Non bisogna tirare a motore freddo perché l’olio non lubrifica bene, ma questo vale per tutti i motori sovralimentatiMi è venuta in mente una cosa che vi volevo chiedere. Non ho mai avuto macchine turbo diesel, ed a parte il fatto che il motore diesel soffre i tragitti brevi, per quanto riguarda la turbina ci sono delle cose da controllare o precauzioni da prendere quando si usa la macchina? Grazie
e se non sono pazzi e la macchina è a posto, fanno beneficienza di vari mila euro...se è così hai a che fare con dei pazzi ..........
Io ho una Golf VII 2.0 tdi del 11/2016 comperata nuova con all'attivo 130.000 km e me la scontano per un auto nuova dai 12 ai 14.000 euro, per me sta storia puzza, 3000 euro li hanno chiesti a mia sorella per mio nipote neopatentato per una Fiat Panda 1.2 del 2008 con 250.000 km, come è possibile che svendano così una Golf VII 2.0 tdi di 5 anni con 170.000 km, non esistee se non sono pazzi e la macchina è a posto, fanno beneficienza di vari mila euro...
Ciao a tutti! Sono un artigiano e tempo fa ho lavorato presso un'azienda che come auto aziendali ha delle golf VII 2.0 TDI. La macchina è full optional, a parte il cambio che è manuale. I km dell'auto sono 170000, fatti all'80% in autostrada e mi è stata offerta ad un prezzo secondo me veramente basso: 3000 euro. La Golf è tenuta bene, sempre tagliandata Volkswagen ed è in ordine sia di carrozzeria che di motore, non presenta difetti alla vista e guidandola sembrerebbe in ordine. Siccome in questo momento sono senza auto perchè la mia l'ho venduta alla mia ex ed io mi muovo con un Fiat Doblò, sarei tentato di acquistarla. Premettendo che con l'auto farei in un anno circa 8-9000 km, è un acquisto che mi consigliate di fare? A cosa devo stare attento per quello che riguarda la macchina? Grazie per la vostra disponibilità.
Premetto che conosco il responsabile dell'azienda e lui mi diceva che ha delle cifre in cui lui deve restare dentro quando vanno a vendere una macchina per prenderne un'altra nuova dopo circa 140/150000 km. Alla fine a loro non interessa guadagnare su quell'auto come ha scritto sd74Roma perchè andrebbero a pagare delle tasse in più. Spero solo di essermi trovato nel posto giusto al momento giusto anche perchè ne avrò bisogno fra qualche tempo. Credo che tutte le grosse aziende ragionino in questi termini, anzi credo sia un mercato da tenere d'occhio, probabilmente qualche amicizia ci vuole all'interno. 12/14000 euro mi sembrano esagerati, credo sia più giustà una cifra attorno ai 9/10000 euro
Se ti riferisci a me, ti informo che per la mia golf 7 2.0 tdi del 11/2016 con 130.000 km ho delle offerte da privato sui 10-11 .000 euro, ed effettivamente sto pensando di venderla da privato e beneficiare di uno sconto maggiore sul nuovo, ma nessuno dei concessionari interpellati finora mi ha offerto meno di 12.000 euro per il ritiro, il massimo che mi hanno offerto un paio di giorni fà è di 15.000 euro per un Audi A4 35 tdi Avant pronta consegna, sui prezzi di vendita effettivi in autosalone fatti un giro su Autoscout24 e vedi a quanto vendono le Golf VII 2.0 tdi del 2015-2016 con più di 100.000 km e vedrai che non le regalano affattoEffettivamente 3.000 euro sono bassini, ma il valore delle permute non è tanto meglio.
Poi qualcuno ha scritto di ricevere valutazioni di 12/14.000 euro, ma quella cifra è fasulla, gonfiata da extra sconti e premi permuta.
Potrebbe essere che non voglia "sbattimenti" e quindi la voglia gira al prezzo di ritiro concessionario
E 3000 euro te li chiedono ancora per la Golf 4 tdi, ne ho vista una del 2004 130 cv con 270.000 km a quel prezzo in una concessionaria di Torino e l'hanno venduta in un balenoUna Golf 7 2.0 tdi a 3.000 euro? Te la consegna la notte tra il 24 e il 25 dicembre un signore corpulento vestito di rosso a bordo di una bisarca trainata da renne?
Per me fai fatica a prenderne una incidentata di brutto con quella cifra.
Se invece trattasi di un regalo come non detto.
Probabilmente le fatturava a "due lire", ma non si faceva pagare "due lire", diverse aziende in passato vendevano le auto aziendali a privati ad un prezzo migliore che in concessionaria fatturando un valore molto inferiore, ed erano contenti l'azienda e l'acquirente, ma non le regalavano mica.Buongiorno, se conosci bene il proprietario dell'azienda prendila tranquillamente, in passato, quando mio suocero dava via le sue auto di lavoro mi diceva che le fatturava due "lire" perche' dopo 3/4 anni aveva detratto tutto il valore del mezzo e la dava via a poco per evitare le plus valenze e non tenerle li ferme ad aspettare che qualcuno fosse interressato (parliamo di macchine da 60000 km l"anno). Non sono un commercialista quindi potrei anche sbagliare, pero' ho questo ricordo.
Mi riferivo a te.Se ti riferisci a me, ti informo che per la mia golf 7 2.0 tdi del 11/2016 con 130.000 km ho delle offerte da privato sui 10-11 .000 euro, ed effettivamente sto pensando di venderla da privato e beneficiare di uno sconto maggiore sul nuovo, ma nessuno dei concessionari interpellati finora mi ha offerto meno di 12.000 euro per il ritiro, il massimo che mi hanno offerto un paio di giorni fà è di 15.000 euro per un Audi A4 35 tdi Avant pronta consegna, sui prezzi di vendita effettivi in autosalone fatti un giro su Autoscout24 e vedi a quanto vendono le Golf VII 2.0 tdi del 2015-2016 con più di 100.000 km e vedrai che non le regalano affatto
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa