<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi

Secondo me i motori per la gara li montano già il sabato. Purtroppo temo che oggi come domani sia Seb che Kimi abbiano dei motori step2. Il finnico di sicuro visto che lo step3 si è rotto.
Si al sabato devono per forza avere il motore da gara.
Penso anch'io che sia Kimi che Seb abbiano utilizzato la PU n°2.
 
Ultima modifica:
Io non riesco davvero a capire come mai non abbiano montato unità fresche e nuove.

Partire dal fondo ok, ma sono piste con rettilinei infiniti e può valer la pena, soprattutto se, come nel nostro caso, non sei nemmeno sicuro di andare a punti.
INfatti gara da dimenticare, motori spompi, strategia sbagliata con Leclerc che non si capisce perche' non gli abbiano sostituito le gomme in regime di virtual safety car.
Meritata vittoria di Verstappen, anche se le Mercedes sono sembrate molto arrendevoli ...... forse erano al limite con la PU ??

Nota di merito per la Mclaren che raggiunge la terza posizione nel mondiale costruttori.
 
Io non mi faccio molte ilusioni su quanto questa gara conti in ottica 2021, sono anni che la Mercedes chiude il mondiale con gare d'anticipo e la RedBull allora sembra riagganciare la rivale poi si arriva ai test di febbraio e le gerarchie tornano quelle conosciute e note.
Comunque merito a Verstapen che ormai lui dimostra che per il titolo c'è, se gli daranno la vettura allora potrà dire la sua. Albon non mi convince neanche dopo oggi, poi nel 2021 alla fine potrebbero anche farselo andare bene ma non mi sembra il pilota per il futuro.
Ottima la McLaren che con questa gara aggancia il terzo posto mondiale strapoamdolo alla Racing che per tutta la stagione non riesce ad avere un gp con tutte e due i piloti competitivi, io per il prossimo anno non credo che per Vettel sarà un buon sedile e credo che se fossi stato nel team mi sarei tenuto Perez.
Ferrari come ci si aspettava, gara incolore dove immagino che anche le motivazioni erano ai minimi livelli e non si aspettava altro che chiudere questa stagione.
Buona prova dell'Alpha tauri, e buona prova di Russell e Raikkonen.
Buona gara anche di Ricciardo che porta a casa un buon risultato e discreta di Ocon che strappa la posizione a Stroll proprio al ultimo giro.
 
Max Verstappen domina ad Abu Dhabi

E sono 11 le vittorie in F.1 dell'olandesino volante Max Verstappen. Oggi ha dominato la gara da cima a fondo, con una eccellente Red Bull-Honda, e non ha fatto il "grande slam" solo perchè Ricciardo all'ultimo giro ha fatto il best lap di giornata.

E' stata una gara tutto sommato piuttosto noiosa, anche se una virtual/real safety-car ha messo un po' di pepe. Detto del vincitore e della sua eccellente Red Bull, si è visto un Bottas ritrovato, ma sempre sul suo standard non eccelso, e un Hamilton in condizioni fisiche non perfette che ha faticato un po' per ottenere il 3° posto sul podio. Forse avrebbe fatto meglio a rinunciare a questa gara, ma evidentemente, anche se ancora in convalescenza post Covid, ha preferito non farsi rubare di nuovo la scena da un Russell qualsiasi........

Ho visto poi un grande Ricciardo, incredibile nella gestione delle gomme, un ottimo Norris, un buon Sainz, un buon Albon e un consistente Raikkonen (sempre forte dove vinse nel 2012) che nel finale, girando sui tempi di Hamilton, ha tenuto a bada le Ferrari, assolutamente scarse oggi, chiudendo 12° a pochi secondi dai punti e 1° tra i motorizzati Ferrari.

Non si capisce perchè a Leclerc non hanno messo le gomme bianche in regime di VSC, come hanno fatto gli altri con quelle gomme. E non lo dico ora, come Vanzini l'ho pensato e detto subito. Giusto invece non cambiarle e Vettel (partito con le hard), perchè le gialle non avrebbero retto fino al termine.
Grande MC Laren che conquista la 3a posizione in classifica mondiale.

