<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti 2021 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti 2021

faccio due discorsi differenti.

Sono contento per Perez, secondo me è uno con un gran talento che però ha avuto quell'esperienza in Mclaren quando ancora non era pronto soprattutto dal punto di vista psicologico(oltretutto non aveva neanche un gran mezzo a disposizione), ora con ancora intatte le sue capacità ma con una maggiore maturità potrà dimostrare quanto vale.

Altro discorso invece se guardo la cosa dal punto di vista del team, io personalmente un azzardo cosi non so se lo avrei fatto , hai Verstappen su cui puntare che ha anche un certo caratterino, gli metti di fianco un pilota validissimo ma con un altrettanto caratterino cosi temo da creare una miscela esplosiva che non è detto che porti quello che ci si aspetta, o almeno quello che avevo capito che volevano per il 2012, ovvero Verstappen per vincere e un altro pilota per portare punti.

Staremo a vedere, sicuramente ne guadagnerà lo spettacolo.
 
faccio due discorsi differenti.

Sono contento per Perez, secondo me è uno con un gran talento che però ha avuto quell'esperienza in Mclaren quando ancora non era pronto soprattutto dal punto di vista psicologico(oltretutto non aveva neanche un gran mezzo a disposizione), ora con ancora intatte le sue capacità ma con una maggiore maturità potrà dimostrare quanto vale.

Altro discorso invece se guardo la cosa dal punto di vista del team, io personalmente un azzardo cosi non so se lo avrei fatto , hai Verstappen su cui puntare che ha anche un certo caratterino, gli metti di fianco un pilota validissimo ma con un altrettanto caratterino cosi temo da creare una miscela esplosiva che non è detto che porti quello che ci si aspetta, o almeno quello che avevo capito che volevano per il 2012, ovvero Verstappen per vincere e un altro pilota per portare punti.

Staremo a vedere, sicuramente ne guadagnerà lo spettacolo.

Perez è fortissimo, ma secondo me Max è ancora più forte, quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi, dovrebbe essere sempre lui il team-leader.
 
Perez è fortissimo, ma secondo me Max è ancora più forte, quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi, dovrebbe essere sempre lui il team-leader.

ma lui lo sarà ,bisogna vedere se Perez si adeguerà e se comunque non creerà problemi all'olandese che è abituato anche a non avere un compagno di un certo spessore.
 
faccio due discorsi differenti.

Sono contento per Perez, secondo me è uno con un gran talento che però ha avuto quell'esperienza in Mclaren quando ancora non era pronto soprattutto dal punto di vista psicologico(oltretutto non aveva neanche un gran mezzo a disposizione), ora con ancora intatte le sue capacità ma con una maggiore maturità potrà dimostrare quanto vale.

Altro discorso invece se guardo la cosa dal punto di vista del team, io personalmente un azzardo cosi non so se lo avrei fatto , hai Verstappen su cui puntare che ha anche un certo caratterino, gli metti di fianco un pilota validissimo ma con un altrettanto caratterino cosi temo da creare una miscela esplosiva che non è detto che porti quello che ci si aspetta, o almeno quello che avevo capito che volevano per il 2012, ovvero Verstappen per vincere e un altro pilota per portare punti.

Staremo a vedere, sicuramente ne guadagnerà lo spettacolo.
Concordo al 100%.
Perez e' un grande acquisto ma anch'io temo che la coesistenza con Verstappen sara' molto difficile, per non dire scintillante !!
Perez ad una situazione del genere e' abituato, ma Verstappen no.
Probabilmente l'obiettivo della Red Bull e' quello di cercare di poter attaccare Mercedes con due piloti, ovviamente solo in alcune gare, cosa che nelle ultime due stagioni non e' mai successo, nonostante un'auto comunque di buon livello.
 
Sono contento per Perez....... l'ho appreso in lingua spagnola, dalla pagina Instagram di Noemi de Miguel, l'inviata di Movistar, che è l'equivalente della nostra Mara Sangiorgio.

Però continuo a tenere per il Ricciardo io :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Penso sia un esperimento perché comunque Albon resta di riserva.
Il messicano sarà edotto che se fa casino lo rispediscono da dove viene.

Max fa buon viso a cattivo gioco mentre Hulk gira rigira resta col cerino in mano

Sono però molto curioso di capire il rendimento di Perez al volante di una F1 sviluppata su misura per Max e con cui nessuno sinora s'è trovato a suo agio, finendo col saggiare spesso la solidità delle protezione bordo pista. Buemi l'ultimo ad Abu Dhabi l'altro giorno.
 
Concordo al 100%.
Perez e' un grande acquisto ma anch'io temo che la coesistenza con Verstappen sara' molto difficile, per non dire scintillante !!
Perez ad una situazione del genere e' abituato, ma Verstappen no.
Probabilmente l'obiettivo della Red Bull e' quello di cercare di poter attaccare Mercedes con due piloti, ovviamente solo in alcune gare, cosa che nelle ultime due stagioni non e' mai successo, nonostante un'auto comunque di buon livello.

Beh, come non c'è abituato, ha avuto un compagno di squadra come Ricciardo, uno che aveva battuto Vettel......
 
Beh, come non c'è abituato, ha avuto un compagno di squadra come Ricciardo, uno che aveva battuto Vettel......
.. ma in quel momento Verstappen era un esordiente e quindi sapeva che doveva farsi spazio e se l'e' fatto.
Da 2 anni il team lavora solo per lui e non so quanto gradira' di trovarsi un compagno cosi' ostico e consistente in gara.
Sicuramente Max ne ha di piu', mi bisognera' vedere se questo dualismo lo innervosira' o lo spronera' !!
Per noi penso che sara' spettacolo in piu' in ogni caso !!
 
Alla fine per noi spettatori sarà un elemento in più d'interesse perché Perez non è che sarà lì a fare da docile scuderio, sicuramente non avrà l'approccio che ebbe quando andò in McLaren e secondo me 2 conti se li farà in merito al comportamento da avere in RedBull per aiutare la sua carriera ma certamente non sarà l'Albon della situazione almeno dal punto di vista prestazionale
 
Penso sia un esperimento perché comunque Albon resta di riserva.
Il messicano sarà edotto che se fa casino lo rispediscono da dove viene.

Max fa buon viso a cattivo gioco mentre Hulk gira rigira resta col cerino in mano

Sono però molto curioso di capire il rendimento di Perez al volante di una F1 sviluppata su misura per Max e con cui nessuno sinora s'è trovato a suo agio, finendo col saggiare spesso la solidità delle protezione bordo pista. Buemi l'ultimo ad Abu Dhabi l'altro giorno.

Io su Hulkenberg ho avuto sempre buone parole e se fossi stato in RedBull lo avrei preferito ma per ragioni di equilibri, però devo ammettere che il pilota tedesco in quelle poche occasioni che ebbe per avere un gran risultato falli mentre Perez nel 2020 le ha quasi tutte sfruttate quindi se bisognava dare una possibilità mi sembra giusto darla al Messicano
 
Leggevo Donnini e di come si sia un po' accigliato notando il poco interesse mediatico attorno all'arrivo del madrileno in Ferrari.
Come scrivevo più sopra, tutti i titoli del primo post campionato sono andati ad Alonso e Mick Schumacher.

In effetti, anche qui se ne parla piuttosto poco, se noi fra i soliti quattro o cinque.

Vedremo come si muoveranno le cose dopo i primi test e le prime gare.
 
Sanz non ha ancora il traino mediatico che di solito permette ad un pilota di essere posto al attenzione e quindi suscitare l'interesse del pubblico, che poi questo sia uno svantaggio non è necessariamente detto, per me lo Spagnolo ha tutte le carte per diventare l'outsider che a sorpresa sbaraglia, alla fine però sarà molto nelle sue mani e anche un poco dipenderà dalla disponibilità che gli darà il team
 
Back
Alto