<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che hanno in testa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma che hanno in testa

per non parlare i "raduni" in cui si danno appuntamento per menarsi come é appena successo a Parma e Gallarate.
Comunque i raduni per darsele di santa ragione tra un quartiere e l'altro o tra un paesino e l'altro c'erano anche quando ero ragazzino io (e non sono poi proprio vecchio vecchio). Ancor più ai tempi di mio fratello, 10 anni più vecchio... C'era una rissa a settimana, soprattutto nelle discoteche

La differenza era che i miei per esempio non sapevano nulla perché non c'erano i social e di conseguenza anche sui giornali non c'erano notizie
 
Comunque i raduni per darsele di santa ragione tra un quartiere e l'altro o tra un paesino e l'altro c'erano anche quando ero ragazzino io (e non sono poi proprio vecchio vecchio). Ancor più ai tempi di mio fratello, 10 anni più vecchio... C'era una rissa a settimana, soprattutto nelle discoteche

La differenza era che i miei per esempio non sapevano nulla perché non c'erano i social e di conseguenza anche sui giornali non c'erano notizie

Sarò strano, ma ho sempre pensato che fare a pugni per passare il tempo sia da scrotocefali....
 
Io non ho capito se si danno appuntamento per menarsi perchè alla base ci sono rivalità o delle liti oppure se lo scopo è semplicemente menarsi.
Mi sembra impensabile che così tanti ragazzi possano avere una motivazione comune per avercela con un altro gruppo di ragazzi altrettanto numeroso.
Temo che si tratti di risse fini a se stesse.
 
Comunque i raduni per darsele di santa ragione tra un quartiere e l'altro o tra un paesino e l'altro c'erano anche quando ero ragazzino io (e non sono poi proprio vecchio vecchio). Ancor più ai tempi di mio fratello, 10 anni più vecchio... C'era una rissa a settimana, soprattutto nelle discoteche

La differenza era che i miei per esempio non sapevano nulla perché non c'erano i social e di conseguenza anche sui giornali non c'erano notizie
é verissimo che non c'erano i social e le notizie non circolavano così velocemente ma ai miei tempi non ho mai vusto cose simili, non mi ricordo proprio risse come queste sebbene ci fossero rivalitá tra una parrocchia ( intesa come) quartiere e l'altra.
Son cresciuto a Como, quindi una cittá piccola o media) ed era così, magari nelle grandi cittá era un pó diverso.
con questo non voglio dire che era tutto rosa e fiori.....sicuramente c'erano meno tensioni sociali.
 
a quello che scrivono, pare di sì. Il che rafforza la mia convinzione, espressa un post prima del tuo..

Io vorrei conoscere il primo che ha avuto l'idea.
Che cosa potremmo fare oggi per alleviare la noia?
Perchè non ci diamo appuntamento con decine di sconosciuti e non ci prendiamo a legnate così senza motivo?
Siii bell'idea facciamolo...
 
Sarò strano, ma ho sempre pensato che fare a pugni per passare il tempo sia da scrotocefali....
Certamente, ma non è sicuramente una cosa che fanno solo adesso.
Sì faceva anche una volta solo che adesso se ne vantano pure sui social perché sembra un impulso irrefrenabile. Come l'idiota che alla festa sul Garda, con l'avvertimento sul menu di non pubblicare nulla sui social non è riuscito a trattenersi... Così li hanno beccati tutti....
 
ma non è sicuramente una cosa che fanno solo adesso.
Sì faceva anche una volta solo che adesso se ne vantano pure sui social perché sembra un impulso irrefrenabile.

Dici che non si tratta di fenomeni nuovi ma solo di cose che ci sono sempre state che oggi sono più visibili?
Non lo so,alcune per me sono proprio tendenze nuove tipo quella di camminare sul tetto dei vagoni dei treni.
Magari prima esisteva qualche caso ma nasceva e moriva li in un ambiente fortemente circoscritto ma oggi coi social si è diffuso diventando un fenomeno di massa.
 
Dici che non si tratta di fenomeni nuovi ma solo di cose che ci sono sempre state che oggi sono più visibili?
Non lo so,alcune per me sono proprio tendenze nuove tipo quella di camminare sul tetto dei vagoni dei treni.
Magari prima esisteva qualche caso ma nasceva e moriva li in un ambiente fortemente circoscritto ma oggi coi social si è diffuso diventando un fenomeno di massa.
Per me sì.
Adesso salgono sul tetto dei vagoni, mio padre mi raccontava che quando erano ragazzi c'era una galleria e loro la percorrevano a piedi, se arrivava il treno dovevano ripararsi dentro una delle nicchie che si trovavano ogni tot metri altrimenti erano spacciati.
Io non ho partecipato ma ho assistito diverse risse alle giostre.
Corsi e ricorsi della storia
 
E' dimostrato che la comunicazione istantanea generata da internet e dai social, quindi non più monodirezionale (se non con controllate "lettere al direttore") media->pubblico ma pubblico - pubblico

abbia messo in comune non solo le buone idee ma anche le pessime, trasformando singoli lupi solitari in ampio branco.
 
Io rigiro la domanda, ma non è che grazie ad internet si vengano a conoscenza di realtà che ci sono sempre state ma che prima invece non si conoscevano perche non si frequentavano?
Io in alcuni quartieri difficili sono entrato in contatto con realtà e situazioni o che non avevo mai vissuto o che credevo essere leggende ma purtroppo invece erano reali ed erano sempre esistite.
 
Per me sì.
Adesso salgono sul tetto dei vagoni, mio padre mi raccontava che quando erano ragazzi c'era una galleria e loro la percorrevano a piedi, se arrivava il treno dovevano ripararsi dentro una delle nicchie che si trovavano ogni tot metri altrimenti erano spacciati.
Io non ho partecipato ma ho assistito diverse risse alle giostre.
Corsi e ricorsi della storia

Sto cercando di ricordare quali fossero le abitudini folli degli adolescenti quando andavo alle medie-superiori.
Non mi viene in mente molto,al massimo mettere i sassi sui binari del treno.
 
C'erano molte più risse quando eri ragazzo che adesso.
Mancavano gli smartphone per documentarlo.

Ma risse con uno scopo "valido" (passatemi il termine,ovviamente non penso che ci siano motivi validi per prendersi a mazzate) oppure risse tanto per fare?
Perchè il nocciolo della questione sembra essere questo.
Non ci si picchia per stabilire chi ha diritto a stare in una certa zona o perchè uno ha fatto uno sgarbo a un altro o ci ha provato con la fidanzata di un altro ma per menarsi.
Cioè lo scopo della rissa sembrerebbe essere la rissa stessa,il fatto di poter dire e documentare di avervi partecipato anche se magari non si conosceva nessuno degli altri.
 
Back
Alto