E ora prepariamoci a 3 mesi di assoluta astinenza (test dei rookies a parte) prima di rivedere le F.1 in pista.

GP ABU DHABI F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 13 Dicembre 2020
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 33 M. Verstappen Red Bull
2 77 V. Bottas Mercedes + 7"5
3 44 L. Hamilton Mercedes + 11"5
4 23 A. Albon Red Bull + 19"0
5 4 L. Norris McLaren + 47"2
6 55 C. Sainz McLaren + 53"0
7 3 D. Ricciardo Renault + 67"5
8 10 P. Gasly AlphaTauri + 68"9
9 18 L. Stroll Racing Point + 75"8
10 31 E. Ocon Renault + 78"5
11 26 D. Kvyat AlphaTauri + 79"9
12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
13 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro
14 5 S. Vettel Ferrari + 1 giro

15 63 G. Russell Williams + 1 giro
16 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
17 6 N. Latifi Williams + 1 giro
18 20 K. Magnussen Haas + 1 giro
19 51 P. Fittipaldi Haas + 2 giri
20 11 S. Perez Racing Point -

CLASSIFICA PILOTI F1 2020
1 L. Hamilton Mercedes 347
2 V. Bottas Mercedes 223
3 M. Verstappen Red Bull 214
4 S. Perez Racing Point 125
5 D. Ricciardo Renault 119
6 C. Sainz McLaren 105
7 A. Albon Red Bull 105
8 C. Leclerc Ferrari 98
9 L. Norris McLaren 97
10 L. Stroll Racing Point 75
11 P. Gasly AlphaTauri 75
12 E. Ocon Renault 62
13 S. Vettel Ferrari 33
14 D. Kvyat AlphaTauri 32
15 N. Hulkenberg Racing Point 10
16 K. Raikkonen Alfa Romeo 4
17 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4

18 G. Russell Williams/Merc 3
19 R. Grosjean Haas 2
20 K. Magnussen Haas 1
21 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020
1 Mercedes-Mercedes 573
2 Red Bull-Honda 319
3 McLaren-Renault 202
4 Racing Point-Mercedes 195
5 Renault-Renault 181
6 Ferrari-Ferrari 131
7 Alpha Tauri-Honda 107
8 Alfa Romeo-Ferrari 8
9 Haas-Ferrari 3
10 Williams-Mercedes 0
 
Ultima modifica:
Vediamo com'è andata la sfida qualifiche-gara-punti tra Leclerc e Vettel e tra Raikkonen e Giovinazzi.

- Qualifiche: Leclerc b. Vettel 13-4
- Gara: Leclerc b. Vettel 11-4 (nelle altre 2 si sono ritirati entrambi)
- Punti: Leclerc 98 - Vettel 33

- Qualifiche: Giovinazzi b. Raikkonen 9-8
- Gara: Raikkonen b. Giovinazzi 12-5 (mai entrambi ritirati)
- Punti: Raikkonen 4 - Giovinazzi 4 (Kimi davanti in classifica per migliori piazzamenti).
 
Ultima modifica:
Meritata vittoria di Verstappen, anche se le Mercedes sono sembrate molto arrendevoli ...... forse erano al limite con la PU ??

Nel pre-gara Wolff ha detto ai microfoni di Sky (non so se per pretattica o per verità) che le monoposto avevano qualche problema di affidabilità di motore e non avrebbero potuto dare "full gas".
 
Leclerc nono e meno male che Perez non fosse della partita.

Renault in crisi e McLaren sugli scudi.
Un anno decisamente in altalena.

Fittipaldi si qualifica non ultimo anche grazie allo spettacolare testacoda di Latifi ancor prima di partire per il secondo giro di qualifica :(
Giovinazzi invece batte di nuovo Kimi ed entra in Q2, bel finale dicampionato per l'italiano mentre Kimi mi sembra un po' stanco e forse come Vettel con motore spompo.

A proposito sono curioso di seguire Perez dmani che parte dal fondo ma con motore nuovo.

Mi cito per confermare d'aver cippato le previsioni:
l'unico ritiro tecnico è proprio per Perez :rolleyes:

Sarò onesto ma non capisco.
 
