<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Genesi di uno dei più grandi successi dello scorso decennio range evoque.
Presentazione prototipo a geneve 2008, inizio vendite dopo geneve 2011. 3 anni....quindi con sta storia di auto già vecchia si sta esagerando, poi ok se "volevano" tonale potevano farla in 24 mesi non in 30/36 motivazione e "scuse" del perchè ne abbiamo già parlato ampliamente.
 
Appunto che se la vedano loro... Io dopo i prezzi e le politiche commerciali di fca degli ultimi anni e mesi, scandalosi quelli my2020/21 di giulia/Stelvio, non ho più nessuna speranza. E mi ripeto anche psa con ds, anche lei flop come alfa, adotta una politica listini alti abbastanza simile.
Oddio, che facciano quello che vogliono , ma siano certi che si troveranno alla fine a svendere il loro prodotto e senza mutante sotto i pantaloni,questo é certo. Guarda qui il modello May2020 Giulia/stelvio ti offrono 10 mila euro di cambiobonus. Basta portare indietro una vecchia macchina che hai intestata da tre mesi a tuo nome ed eccoti dieci mila di sconto senza ancora avere trattato, ora dimmi te del perché non dovrebbe essere possibile iniziare con 5000€ in meno da listino é incomprensibili da matti. Basta capire che i prezzi delle triade oggi non li possono fare,non hanno mercato per farlo.
 
Oddio, che facciano quello che vogliono , ma siano certi che si troveranno alla fine a svendere il loro prodotto e senza mutante sotto i pantaloni,questo é certo. Guarda qui il modello May2020 Giulia/stelvio ti offrono 10 mila euro di cambiobonus. Basta portare indietro una vecchia macchina che hai intestata da tre mesi a tuo nome ed eccoti dieci mila di sconto senza ancora avere trattato, ora dimmi te del perché non dovrebbe essere possibile iniziare con 5000€ in meno da listino é incomprensibili da matti. Basta capire che i prezzi delle triade oggi non li possono fare,non hanno mercato per farlo.
Al lancio del famigerato my2020 che secondo alcuni avrebbe cambiato le sorti di giulia/stelvio:), oltre ovviamente ad avere criticato la scelta noLed, non mhev, e ok adas ma a carissimo prezzo e di serie solo su versione a prezzi da maserati Ero andato giù molto pesante sui prezzi postando esempi concreti che stelvio costava come o più di q5 e anche in parte come x3 nonostante questi fossero già mhev.
Molti qui,compreso Angel non credevano volevano le prove ecc, anche con la comparazione prezzi niente da fare, leggevo frasi come in germania costa meno, le premium hanno meno accessori,ecc.
Un anno Angel dopo ti sei accorto di quei prezzi?
Nel mentre poi le auto sono un po' aumentate tutte ma vedrai che le “generaliste” sono aumentate più delle premiumm che sono sempre state care.
Faranno la solita politica di fca sui prezzi evidentemente sono contenti così!! E ripeto non sono i soli a farla.

Poi stiamo sempre un po' parlando del “nulla” se stelvio fa 75-80% ai non privati, questa ne farà cmq almeno il 50% e si sa li conta la rata rent non il listino e fca fa di solito buone rate rent.
 
Anche a me piacerebbe personalmente una tonale a quei prezzi da ds3-giulietta....però so che è impossibile e non continuo a invocarla:)
Se al posto della mia giulietta non mi prendo un'altra alfa, quindi no una fca, non mi faccio gran problemi.
Beh la vecchia gestione fca voleva imporre il 2 cilindri su mito,ricordo anche che "amanti" dell'auto italiana lo guidicavano bene su ap, almeno qui avremo un cilindro in più come da anni fanno audi-bmw-mini e nessuno di chi compra veramente storcerà il naso. Vedremo se con psa ci sarà ancora un handling "dedicato" per alfa, poi su mhev devono darsi una svegliata in psa sono unici che non hanno nulla.
Penso però che su buv alfa punteranno fortissimo sul fatto che sara' la prima elettrica alfa romeo.
NOn preoccuparti ,vedrai che la Tonale a 25 mila la troverai dopo un anno a km0 ben messa pure di dotazione su questo ne puoi essere certo anche se parte da 35K e non sarai il solo che si prende tempo per comprare la Tonale ormai ci sono molti specialisti che conoscono i loro modi di fare. Giulietta é il migliore esempio, quando il prezzo é giusto..... Nonostante non ha piu futuro la gente tra Italia e estero sicuramente si sono avvicinate a 8-10 mila pezzi.In FCA a non capire questo sono davvero di una arroganza pari alla loro ottusitá
 
