<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di eleganza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di eleganza

o del modo di vestirsi in genere. Apro un post per non continuare nel 3D cashback
Ecco, io trovo fantastico questo modo di vestire anche se, causa stazza, non lo potrei mai fare. Bisogna essere in linea
Vedi l'allegato 16293

Io invidio fortemente due categorie di persone.
I taglia 48,quelli che sono magri e proporzionati quindi possono comprare i vestiti senza provarli e sanno già che gli andranno bene.
Mentre chi come me ha un fisico più tipo comodino sa già che non troverà la taglia giusta oppure dovrà stringere,allargare,accorciare.
Se ci aggiungiamo che ho anche i piedi lunghi la fatica per trovare qualcosa che mi piaccia e chi mi stia è immane,infatti ci rinuncio a priori in molti casi.
Per fortuna riesco a far durare i vestiti parecchi anni lavandoli in maniera oculata,mentre scrivo ho addosso una felpa acquistata quando andavo alle superiori...
E poi invidio ancora di più quelli che sono o si sentono stilosi con tutto.
Io non mi oserei mai ad andare in giro vestito di viola,ma tante persone ci riescono e fanno bene.
Una volta ho visto in centro un tizio alto e danaroso che aveva la giacca blu d'ordinanza,camicia bianca,bermuda e mocassino leopardato!
Sembrava un pistola ma un pistola tipo Lapo,di quelli che li guardi male ma in un certo senso li ammiri anche,se non altro per il coraggio.

Comunque è cambiato radicalmente il modo di vestire.
Scusate se sono monotematico ma questo cambiamento purtroppo è andato in quel posto proprio alle lavanderie.
Una volta c'era un dress code rigido.
In ufficio per gli uomini classico giacca e cravatta,per l donne camicetta o tailleur.
Tutta roba che si porta a lavare e stirare.
Adesso invece c'è il libera tutti.
L'ultima volta che sono stato in banca c'era un'impiegata con un prendisole da spiaggia con le braccia di fuori,un'altra coi leggings,stivale col tacco e maglia lunga tagliata storta tipo pigiama.
E il direttore era in jeans attillati e camicia.

Io vesto decisamente sportivo anche perchè sul lavoro ho bisogno di muovermi liberamente.
Non vincerò mai il premio eleganza però lasciatemi dire che a volte vedi gente in giro tutta in tiro,ma se li guardi bene vedi che sul colletto del giubbotto hanno un dito di unto.
Io preferisco essere pulito anche se non elegante.
 
non è solo una questione di linea...ci va il physique du role...

E la faccia.
Io già sono tozzo se mi vestissi come il tizio in foto dopo pochi minuti avrei il pantalone che mi cala,la camicia che mi esce dal pantalone,la giacca che mi tira...
E la faccia color pomodoro per l'imbarazzo.
Meglio che lascio perdere.
 
Io invidio fortemente due categorie di persone.
I taglia 48,quelli che sono magri e proporzionati quindi possono comprare i vestiti senza provarli e sanno già che gli andranno bene.
Mentre chi come me ha un fisico più tipo comodino sa già che non troverà la taglia giusta oppure dovrà stringere,allargare,accorciare.
Se ci aggiungiamo che ho anche i piedi lunghi la fatica per trovare qualcosa che mi piaccia e chi mi stia è immane,infatti ci rinuncio a priori in molti casi.
Per fortuna riesco a far durare i vestiti parecchi anni lavandoli in maniera oculata,mentre scrivo ho addosso una felpa acquistata quando andavo alle superiori...
E poi invidio ancora di più quelli che sono o si sentono stilosi con tutto.
Io non mi oserei mai ad andare in giro vestito di viola,ma tante persone ci riescono e fanno bene.
Una volta ho visto in centro un tizio alto e danaroso che aveva la giacca blu d'ordinanza,camicia bianca,bermuda e mocassino leopardato!
Sembrava un pistola ma un pistola tipo Lapo,di quelli che li guardi male ma in un certo senso li ammiri anche,se non altro per il coraggio.

Comunque è cambiato radicalmente il modo di vestire.
Scusate se sono monotematico ma questo cambiamento purtroppo è andato in quel posto proprio alle lavanderie.
Una volta c'era un dress code rigido.
In ufficio per gli uomini classico giacca e cravatta,per l donne camicetta o tailleur.
Tutta roba che si porta a lavare e stirare.
Adesso invece c'è il libera tutti.
L'ultima volta che sono stato in banca c'era un'impiegata con un prendisole da spiaggia con le braccia di fuori,un'altra coi leggings,stivale col tacco e maglia lunga tagliata storta tipo pigiama.
E il direttore era in jeans attillati e camicia.

