Beh, in effetti...
Lo prova anche il fatto che ho parenti da Milano e provincia alla provincia di Agrigento (Sciacca, per la precisione), e in mezzo anche a Roma città, fin da quando la mia famiglia di origine viveva ancora a Palermo.
Ho citato più volte quel mio zio di Milano, un imprenditore edile col fisico da Bud Spencer, che negli anni 70-80 faceva spesso Milano-Sicilia in giornata, fermandosi a pranzo da noi ai Castelli Romani, con la Citroen CX, ma addirittura a volte con una delle due Fulvia Zagato che avevano in famiglia (e a quella di sua moglie una volta ruppe il motore in autostrada) e dopo con una Mercedes Classe S.
Comunque, per lavoro o per diletto, l'Italia l'ho girata praticamente tutta, in auto o in camper, dalla Val Venosta a Portopalo di Capo Passero.
E, anche se ho vissuto oltre 30 anni della mia vita nei Castelli Romani, non mi sono mai sentito appartenere a una parte specifica d'Italia. Non mi sento né siciliano, né romano, né nient'altro.