<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agli amici forumisti di ROMA | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Agli amici forumisti di ROMA

Per la musica serve perlomeno una stanza di 35 mq. Quando ci metti l'impianto Hifi già ti sei preso 5 metri poi hai il televisore e di fronte il divano nel restante spazio un tavolo per mangiare e una libreria ed ecco che stai già stretto.
Discorso che fila liscio, ma non cambia il fatto che se sottrai 40 mq a 100 non te ne resta abbastanza per ricavarci le stanze che hai detto con dimensioni vivibili.
 
La tua biografia si dipana lungo tutto lo stivale :)

Beh, in effetti...
Lo prova anche il fatto che ho parenti da Milano e provincia alla provincia di Agrigento (Sciacca, per la precisione), e in mezzo anche a Roma città, fin da quando la mia famiglia di origine viveva ancora a Palermo.
Ho citato più volte quel mio zio di Milano, un imprenditore edile col fisico da Bud Spencer, che negli anni 70-80 faceva spesso Milano-Sicilia in giornata, fermandosi a pranzo da noi ai Castelli Romani, con la Citroen CX, ma addirittura a volte con una delle due Fulvia Zagato che avevano in famiglia (e a quella di sua moglie una volta ruppe il motore in autostrada) e dopo con una Mercedes Classe S.

Comunque, per lavoro o per diletto, l'Italia l'ho girata praticamente tutta, in auto o in camper, dalla Val Venosta a Portopalo di Capo Passero.
E, anche se ho vissuto oltre 30 anni della mia vita nei Castelli Romani, non mi sono mai sentito appartenere a una parte specifica d'Italia. Non mi sento né siciliano, né romano, né nient'altro.
 
Come faceva a starci dentro?

Era alto 1,95, con una pancia alla Bud Spencer, ma incredibilmente ci stava!
Non solo... riusciva anche a guidarla in modo sportivo... mi ricordo certi tratti sulle curve dei Castelli Romani, tipo il tratto dell'Appia che va da Genzano a Velletri... ero poco più di un bambino allora, ma me lo ricordo bene!
 
Discorso che fila liscio, ma non cambia il fatto che se sottrai 40 mq a 100 non te ne resta abbastanza per ricavarci le stanze che hai detto con dimensioni vivibili.
e infatti la casa ideale dovrebbe essere sui 180 mq calpestabili.
la mia attuale pur piccola è accatastata per 4 vani (salone, camera da letto, bagno e cucina) e i costruttori la vendono per 4 vani anche se in effetti sono solo 2.
 
Beh, in effetti...
Lo prova anche il fatto che ho parenti da Milano e provincia alla provincia di Agrigento (Sciacca, per la precisione), e in mezzo anche a Roma città, fin da quando la mia famiglia di origine viveva ancora a Palermo.
Ho citato più volte quel mio zio di Milano, un imprenditore edile col fisico da Bud Spencer, che negli anni 70-80 faceva spesso Milano-Sicilia in giornata, fermandosi a pranzo da noi ai Castelli Romani, con la Citroen CX, ma addirittura a volte con una delle due Fulvia Zagato che avevano in famiglia (e a quella di sua moglie una volta ruppe il motore in autostrada) e dopo con una Mercedes Classe S.

Comunque, per lavoro o per diletto, l'Italia l'ho girata praticamente tutta, in auto o in camper, dalla Val Venosta a Portopalo di Capo Passero.
E, anche se ho vissuto oltre 30 anni della mia vita nei Castelli Romani, non mi sono mai sentito appartenere a una parte specifica d'Italia. Non mi sento né siciliano, né romano, né nient'altro.
Cosmopolita :)
 
Back
Alto