<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E pure Maradona... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

E pure Maradona...

ma un calciatore che si butta a terra per cercare il rigore è tanto meglio di chi fa un gol di mano? Quando si vuol vincere ( che significa soldi) si fa di tutto. E cmq quel gol proprio all'Inghilterra ha un significato che va oltre il calcio e si chiama Falkland

personalmente nello sport non devono entrare questioni che hanno diviso i paesi, lo sport deve unire , se diventa un estensione delle dispute nazionali allora non è più sport.
Non è il gesto in se, è il significato che si da a quel gesto, se un giocatore simula e l'arbitro se ne accorge ci sono sanzioni tecniche e disciplinare ma soprattutto nessuno vive quel momento come un impresa eroica che nobilita e come se voluta da chissà quale entità , se la si vive cosi per me non è più sport.
 
comunque paragonare un uomo del 16/17° secolo con uno del 20/21° ha poco senso, stiamo parlando di mondi totalmente diversi

Chiaramente è un paragone molto "alla larga", per dire che anche un uomo che ha avuto una vita molto discutibile può essere "venerato" e ricordato a lungo per ciò che ha fatto sul campo, che sia campo artistico o sportivo poco cambia.
E questo vale per uomini di cinque secoli fa, come per uomini contemporanei.
 
Ok, parliamo di calcio e politica (e magari ci aggiungiamo pure la religione, il sesso e il Covid) e vediamo quanto dura questo topic! :emoji_laughing:
 
non stiamo parlando di politica ma di temi legati a tematiche Geopolitiche, comunque ho espresso il mio personale parere, si può andare avanti
 
io sto parlando di sport ma pensare che non abbia implicazioni e ricadute anche in altri (molteplici) campi è naif, altrimenti non saremmo qui a commentare la morte di uno sportivo
 
Comunque lo hanno paragonato persino a S.Gennaro, il Patrono di Napoli. E' solo una nota di cronaca, non giudico nessuno, ci mancherebbe, siamo tutti peccatori.

Comunque forse è meglio ricordare il calciatore (grandissimo). Ci ha fornito quanto meno un grande spettacolo sportivo (per chi ama il calcio).
 
Chiaramente è un paragone molto "alla larga", per dire che anche un uomo che ha avuto una vita molto discutibile può essere "venerato" e ricordato a lungo per ciò che ha fatto sul campo, che sia campo artistico o sportivo poco cambia.
E questo vale per uomini di cinque secoli fa, come per uomini contemporanei.
che poi, si sa che tutti ( o quasi) i grandi artisti, i grandi scrittori ecc ecc avevano problemi con l’alcol e le droghe o avevano stravizi ( Dostojevski ed il gioco d’azzardo). Di sano c’era nessuno.
Qquesti geni, senza l’ausilio di “sostanze” avrebbero avuto lo stesso successo? per me, no.
E comunque al giorno d’oggi, anche nello sport, di pulito c’é nulla.
 
San Gennaro giocava a calcio? Non lo sapevo....

tec a luc
869C7369-FA2F-44F3-8F32-399AC1B31754.jpeg
 
Back
Alto