<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Y 35 | Il Forum di Quattroruote

Y 35

pilota54

0
Membro dello Staff
Sono 35 gli anni della Lancia Y. Uscì infatti nel 1985 la prima versione di questa vettura (e in Italia si chiamava Autobianchi Y10, solo all'estero veniva venduta col nome Lancia).

Quattroruote.it ha già celebrato i 35 anni della Y, e questo è il link:

https://www.quattroruote.it/news/ev...ve_e_raffinate_le_piccole_y_foto_gallery.html
35-anni-gamma-y-foto-gallery-02.jpg

35-anni-gamma-y-foto-gallery-32.jpg


Ma in questi giorni viene annunciata anche un'iniziativa dedicata soprattutto alle donne: "Ypsilon dreamers"
https://www.passioneautoitaliane.co...VlQbHp6QDCXgh6lcCwXd5t3KoJGUbNTDbf91SWXsJChGo
 
Ultima modifica:
quella nuova la chiamo "l'ovetto" :) a me le Ypsilon piacciono tutte e andando a ritroso anche la A112 e la Ardea anche se è di una categoria superiore. Il mio sogno è una replica della Ardea elettrica, una copia da usare tutti i giorni e coi confort odierni senza però deturpare le vetture originali, una semplice copia riveduta e corretta (simile ma non uguale)
 
Sono 35 gli anni della Lancia Y. Uscì infatti nel 1985 la prima versione di questa vettura (e in Italia si chiamava Autobianchi Y10, solo all'estero veniva venduta col nome Lancia).

Quattroruote.it ha già celebrato i 35 anni della Y, e questo è il link:

https://www.quattroruote.it/news/ev...ve_e_raffinate_le_piccole_y_foto_gallery.html
35-anni-gamma-y-foto-gallery-02.jpg

35-anni-gamma-y-foto-gallery-32.jpg


Ma in questi giorni viene annunciata anche un0iniziativa dedicata soprattutto alle donne: "Ypsilon dreamers"
https://www.passioneautoitaliane.co...VlQbHp6QDCXgh6lcCwXd5t3KoJGUbNTDbf91SWXsJChGo
Ci pensavo proprio l'altro ieri alla y10!
Pensavo che quando ero piccolo mio papà mi portava ogni settimana a fare una corsa non competitiva in giro per il Veneto.
E in quelle occasioni ho visto la prima lancia delta, la prima alfa 75 (sbavavo), la prima y10...
All"y10 non ero preparato con quel portellone tagliato con la mannaia verticale e di un colore diverso dalla carrozzeria. Troppo moderno...
 
Ultima modifica:
se non sbaglio ha portato al battesimo il fire, che è nato 1000 poi è stato allargato e ristretto, e non capisco se il 1242 8v lo fanno ancora o hanno imponenti scorte visto che è ancora a listino...
 
La mia prima moglie ne ha possedute 2: la primissima serie, che acquistammo nel 1986, e poi una “Elegant” (*) intorno al 1989.
Era divertente da guidare, piuttosto scattante all’epoca (non c’erano ancora i catalizzatori).

(*) LX.
 
Ultima modifica:
La mia prima moglie ne ha possedute 2: la primissima serie, che acquistammo nel 1986, e poi una “Elegant” intorno al 1989.
Era divertente da guidare, piuttosto scattante all’epoca (non c’erano ancora i catalizzatori).
La "Elegant" era un'allestimento della A112. Forse ti confondi con la dicitura "Fire LX".
a1e.jpg
y1fl.jpg
 
La Y10 fire LX è stata la mia prima macchina, era dell'86 e nel 2004 me l'hanno rubata. E poi ho preso una LX 1.1 i.e. e ce l'ho ancora tutta impolverata in garage in attesa che mi decida a rimetterla in sesto.

Poi ho avuto una Y 1.2 LS (rubata pure quella) , una Ypsilon MJ oro del 2006 cambiata nel 2015 con una MJ platino del 2008 che terrò per sempre con me. A maggio le ho tradite con una 500L, ma mi serviva più spazio, e la piccola Ypsilon non era adata. Ma mi piace sempre.
 
Back
Alto