Al lancio del famigerato my2020 che secondo alcuni avrebbe cambiato le sorti di giulia/stelvio:), oltre ovviamente ad avere criticato la scelta noLed, non mhev, e ok adas ma a carissimo prezzo e di serie solo su versione a prezzi da maserati Ero andato giù molto pesante sui prezzi postando esempi concreti che stelvio costava come o più di q5 e anche in parte come x3 nonostante questi fossero già mhev.
Molti qui,compreso Angel non credevano volevano le prove ecc, anche con la comparazione prezzi niente da fare, leggevo frasi come in germania costa meno, le premium hanno meno accessori,ecc.
Un anno Angel dopo ti sei accorto di quei prezzi?
Nel mentre poi le auto sono un po' aumentate tutte ma vedrai che le “generaliste” sono aumentate più delle premiumm che sono sempre state care.
Faranno la solita politica di fca sui prezzi evidentemente sono contenti così!! E ripeto non sono i soli a farla.

Poi stiamo sempre un po' parlando del “nulla” se stelvio fa 75-80% ai non privati, questa ne farà cmq almeno il 50% e si sa li conta la rata rent non il listino e fca fa di solito buone rate rent.
Personalmente ho sempre criticato il prezzo sia di Giulia che Stelvio ,basta tornare alla loro prima uscita e sta scritto nei miei post che ,criticavo il prezzo di entry level della Giulia 136 CV Diesel sui 33mila in Germania e 36 in Italia se ricordo bene cmq 3000 euro di diferenza, secondo me un prezzo sui 28 mila era piu che onesto per la Giulia. La questione dei prezzi 2020 di per se non ha storia, visto che sono la conseguenza della prima uscita e se per il 2021 alzano ancora i prezzi ha meno storia del 2020. Io sono del pare che questi devono servire piu a fare presenza e quello che si vende e tutto di guadagnato e un buon ritorno: Per me sono i nuovi modelli, ora a dover fare battaglia e con questi non puoi sbagliare proprio , di nuovo nel prezzo come hai fatto con Giulia e stelvio! Come ho scritto allora motivando i miei 28 mila di entry level per la Giulia, non cé di piu bella e buona probaganda, se i medii di categoria scriveranno che alfa per il prezzo che costa offre di piu di quanto dovrebbe costare. Cio significa come ho scritto sulla Tonale, Devi offrire di piu e vendere a costi minori della concorenza . Tutto quello che si vuole scrivere oltre é solo piacere di scrivere.
 
Nell'inserto speciale, relativo alle novita' 2021, c'e' uno scoop relativo alla Tonale.
Sembra che Tavares sia spingendo per rivedere il progetto e adottare un pianale PSA (non e' specificato se CMP o EMP2).
Si parla anche di motorizzazioni plug-in, che sarebbero disponibili con il pianale Compass (quello del progetto ufficiale fino ad ora) od in alternativa sull'EMP2.

Certo che rivedere il progetto ora, significherebbe un ulteriore ritardo, a meno che non ci abbiano lavorato sottobanco in questi mesi.
 
Ormai ci possiamo aspettare di tutto..

É OT con la Tonale ma alla presentazione dei motori firefly quasi due anni fa..era già prevista la versione da 180 CV...voi l'avete vista? Se tanto mi dà tanto..
 
Nell'inserto speciale, relativo alle novita' 2021, c'e' uno scoop relativo alla Tonale.
Sembra che Tavares sia spingendo per rivedere il progetto e adottare un pianale PSA (non e' specificato se CMP o EMP2).
Si parla anche di motorizzazioni plug-in, che sarebbero disponibili con il pianale Compass (quello del progetto ufficiale fino ad ora) od in alternativa sull'EMP2.

Certo che rivedere il progetto ora, significherebbe un ulteriore ritardo, a meno che non ci abbiano lavorato sottobanco in questi mesi.

Se cambiano pianale penso che potrebbe ritardare almeno un altro anno e a quel punto dovrebbero rivedere tutto il progetto.
 
Back
Alto