quotazioni 4R, che però non sempre riescono a cogliere le valutazioni di modelli di nicchia

Mio nonno riuscì a prendere negli anni 60' una 850 ribellandosi sul costo della autovettura, fece intervenire la stessa FIAT poichè non riusciva a capire perchè la stessa macchina veniva a costare diversamente con gli stessi optional, un concessionario infatti si lamentò dell'altro perché giustamente vendeva l'auto ad un prezzo superiore poiché l'altro concessionario ci guadagnava di più insomma tra i 2 litiganti (concessionari) il terzo (mio nonno) ha goduto xD.
Per quanto concerne il mercato dell'automobile, gli anni '60 rispetto ad oggi sono equivalenti al Mesozoico ...
 
L'opener ha ragione su un punto secondo me, i concessionari non sono obbligati a prendere indietro la sua auto ci mancherebbe... tante volte mi è capitato che i conce non volessero usato in permuta ma nel momento in cui il concessionario accetta di permutare la sua auto, a quel punto deve seguire il listino eurotax, e non potrebbe scendere sotto quel valore a meno di gravi danni o problemi all'auto... non penso che due adesivi cambino la valutazione... poi quali sarebbero questi optional a tuo dire fantastici ma che per i conce sono addirittura penalizzanti?
 
Scusa Luca 3047 perché il concessionario dovrebbe seguire qualsiasi tipo di listino ??
Il concessionario ti fa l’offerta che meglio crede sta a te accettarla o non accettarla.
 
L... nel momento in cui il concessionario accetta di permutare la sua auto, a quel punto deve seguire il listino eurotax, e non potrebbe scendere sotto quel valore a meno di gravi danni o problemi all'auto...
Manco per idea, il conce ha un obiettivo di guadagno sull'operazione "vendo il nuovo rientrando un usato che devo rivendere per chiudere il cerchio" e in base ai suoi costi, ai margini attesi, alla sua sitauzione bancaria e ad altre valutazioni che sarebbe troppo lungo spiegare qui, fa una proposta, che poi il cliente è libero di accettare o meno.
 
Scusa Luca 3047 perché il concessionario dovrebbe seguire qualsiasi tipo di listino ??
Il concessionario ti fa l’offerta che meglio crede sta a te accettarla o non accettarla.
neppure quando vende il concessionario è soggetto a listino, può chidere la metà o il doppio del valore eurotax, ma non ti obbliga a comprare al suo prezzo...
 
Back
Alto