<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-commerce..precisazione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E-commerce..precisazione

In estate mi servo da una pescheria che non fa mai, dico mai, scontrini. Sono anni che va avanti così. C'è la fila. L'ultima volta, ad Agosto, ero in fila, ero il numero 12-13. Prima di me nessuno glielo ha chiesto, come al solito. La gente spendeva parecchio e c'era almeno una dozzina di persone dopo di me. Arriva il mio turno, spendo sui 30 euro, come sempre gli chiedo lo scontrino e come sempre la solita scusa. Quel giorno posso ipotizzare che nel giro di 60 minuti ha venduto almeno 700 euro di merce.

Beh però li è anche la gente che sbaglia.
Qui i negozi lo fanno tutti,magari gli esercizi all'aperto tipo chioschi.
Però credo che gli ambulanti abbiano proprio una tassazione differente,nei mercatini ho visto per anni girare i vigili a controllare le licenze ma non ho mai visto una contestazione per il fatto che non c'erano registratori di cassa o ricevute,quindi penso che loro non siano tenuti a farle.
Ma non sono sicuro.

Io lo scontrino lo chiedo sempre. Mi sono preso pure gli insulti da un gruppo di ambulanti in un mercato. Ma quanti siamo a chiederlo.

Il punto è che non dovrebbe essere il cliente a chiederlo.

In ogni caso, ricordi quanto una trentina di anni fa in pieno boom di supermercati e ipermercati tutti temevano la chiusura dei negozi di vicinato? Eppure, nonostante tutto, i più bravi, chi ha saputo distinguersi, chi aveva clienti affezionati...è ancora qui.

Qui non ti posso seguire.
Ho visto tanti negozi chiudere e non perchè chi li gestiva non fosse bravo,ma perchè la clientela a cui si rivolgevano era stata fagocitata dai supermercati e non hanno potuto fare nulla per resistere.
Sono rimasti gli esercizi di nicchia,quelli dove a fare la spesa non vanno le famiglie con 4 figli ma i single che vogliono il prodotto sfizioso e non guardano al prezzo.
Qui c'è un grande negozio che ha retto benissimo l'avvento dei supermercati,sarà anche bravura però hanno le spalle super coperte e infatti per fare la spesa li ci vuole in libretto degli assegni.
 
Ipermercati/supermercati in crisi? ma dove? qui continuano a nascerne di nuovi. Fino a qualche anno fa - per esempio - Aldi era un marchio sconosciuto, ora cominciano a vedersi.

Però imho non significa che sono in buona salute.
Qui ne hanno aperti una decina in pochi anni,secondo me vanno tutti male ma seguono il ragionamento "se non apro io apre la concorrenza" e quindi continuano a tirar su capannoni.
Se aspettano me all'Aldi stanno freschi...
 
Attenzione, non ho parlato di supermercati. Ma di ipermercati. I mega centri che impazzano nelle cinture delle nostre città. Quel modello di consumo è in declino. Carrefour intorno a Torino vuole chiudere Trofarello e Moncalieri.

Però in quei casi imho avevano fatto il passo più lungo della gamba.
Anche a Vercelli,a Casale e a Galliate ho visto enormi centri commerciali che sono andati inesorabilmente in rovina.
Ma erano esagerati anche prima che c'erano solo loro e quindi andavano bene.
Negozi giganteschi che nessuno si può più permettere di mantenere,superfici impossibili da tenere pulite e riscaldare,affitti dei negozi proibitivi che fanno restare sfitta buona parte della galleria.
Hanno esagerato e di molto secondo me.
 
Cmq è più facile che a non pagare tutte le tasse sono gli artigiani come elettricisti, idraulici e muratori.
Ciò detto stai tranquillo che qualcuno pagherá l'on line e relativa chiusura di tanti piccoli negozi.

Penso anche io che sia più facile fare il furbo per chi non ha un negozio ma lavora a domicilio.
A meno che non tendano una specie di trappola è difficile che ci sia un controllo della Gdf in casa di un cittadino.
Per quanto devo dire che il tecnico della lavastoviglie non ha battuto ciglio e mi ha fatto la ricevuta senza che la chiedessi,anzi nella busta col manuale c'era la vecchia fattura,quella del precedente intervento.
L'ha vista e ha detto "E quando divento ricco se mi chiami una volta ogni 5 anni?".
 
Però imho non significa che sono in buona salute.
Qui ne hanno aperti una decina in pochi anni,secondo me vanno tutti male ma seguono il ragionamento "se non apro io apre la concorrenza" e quindi continuano a tirar su capannoni.
Se aspettano me all'Aldi stanno freschi...
anche per me.....poteva anche non aprire. Io vado di Esserlunga e Tigros

In ogni caso mai visto un supermercato chiudere....sembra che la gente non faccia altro che mangiare.
 
anche per me.....poteva anche non aprire. Io vado di Esserlunga e Tigros

In ogni caso mai visto un supermercato chiudere....sembra che la gente non faccia altro che mangiare.