Io vesto decisamente sportivo anche perchè sul lavoro ho bisogno di muovermi liberamente.
Non vincerò mai il premio eleganza però lasciatemi dire che a volte vedi gente in giro tutta in tiro,ma se li guardi bene vedi che sul colletto del giubbotto hanno un dito di unto.
Io preferisco essere pulito anche se non elegante.
Che bancaccia la tua......sono dell'idea che chi lavora in certi ambienti a contatto col pubblico un minimo di decoro deve averlo.
Purtroppo é il mondo che cambia.
Sto vedendo una serie TV ambientata nella America anni 20 e....cavolo pure i gangster vestivano bene, sempre eleganti e con classe.
Stessa cosa in un'altra serie TV ( Downton Abbey) ambientata sempre negli anni 20.
 
E la faccia.
Io già sono tozzo se mi vestissi come il tizio in foto dopo pochi minuti avrei il pantalone che mi cala,la camicia che mi esce dal pantalone,la giacca che mi tira...
E la faccia color pomodoro per l'imbarazzo.
Meglio che lascio perdere.



Cosi', bello sobrio per l' Estate:
Hot pants e canotta mono spalla
??
P.s.:
per l' Inverno, se interessa, posso studiarci
Scherzo eh
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Che bancaccia la tua......sono dell'idea che chi lavora in certi ambienti a contatto col pubblico un minimo di decoro deve averlo.
Purtroppo é il mondo che cambia.
Sto vedendo una serie TV ambientata nella America anni 20 e....cavolo pure i gangster vestivano bene, sempre eleganti e con classe.
Stessa cosa in un'altra serie TV ( Downton Abbey) ambientata sempre negli anni 20.

Io non sono un bacchettone però devo dire che vedere la scollatura dell'impiegata allo sportello non mi fa piacere.
Ma guai a dire qualcosa,ci deve essere la massima libertà.
Sarà perchè io ho 33 anni e quindi vedere le braccia con la pendulite delle 50 enni non mi attira ma io imporrei un dress code un filino più decoroso.
Se un impiegato uomo si presentasse a lavoro in bermuda e canottiera lo farebbero giustamente internare.
Perchè se lo fa una donna (magari è un vestito di cotone ma la percentuale di pelle che lascia scoperta è la stessa di bermuda e canotta Cagi) sta bene?
 
E cosa ti dicono in università quando ti vedono arrivare? Cris....stai andando a fare trekking?:emoji_blush::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Ci sono abituati, credo che mi abbiano visto incravattato solo in occasione dei convegni, rigorosamente per la mezza giornata della sessione in cui ero io il relatore e per la cena di gala. Il resto, sempre casual (nel senso proprio di "a caso").
 
Se un impiegato uomo si presentasse a lavoro in bermuda e canottiera lo farebbero giustamente internare.
Perchè se lo fa una donna (magari è un vestito di cotone ma la percentuale di pelle che lascia scoperta è la stessa di bermuda e canotta Cagi) sta bene?

Io su queste cose sono decisamente sessista: è giusto che l'uomo venga internato.....
 

Cosi', bello sobrio per l' Estate:
Hot pants e canotta mono spalla
??
P.s.:
per l' Inverno, se interessa, posso studiarci
Scherzo eh
:emoji_wink::emoji_wink:

Certo che ad avere un fisico così...
Io darei un anno di vita per trascorrere un mese nel corpo di Steeve Reeves.
Però c'è da dire che spesso anche per le persone molto muscolose non è facile trovare i vestiti.
I rugbysti ad esempio portano spesso abiti su misura perchè hanno gambe e spalle sproporzionate rispetto al resto del corpo che è asciutto.
Se vanno a prendere una giacca taglia 60 in un negozio gli va bene di spalle ma sembra una tenda canadese addosso a una persona che non ha la pancia.

Io ho un giubbotto di pelle che non metto mai,l'ho comprato il periodo in cui per andar dietro a una ragazza mi ero messo a stecchetto.
Pur essendo arrivato a poco più di 80 kg ho dovuto prendere la 54 altrimenti nelle spalle non mi stava (era già giusto giusto così).
Però mi va lungo di maniche perchè i guru della moda pensano che se uno porta la 54-56 debba essere alto 1.90.
 
