<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> liquidazione assicurazione danno antieconomico | Il Forum di Quattroruote

liquidazione assicurazione danno antieconomico

Buonasera a tutti vi racconto la mia disavventura.
Incidente circa un mese fa in ragione al 100% (lei non si era fermata allo stop) risultato oggi dopo la perizia si quantificano danni pari a 2800 euro con ricambi non originali( originali 3900) l'assicurazione mi liquida 2000.. Che fare? causa all'assicurazione? accettare la liquidazione e mettere di tasca mia ben 800 euro senza aver minimamente torto? La carrozzeria è la loro convenzionata, spostare la macchina in altra carrozzeria mi spaventa per i ricambi e comunque il trasporto da pagare. non so veramente che fare. Chi mi aiuta?
 
Successo anche a me col Clio dell'azienda..... ho messo la differenza altrimenti me la tenevo così.
Quando il danno è superiore al valore non c'è trippa per gatti.
 
L'ho immaginato.... altrimenti non saprei neanche perchè sistema con pezzi non originali un mezzo nuovo o quasi..... 2800 contro 3900.... se pagasse l'assicurazione in toto.


Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Anche perche' dovrebbero averglielo detto fin dall' inizio
che i 3900 se li doveva scordare
 
Io, quando quasi 5 anni fa ho avuto un brutto incidente ero più o meno sulla stessa situazione.
La macchina valeva meno rispetto al danno, per i 5 anni d'età e per i 190000km, aveva riportato danni su tutto l'anteriore compreso cofano e parafango dx e sx, airbag (frontali, laterali, gioncchia) cinture, cruscotto, sospensione destra. Percorrevamo una strada statale a velocità sostenuta ma nei limiti, il tizio non si era fermato allo stop e noi gli siam andati addosso, noi avevamo 100% ragione.
Fortunatamente il telaio non ha subito conseguenze, si è bozzata, ma non piegata, una delle due barre antintrusione, non si è rotto neanche il radiatore.
In concessionaria (bmw), hanno stimato dei danni visibili pari a 24000€, più ciò che è sarebbe venuto fuori.
Io l'ho fatta riparare con pezzi usati ed ho anticipato compreso di verniciatura, ma non del compenso del carrozziere, circa 13000€, la valutazione era inferiore, mi era stato detto che non avrebbero pagato oltre la quotazione della macchina, poi io ho presentato le fatture di tutto, pure quella del carrozziere e mi hanno pagato fino all'ultimo centesimo per la macchina. Poi, in un secondo momento, hanno pure liquidato i danni personali e la parcella dell'avvocato che mi ha difeso.
 
Se non presenti fattura l'assicurazione ti risarcisce il valore della perizia....se fai riparare l'auto ti risarcisce fino all'ultimo centesimo.
Fai riparare l'auto con pezzi nuovi, fatti fare la fattura e trasmetti tutto all'assicurazione.
Dimenticavo.....se gia' ti hanno fatto pervenire i 2000 €, trasmetti una tua dichiarazione sottoscritta in cui rendi noto di accettare la somma quale anticipo per la riparazione, riservandoti di trasmettere la fattura a lavoro terminato.
 
Se non presenti fattura l'assicurazione ti risarcisce il valore della perizia....se fai riparare l'auto ti risarcisce fino all'ultimo centesimo.
Fai riparare l'auto con pezzi nuovi, fatti fare la fattura e trasmetti tutto all'assicurazione.
Dimenticavo.....se gia' ti hanno fatto pervenire i 2000 €, trasmetti una tua dichiarazione sottoscritta in cui rendi noto di accettare la somma quale anticipo per la riparazione, riservandoti di trasmettere la fattura a lavoro terminato.


