<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Oggi sono passato da una concessionaria FCA per vedere la 500 elettrica e la Tipo 2021.

La 500 elettrica c'era, la vedevo per la prima volta e mi è piaciuta. Si vede che è un po' più grande della normale, e i cerchi (era "La Prima") sono veramente grandi, e dal bel disegno. Non ho chiesto di provarla perchè non avevo tempo, sarà per un'altra volta.

La Tipo 2021 invece non c'è ancora, e arriverà, secondo la signorina della reception, a gennaio. E' comunque ordinabile.
 
La prova di Quattroruote (video).

https://www.quattroruote.it/prove/2020/fiat_nuova_500_la_prova_dell_elettrica_icon.html
2020-fiat-500-ev-01.jpg
 
Oggi sono passato da una concessionaria FCA per vedere la 500 elettrica e la Tipo 2021.

La 500 elettrica c'era, la vedevo per la prima volta e mi è piaciuta. Si vede che è un po' più grande della normale, e i cerchi (era "La Prima") sono veramente grandi, e dal bel disegno. Non ho chiesto di provarla perchè non avevo tempo, sarà per un'altra volta.

La Tipo 2021 invece non c'è ancora, e arriverà, secondo la signorina della reception, a gennaio. E' comunque ordinabile.
A Torino di 500e ne ho già viste un paio in giro. E' bellissima.Colori, design, interni, proporzioni. Mi piacerebbe davvero venisse proposta anche a benzina.
 
Appena vista prova 4ruote di 500E ha batutto la "megatecnologica" honda come consumi in particolare in città....surclassato mini, nuova zoe ha però più autonomia. Direi cmq ottima.
 
Oggi sono passato da una concessionaria FCA per vedere la 500 elettrica e la Tipo 2021.

La 500 elettrica c'era, la vedevo per la prima volta e mi è piaciuta. Si vede che è un po' più grande della normale, e i cerchi (era "La Prima") sono veramente grandi, e dal bel disegno. Non ho chiesto di provarla perchè non avevo tempo, sarà per un'altra volta.

La Tipo 2021 invece non c'è ancora, e arriverà, secondo la signorina della reception, a gennaio. E' comunque ordinabile.
Vista anch'io e devo dire che dal vivo forse e' ancora piu' bella.
Esteticamente sembra ben' piu' grande rispetto alla 500 termica, anche se le differenze in cm sono molto contenute.
 
Appena vista prova 4ruote di 500E ha batutto la "megatecnologica" honda come consumi in particolare in città....surclassato mini, nuova zoe ha però più autonomia. Direi cmq ottima.
Pero' l'autonomia rimane deludente, 240km contro i 310 dichiarati nel ciclo misto.
Anche sulle elettriche permangono le differenze rispetto all'omologato come sulle termiche, pero' qui rifornirsi di energia non e' come fare il pieno al distributore !!
 
Vista anch'io e devo dire che dal vivo forse e' ancora piu' bella.
Esteticamente sembra ben' piu' grande rispetto alla 500 termica, anche se le differenze in cm sono molto contenute.
Il pianale un pò allargato le dona:) sempre la stessa ma più "piantata".
Io direi ottimo 298km in città aldilà del dichiarato sempre irreale, Non male 240 in statale...in autostrada ovviamente non ci siamo ancora con 195km....a parte ultima Zoe tutte le altre sono molto, molto peggio.
Tanto chi la compra ora o sono compagnie che la danno a rent in città o gente che ha 2-3 premiumm in garage per viaggi più lunghi.
 
Quattroruote è arrivato ieri. Vediamo se riuscirò a leggere la prova entro domani, perchè poi per 3 gg dovrei essere a Ragusa.
 
Il pianale un pò allargato le dona:) sempre la stessa ma più "piantata".
Io direi ottimo 298km in città aldilà del dichiarato sempre irreale, Non male 240 in statale...in autostrada ovviamente non ci siamo ancora con 195km....a parte ultima Zoe tutte le altre sono molto, molto peggio.
Tanto chi la compra ora o sono compagnie che la danno a rent in città o gente che ha 2-3 premiumm in garage per viaggi più lunghi.

Qui a Catania una concessionaria (quella dove sono andato ieri) ha piazzato enormi cartelloni con il prezzo "a partire da 19.000 euro." Qualcuno potrebbe essere allettato da un prezzo che per una elettrica non è così alto.
Da considerare che c'è molta liquidità in giro. Le statistiche dicono che la quota di risparmio degli italiani durante il Covid è aumentata dall'11% del reddito al 20% (in media ovviamente).
 
Qui a Catania una concessionaria (quella dove sono andato ieri) ha piazzato enormi cartelloni con il prezzo "a partire da 19.000 euro." Qualcuno potrebbe essere allettato da un prezzo che per una elettrica non è così alto.
Da considerare che c'è molta liquidità in giro. Le statistiche dicono che la quota di risparmio degli italiani durante il Covid è aumentata dall'11% del reddito al 20% (in media ovviamente).
Certo ma col covid si fanno anche molti km meno e l'auto serve meno e dura di più :) la mia ne ha già "persi" almeno 6000
 
Certo ma col covid si fanno anche molti km meno e l'auto serve meno e dura di più :) la mia ne ha già "persi" almeno 6000

Si, anche questo è vero. Infatti io per ora mi tengo la mia 19enne 156 1.8 TS. Ho fatto 5.700 km in 10 mesi (e sono a 95.000).............
Quando ne verremo fuori potrò decidere se prendere un'altra auto.
 
Ultima modifica:
Si, anche questo è vero. Infatti io per ora mi tengo la mia 19enne 156 1.8 TS. Ho fatto 5.700 km in 10 mesi (e sono a 95.000).............
Quando ne verremo fuori potrò decidere se prendere un'altra auto.
Infatti, ad esempio con lo smart la mia ragazza ha fatto poco più di 1000km da marzo:-( nonostante diesel e4 e blocchi, la yaris ibrida, o simile. Può attendere!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il pianale un pò allargato le dona:) sempre la stessa ma più "piantata".
Anche le ruote e cerchi maggiorati che riempiono tutto lo spazio dei passaruota contribuiscono non poco alla piacevolezza complessiva (205-45 17 contro i 195-45 16 delle termiche).

Poi magari si puo' discutere sulla necessita' di ruote di tali dimensioni su un'auto che circolara' prevalentemente in citta' e dovrebbe avere la massima efficienza come uno degli obiettivi primari.
 
Anche le ruote e cerchi maggiorati che riempiono tutto lo spazio dei passaruota contribuiscono non poco alla piacevolezza complessiva (205-45 17 contro i 195-45 16 delle termiche).

Poi magari si puo' discutere sulla necessita' di ruote di tali dimensioni su un'auto che circolara' prevalentemente in citta' e dovrebbe avere la massima efficienza come uno degli obiettivi primari.

Si, penso che abbiano principalmente una funzione estetica. Sono un po' grandi per una vettura da 118 cv......
 
Back
Alto