Cmq, se vi interessa sapere qualcosa in più c'é il buon Douglas Mortimer ( in realtà si chiama Fabio) che da pillole di eleganza.


A me fanno incaXXare quelli che danno consigli di stile su youtube.
A parte che i capi che dicono loro non li trovi mai e se li trovi devi accendere un mutuo.
Ma poi spesso hanno un fisico o anche semplicemente quello che una volta si chiamava "personale" che li agevola molto nel sembrare sempre eleganti.
Poi li vedi lavati e stirati,perfetti.
Prova a fare il video la sera dopo una giornata di lavoro,dopo aver guidato.
Con la camicia e la giacca tutte spiegazzate,il colletto che non sta più bello dritto,il risvolto del pantalone che è andato sotto il tacco della scarpa e si è rovinato...
Poi ci sono anche quelli che riescono a fare tutto,perfino la spesa,restando bene eretti come manichini.
Non so come facciano.
 
Certo che ad avere un fisico così...
Io darei un anno di vita per trascorrere un mese nel corpo di Steeve Reeves.
Però c'è da dire che spesso anche per le persone molto muscolose non è facile trovare i vestiti.
I rugbysti ad esempio portano spesso abiti su misura perchè hanno gambe e spalle sproporzionate rispetto al resto del corpo che è asciutto.
Se vanno a prendere una giacca taglia 60 in un negozio gli va bene di spalle ma sembra una tenda canadese addosso a una persona che non ha la pancia.

Io ho un giubbotto di pelle che non metto mai,l'ho comprato il periodo in cui per andar dietro a una ragazza mi ero messo a stecchetto.
Pur essendo arrivato a poco più di 80 kg ho dovuto prendere la 54 altrimenti nelle spalle non mi stava (era già giusto giusto così).
Però mi va lungo di maniche perchè i guru della moda pensano che se uno porta la 54-56 debba essere alto 1.90.


Infatti, come mostravo, scherzando, nel mio post sopra....
L' estivo si risolve bene....
Il problema, vero, e' l' invernale
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Infatti, come mostravo, scherzando, nel mio post sopra....
L' estivo si risolve bene....
Il problema, vero, e' l' invernale
:emoji_wink::emoji_wink:

Però quelli hanno sempre caldo.
Vanno di maglietta anche a gennaio...

Questo topic mi ha fatto tornare alla mente un ricordo vagamente umiliante.
Per gli esami di maturità la fidanzata dell'epoca mi volle regalare una cintura di cuoio.
Andammo in un negozio in centro,costava parecchio ma mi è durata una vita.
Chiedemmo al commesso che mi squadrò e fece un rapido calcolo.
Base per altezza diviso due...questa dovrebbe andarti bene.
E me la porse con sguardo sicuro,come dire io ho l'occhio lo faccio di mestiere.
Feci passare la cintura attorno alla vita e mi mancavano 4 dita per poterla allacciare.
Il commesso a metà tra lo sbigottito e l'irritato corse a prenderne una più lunga.
Me la porse con una faccia tipo "Se non ti sta questa te ne facciamo adattare una di quelle che usano per imbragare i piccoli cetacei nei trasporti verso gli acquari".
Per fortuna mi stava.

Che poi non sono mica l'omino Michelin cacchio,ci sono persone decisamente più robuste e colossali di me in giro.
 
A me fanno incaXXare quelli che danno consigli di stile su youtube.
A parte che i capi che dicono loro non li trovi mai e se li trovi devi accendere un mutuo.
Ma poi spesso hanno un fisico o anche semplicemente quello che una volta si chiamava "personale" che li agevola molto nel sembrare sempre eleganti.
Poi li vedi lavati e stirati,perfetti.
Prova a fare il video la sera dopo una giornata di lavoro,dopo aver guidato.
Con la camicia e la giacca tutte spiegazzate,il colletto che non sta più bello dritto,il risvolto del pantalone che è andato sotto il tacco della scarpa e si è rovinato...
Poi ci sono anche quelli che riescono a fare tutto,perfino la spesa,restando bene eretti come manichini.
Non so come facciano.
guarda che se uno lavora in ufficio, arriva a sera come era alla mattina. Mica si suda in ufficio. Cmq sto Fabio parla di come vestirsi, di giacché, camicie, tessuti, orologi ecc ecc e chi é interessato trova spunti che possono essere utili.
Non ti va ? Non seguirlo....
 
Ultima modifica:
Back
Alto