Ottimo
 
Mi inserisco nella discussione per chiedere lumi, perché non ho ben capito le situazioni esposte. Premesso che non ho mai - fortunatamente - avuto incidenti. Nella mia crassa ignoranza io pensavo che se Gino ha ragione al 100% , l'assicurazione paga tutte le spese di Gino. Qui leggo che Alberto2 ha messo di tasca sua 800 euro. Poi leggo che Alec5 ha dovuto anticipare qualcosa come 13mila euro.
:emoji_confused:
 
Se hai ragione al 100% l'assicurazione paga al 100% a patto di presentare regolare fattura.
In alcuni casi pero' e' meglio affidarsi ad uno studio peritale, soprattutto quando il danno e" di molto superiore al valore dell'auto.
Nel 2009 ho subito un tamponamento a catena in autostrada con un danno preventivato di poco meno 9000€, valore dell'auto 6000€, proposta di liquidazione 5000€, da me accettati quali acconto. Presentata fattura per (se non ricordo male) 8760 €, regolarmente saldata detratto l'acconto.....oltre a 13000 € di danni fisici e spese sanitarie. Anche io ho anticipato la spesa per non avere rogme con chi doveva fare il lavoro che in verita' mi aveva proposto di cedergli il credito
 
Ribadisco:
trovo strano che la sua Assicurazione
non lo abbia informato di come si sarebbe svolt il rimborso....
Ovvero del taglio che avrebbe avuto....
E soprattutto di come evitarlo
 
Quindi devo accettare come acconto l importo della perizia senza cessione del credito, far riparare l'auto anticipando i soldi e dando tutte le fatture. Ma siamo sicuri che la mia assicurazione poi paga? Se non lo facesse devo andare necessariamente di legale? Ne posso parlare liberamente con la mia assicurazione di questa cosa oggi stesso anticipandola a chi si sta occupando della pratica?.grazie a tutti per le risposte, siete mitici
 
Ultima modifica:
Quindi devo accettare come acconto l importo della perizia senza cessione del credito, far riparare l'auto anticipando i soldi e dando tutte le fatture. Ma siamo sicuri che la mia assicurazione poi paga? Se non lo facesse devo andare necessariamente di legale? Ne posso parlare liberamente con la mia assicurazione di questa cosa oggi stesso anticipandola a chi si sta occupando della pratica?.grazie a tutti per le risposte, siete mitici
Ciao, ti rispondo da tecnico (sono un liquidatore). Le compagnie su questo tipo di danno hanno un po’ di margine, qualora non venisse riparato il mezzo dovrebbero riconoscerti i costi della rottamazione e della nuova immatricolazione di un mezzo di uguale tipologia (siamo intorno ai 500/800 euro forfaittari). Oltretutto il valore commerciale che viene liquidato è una media tra eurotax giallo e blu.
Quindi dietro fattura “dovrebbero” riconoscerti l’importo vista la ridotta differenza (uso il condizionale perché ogni compagnia ha le sue policy), consci del fatto che qualunque giudice darebbe ragione ad un cliente che ha riparato la vettura in economia con quella leggera differenza di valori
 
Ripeto, per me hanno fatto così, io ho anticipato i soldi e l'assicurazione mi ha pagato tutto, nonostante l'importo delle fatture superasse il valore dell'auto e loro, prima, mi avevano affermato che oltre la quotazione non avrebbero pagato.
Però è successo quasi 5 anni fa, non saprei dirti con certezza se è funziona ancora così.
Io l'acconto per la macchina l'ho ricevuto dopo tre perizie: la prima circa una decina di giorni dopo l'incidente, l'altra dopo che il lattoniere l'aveva smontata, l'ultima quando il lattoniere aveva quasi finito di montarla. Invece il saldo totale dopo aver presentato le fatture e il perito aver verificato la macchina totalmente riparata con allegate fotografie alla fatture.
Potresti provare a parlarne con la tua assicurazione, anche se io l'ho fatto tramite legale.
Per quanto riguarda il legale, io mi sono rivolto (anche se telefonicamente, data l'impossibilità di muovermi) a lui il giorno dopo l'accaduto e mi ha seguito per tutto l'iter, sia per la macchina, sia per il risarcimento dei danni personali che per difendermi dalla controparte (telefonate continue per proposte assurde e a qualsiasi orario, aver dichiarato il falso più volte, minimizzare i nostri danni fisici, minimizzare i danni alla macchina), poi il legale ha presentato fattura all'assicurazione, una copia l'ha mandata a me.
 
Back
Alto