<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostre esperienze su TV a grande schermo | Il Forum di Quattroruote

Vostre esperienze su TV a grande schermo

Da un pò di tempo, vista la quasi reclusione da Covid, mi frulla per la testa l'idea di cambiare tv.
Attualmente posseggo un Sony 55" che da 7 anni funziona alla grande. (era un TOP di gamma all'epoca dell'acquisto)
L'idea sarebbe di passare ad un 65" se non addirittura ad un 75"
Il problema sta nella scelta visto che non voglio spendere un capitale.
Oggi si trovano TV a 75" a 1000 euro ma ovviamente ce ne sono di molto più costosi.
Io di tecnologia televisiva non capisco una beata mazza. Certo, so che esistono gli OLED e i QLED oltre ai tradizionali LCD ma capire se un OLED di fascia bassa sia migliore o meno di un LCD top di gamma mi diventa complicato.
Ovviamente ci sono vari siti che testano TV ma di cui nutro una certa diffidenza.
Ovviamente tutto sarebbe semplice se decidessi di spendere senza badare al prezzo ma così son capaci tutti.
Volevo capire se fra di voi c'è qualcuno che in tempi abbastanza recenti abbia acquistato in TV 65 o 75" e come si è trovato. Quello che conta di più è la qualità del software di upscaling, ossia vedere bene le normali trasmissioni in HD o anche meno.
Inutile avere un ultra HD da 4K e poi vedere male un vecchio film o una partita a tennis trasmessa a bassa risoluzione o al max in HD 720.
L'idea di cambiare TV deriva anche dal fatto che non ho il DVB T2 e mi toccherebbe acquistare un decoder con relativo telecomando che unito al telecomando TV e a quello della soundbar porterebbe a tre i telecomandi da maneggiare. Un vero è proprio incubo.
Attendo vostri pareri.
 
Ultima modifica:
Se la tua priorità è la qualità dell'immagine la scelta è solo tra Sony e Panasonic, visto che hai nominato l'upscaling allora punterei su Sony ma sempre top di gamma perchè entry e middle non fanno miracoli.
 
Non ci capisci niente, ma hai citato la cosa più importante di tutte secondo me: l'upscaling. Oggi tutti comprano 4k a 400 euro, ma molte di queste persone non hanno una sola trasmissione in 4k e vedono peggio che il mio philips del 2001.
Aksis secondo me ti ha già dato un buon consiglio: se la tv ti interessa per vedere BENE e non per cambiare canale con il gesto dell'ombrello o chiedere ad Alexa di alzare il volume al posto tuo, allora Sony e Panasonic sono il top.
Ovviamente la cifra conta.
 
Io attualmente ho un Sony "piccolo" (solo 43 pollici, visto che i film li vedo con il proiettore) del 2018, e devo dire che la qualità è eccellente, almeno in HD e 4K. Con la risoluzione standard è comunque accettabile, visto lo schermo non enorme.
Gli OLED che vedevo in esposizione non mi convincevano: troppo contrasto, immagine meno naturale.
 
Non ci capisci niente, ma hai citato la cosa più importante di tutte secondo me: l'upscaling. Oggi tutti comprano 4k a 400 euro, ma molte di queste persone non hanno una sola trasmissione in 4k e vedono peggio che il mio philips del 2001.
Aksis secondo me ti ha già dato un buon consiglio: se la tv ti interessa per vedere BENE e non per cambiare canale con il gesto dell'ombrello o chiedere ad Alexa di alzare il volume al posto tuo, allora Sony e Panasonic sono il top.
Ovviamente la cifra conta.

Scusate
da gnurant retrogrado....
Ma questi ultimi tv di cui parlate servono solo se uno ha le fonti giuste
??
E non certo per l' utente tradizionale
??
Stufo di comrare e buttaree
Dal Video prima, poi la Telecamera Betamax degli anni '80....
....Ad oggi....
Mi son fatto " vecchio ", anche a forza di cambiare sistemi
 
Il 65 pollici lo ha un mio amico con salotto ben più grande del mio e lo trovo esageratamente grande.
Cmq opterei per un Oled ( per la marca vedi tu, il mio è LG)...fantastico.
Ovviamente se non hai Sky o TV in streaming sarebbero soldi buttati
perchè non gioveresti della qualitá 4K
 
Scusate
da gnurant retrogrado....
Ma questi ultimi tv di cui parlate servono solo se uno ha le fonti giuste
??
E non certo per l' utente tradizionale
??
Stufo di comrare e buttaree
Dal Video prima, poi la Telecamera Betamax degli anni '80....
....Ad oggi....
Mi son fatto " vecchio ", anche a forza di cambiare sistemi
Se vedi solo Rai o MS lascia perdere....non buttare soldi....se va bene trasmettono in HD e non sempre.
 
Scusate
da gnurant retrogrado....
Ma questi ultimi tv di cui parlate servono solo se uno ha le fonti giuste
??
E non certo per l' utente tradizionale
??
Stufo di comrare e buttaree
Dal Video prima, poi la Telecamera Betamax degli anni '80....
....Ad oggi....
Mi son fatto " vecchio ", anche a forza di cambiare sistemi

Come fonti, basta che abbiano l'HDMI come tipo di connessione.
Certo, poi l'ideale sarebbe che fossero HD (come il blu-ray) o addirittura 4K. Con la risoluzione standard sono abbastanza sprecati.
 
Se la tua priorità è la qualità dell'immagine la scelta è solo tra Sony e Panasonic, visto che hai nominato l'upscaling allora punterei su Sony ma sempre top di gamma perchè entry e middle non fanno miracoli.

Anche livello medio Sony è superiore a un livello medio concorrente.
Aggiungerei anche LG nella fascia medio alta (non Samsung anche se i due sono parenti stretti)
 
Se vedi solo Rai o MS lascia perdere....non buttare soldi....se va bene trasmettono in HD e non sempre.

Come fonti, basta che abbiano l'HDMI come tipo di connessione.
Certo, poi l'ideale sarebbe che fossero HD (come il blu-ray) o addirittura 4K. Con la risoluzione standard sono abbastanza sprecati.


Beh....
Il Tele e' uno Sharp
( di quelli buoni, almeno dal prezzo che lo pagai )
solo che avra' 8/10 anni....
Dubito vada oltre i 1080 pixel
 
Ho preso un LG 65" nanocell a giugno, 800 euro e sono soddisfatto. lo vedo dal divano a 3m e dalla cucina a 12m circa. Si sente anche bene da lontano senza alzare il volume oltre il 30%. Per sentire bene ho sempre le studio monitor JBL pilotate dal NAD, mai usato oltre il 10% in casa.
 
E a proposito... l'audio di queste nuove tv, se non si aggiunge almeno una soundbar di buona qualità, è molto scadente!
Anche sui Sony.
 
E a proposito... l'audio di queste nuove tv, se non si aggiunge almeno una soundbar di buona qualità, è molto scadente!
Anche sui Sony.




Piu' son sottili i TIVVI e meno rendono gli altoparlanti....
( almeno una volta era cosi' )

Per la parte audio,
( li' vado forte )
ho preso un 5+1, per i DVD, da 1200 Watt complessivi
 
Dalle risposte vedo che Sony primeggia in qualunque fascia.
Sinceramente lo penso anch'io, non per niente il mio 55" è Sony e pure la soundbar con subwoofer.
Resta ancora un dubbio se puntare sul 65 Oled di Sony (2000 €) o 75 lcd serie xh9606 (1500 €) che dai test risulta ottimo
 
Ultima modifica:
Back
Alto