Beh carrefour qui è andata gambe all'aria.
Sono spariti gli A&O,Standa è diventato Billa e poi è sparito.
GS è morto qualche anno orsono.
Super dì ci ha lasciato.
Prima capitava spesso che un punto vendita non chiudesse ma cambiasse marchio,le grandi catene invece hanno punti vendita identici tra loro quindi non vogliono rilevare quelli esistenti ma costruirseli nuovi.

Io non capisco a cosa serva aprire in continuazione punti vendita,la gente è quella e non mi pare che i supermercati siano super affollati.
Significa che i punti vendita che ci sono bastano,aprirne altri significa frammentare ancora di più la clientela.
Per me questo sistema finirà per implodere e tra qualche anno i punti vendita si dimezzeranno e alcune catene spariranno o saranno assorbite.
 
Beh carrefour qui è andata gambe all'aria.
Sono spariti gli A&O,Standa è diventato Billa e poi è sparito.
GS è morto qualche anno orsono.
Super dì ci ha lasciato.
Prima capitava spesso che un punto vendita non chiudesse ma cambiasse marchio,le grandi catene invece hanno punti vendita identici tra loro quindi non vogliono rilevare quelli esistenti ma costruirseli nuovi.

Io non capisco a cosa serva aprire in continuazione punti vendita,la gente è quella e non mi pare che i supermercati siano super affollati.
Significa che i punti vendita che ci sono bastano,aprirne altri significa frammentare ancora di più la clientela.
Per me questo sistema finirà per implodere e tra qualche anno i punti vendita si dimezzeranno e alcune catene spariranno o saranno assorbite.
Aaalt....un conto che uscire dal mercato e far subentrare un altro marchio, diverso è fallire di fatto.
E se certi super chiudono è perchè hanno sbagliato qualcosa.
Qui da me Standa è diventata prima Billa ed ora è Carrefour; GS è sempre Carrefour. Despar è diventato U2 (Unes)
Ma quanti ne sono nati?
Auchan chiude tutto il reparto alimentari ( ora Conad) ma continua a gestire il centro commerciale.
Ecc ecc
 
.un conto che uscire dal mercato e far subentrare un altro marchio, diverso è fallire di fatto.

Qui da me alcuni marchi sono proprio spariti.
L'ex GS,poi diventato Carefour,vicino a casa mia è vuoto in stato di totale abbandono.
E mi pare che abbiano fatto la stessa fine altri due punti vendita Carefour (che a me risultava fallita,avevo letto una notizia,forse era solo la divisione italiana ma dicevano che alcuni punti vendita avevano mantenuto il marchio ma erano stati presi in mano da privati) e almeno due Coop.
 
Qui da me alcuni marchi sono proprio spariti.
L'ex GS,poi diventato Carefour,vicino a casa mia è vuoto in stato di totale abbandono.
E mi pare che abbiano fatto la stessa fine altri due punti vendita Carefour (che a me risultava fallita,avevo letto una notizia,forse era solo la divisione italiana ma dicevano che alcuni punti vendita avevano mantenuto il marchio ma erano stati presi in mano da privati) e almeno due Coop.
Abiti in una zona depressa....:emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grin::emoji_grinning:o sono tutti a dieta
 
Però in quei casi imho avevano fatto il passo più lungo della gamba.
Anche a Vercelli,a Casale e a Galliate ho visto enormi centri commerciali che sono andati inesorabilmente in rovina.
Ma erano esagerati anche prima che c'erano solo loro e quindi andavano bene.
Negozi giganteschi che nessuno si può più permettere di mantenere,superfici impossibili da tenere pulite e riscaldare,affitti dei negozi proibitivi che fanno restare sfitta buona parte della galleria.
Hanno esagerato e di molto secondo me.
Hanno avuto il loro momento di gloria, è un modello di consumo che non funziona più, per mille ragioni, non solo l'ecommerce. Ad esempio la popolazione che invecchia e non va più a fare la mega spesona,
 
Abiti in una zona depressa....:emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grin::emoji_grinning:o sono tutti a dieta

Una zona morta,soprattutto dal punto di vista aziendale.

Hanno avuto il loro momento di gloria, è un modello di consumo che non funziona più, per mille ragioni, non solo l'ecommerce.

Si anche per me l'e-commerce centra poco.
Erano modelli di consumo insostenibili,almeno per la nostra economica.
Per stare in piedi certe cattedrali nel deserto con 200 negozi giganti devono avere il pienone tutti i giorni,cosa impossibile a meno che la gente non abbia molti soldi da spendere.
 
Anche io, solo Esselunga.

A me sta facendo scappare la pazienza.
Mi hanno già fatto sprecare due buoni perchè è impossibile usarli per la spesa online con le prepagate.
Però a livello di qualità,pulizia dei punti vendita e prezzi non ha rivali tra le catene di supermercati,forse sui prezzi la batte solo qualche discount.
 
Back
Alto