Racing che per tutta la stagione non riesce ad avere un gp con tutte e due i piloti competitivi, io per il prossimo anno non credo che per Vettel sarà un buon sedile e credo che se fossi stato nel team mi sarei tenuto Perez.

Non condivido. Se vuoi fare un balzo avanti, anche come mentalità in squadra, serve un pilota di spessore.
Si è spesso visto. La RP ormai AM ha le capacità per viaggiare a ridosso dei primi. Oggi sicuramente molto più della Alfa-Sauber in cui è sceso Kimi.
Il pilota, Seb, c'è ancora. Lo abbiamo visto oggi.
 
Non condivido. Se vuoi fare un balzo avanti, anche come mentalità in squadra, serve un pilota di spessore.
Si è spesso visto. La RP ormai AM ha le capacità per viaggiare a ridosso dei primi. Oggi sicuramente molto più della Alfa-Sauber in cui è sceso Kimi.
Il pilota, Seb, c'è ancora. Lo abbiamo visto oggi.

Io ho dubbi sul fatto che negli ultimi 2 anni Vettel sia superiore a Perez, ci aggiungo che il tedesco arriverà in un team nuovo che non conosce mentre Perez ormai aveva anni di cooperazione con la squadra, l'anno prossimo vedremo ma a parità di vettura con quella di questa stagione (tutto da dimostrare perché temo che l'Aston non replichera la stagione della Racing) io non mi aspetto un grande apporto da un pilota che per me è nella fase calante della sua carriera e anche ormai poco avvezzo a lottare per le posizioni più che per la vittoria.
 
Io ho dubbi sul fatto che negli ultimi 2 anni Vettel sia superiore a Perez, ci aggiungo che il tedesco arriverà in un team nuovo che non conosce mentre Perez ormai aveva anni di cooperazione con la squadra
Dipende, anche Vettel si trovava benissimo coi meccanici Ferrari dopo sei anni. Ma il feeling con squadra e soprattutto vettura era finito da mo'.

Potremo saperlo fra qualche mese. Sempre di Vettel dicevano che in Ferrari avrebbe faticato ad ingranare. Invece ha sgranato dopo, vincendo alla seconda gara in rosso. Tre vittorie quell'anno con una vettura solo evoluzione di quella 2014.
 
Dipende, anche Vettel si trovava benissimo coi meccanici Ferrari dopo sei anni. Ma il feeling con squadra e soprattutto vettura era finito da mo'.

Potremo saperlo fra qualche mese. Sempre di Vettel dicevano che in Ferrari avrebbe faticato ad ingranare. Invece ha sgranato dopo, vincendo alla seconda gara in rosso. Tre vittorie quell'anno con una vettura solo evoluzione di quella 2014.

Per me il Vettel dei primi mondiali in Ferrari era ancora un campione che faceva la differenza, negli ultimi 2 anni credo che abbia perso smalto, ma come dici tu aspettiamo il 2021 e vedremo, sempre che abbia la vettura per puntare a qualcosa d'importante cosa non certa
 
tutto da dimostrare perché temo che l'Aston non replichera la stagione della Racing
Non ho capito su quali basi sostieni la cosa. Tutti avranno più o meno le vetture di quest'anno.
AM userà il nuovo retrotreno MB quindi si avvicinerà ancora di più alla configurazione della W11.
McLaren invece dovrà adattare l'attuale vettura al motore MB coi tutte le limitazioni del caso. Dovrebbe tornare davanti la Ferrari e forse la Renault. Inusuale certo quest'anno avere la Ferrari fuori dal podio costruttori. Gli altri di solito si contendono la medaglia di legno.
 
Non condivido. Se vuoi fare un balzo avanti, anche come mentalità in squadra, serve un pilota di spessore.
Si è spesso visto. La RP ormai AM ha le capacità per viaggiare a ridosso dei primi. Oggi sicuramente molto più della Alfa-Sauber in cui è sceso Kimi.
Il pilota, Seb, c'è ancora. Lo abbiamo visto oggi.

Si, secondo me Vettel ha fatto la migliore scelta possibile e anche la scelta dell'Aston Martin è buona, perchè Seb dovrebbe valere Perez, se non di più.
 
Back
Alto