<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan vs 3008 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan vs 3008

Ciao a tutti ragazzi, la famiglia si è allargata e va da sè che la mia amata serie 1 inizia ad essere inadeguata per le esigenze quotidiane (non mi riferisco solo allo spazio nel bagagliaio ma al semplice gesto di mettere la pupetta nel seggiolone e allacciare la cintura).

Stavo valutando le offerte su Tiguan e 3008 che mi sono state fatte (entrambe pre restyling).

Tiguan R-Line 1.5 benzina Dsg
Assetto sportivo ribassato
Ruota di scorta
Navigatore discover media
Easy open\close pack
34.600

3008 Allure 1.6 Diesel Eat8
Barre al tetto
Advanced grip control
Wireless smartphone charging
Visiopark 180
Keyless sistem
30.600

In Volkswagen hanno però valutato il mio usato 3000 euro in più quindi la distanza di prezzo si assottiglia sensibilmente, considerando poi il minor tasso sul finanziamento diciamo che l’offerta economica è pressoché analoga.

Con l’introduzione dello smart working i km annui sono scesi da 25k a circa 15k, quindi sono in quel limbo nel quale entrambe le motorizzazioni andrebbero bene.

Cerco qualche consiglio/spunto/riflessione perché davvero reputo entrambe due validissime vetture, belle e ampie.

Grazie mille a chi potrà dedicarmi qualche minuto del suo tempo
 
Anche se la tiguan costasse 10.000 euro di più della 3008 e fosse diesel, ti direi ancora che sceglierei sempre tiguan. Della 3008 non mi piace la mollezza delle sospensioni, il motore, la linea, e soprattutto gli interni.
 
Con 25000 Km il diesel era ok, ma se in futuro il chilometraggio è di 15000-18000 Km personalmente non avrei esitazioni nello scegliere una motorizzazione benzina, specialmente in questi tempi.
Hai valutato la 3008 con questa motorizzazione?
 
Con 25000 Km il diesel era ok, ma se in futuro il chilometraggio è di 15000-18000 Km personalmente non avrei esitazioni nello scegliere una motorizzazione benzina, specialmente in questi tempi.
Hai valutato la 3008 con questa motorizzazione?

Purtroppo tra i modelli in pronta consegna a Pavia (sui quali c’è una scontistica consistente) hanno solo diesel
 
Ciao a tutti ragazzi, la famiglia si è allargata e va da sè che la mia amata serie 1 inizia ad essere inadeguata per le esigenze quotidiane (non mi riferisco solo allo spazio nel bagagliaio ma al semplice gesto di mettere la pupetta nel seggiolone e allacciare la cintura).

Stavo valutando le offerte su Tiguan e 3008 che mi sono state fatte (entrambe pre restyling).

Tiguan R-Line 1.5 benzina Dsg
Assetto sportivo ribassato
Ruota di scorta
Navigatore discover media
Easy open\close pack
34.600

3008 Allure 1.6 Diesel Eat8
Barre al tetto
Advanced grip control
Wireless smartphone charging
Visiopark 180
Keyless sistem
30.600

In Volkswagen hanno però valutato il mio usato 3000 euro in più quindi la distanza di prezzo si assottiglia sensibilmente, considerando poi il minor tasso sul finanziamento diciamo che l’offerta economica è pressoché analoga.

Con l’introduzione dello smart working i km annui sono scesi da 25k a circa 15k, quindi sono in quel limbo nel quale entrambe le motorizzazioni andrebbero bene.

Cerco qualche consiglio/spunto/riflessione perché davvero reputo entrambe due validissime vetture, belle e ampie.

Grazie mille a chi potrà dedicarmi qualche minuto del suo tempo


Col rischio blocco dei D in agguato....
Se i costi sono assimilabili, per forza di cose, a benza.
 
Purtroppo tra i modelli in pronta consegna a Pavia (sui quali c’è una scontistica consistente) hanno solo diesel

Però solitamente i benzina costano meno già di listino... e lo sconto lo fanno comunque. Personalmente, tenendo tanto le auto, prima la scelgo in base al budget, poi la configuro per le mie esigenze. Dopodiché, se non esiste in pronta consegna, la ordino.
 
Però solitamente i benzina costano meno già di listino... e lo sconto lo fanno comunque. Personalmente, tenendo tanto le auto, prima la scelgo in base al budget, poi la configuro per le mie esigenze. Dopodiché, se non esiste in pronta consegna, la ordino.
Certamente, trattandosi però delle versioni pre restyling , sulle quali in effetti c’è una scontistica molto più forte, ti becchi quello che trovi. Sul nuovo da ordinare in Peugeot proponevano il 10% di sconto, sulla pronta consegna il 20%. Ovviamente, dato il budget che mi sono dato (entro i 35k) cerco il miglior value for money
 
A me questa formula del "futuro valore garantito" non ha mai convinto. Alla fine o hai una rata importante da saldare, o rimetti tutto ciò che hai speso, o eventualmente questo valore fvg lo usi come "sconto" sul futuro acquisto, ma ti vincola al marchio spesso con condizioni peggiori. Mi sembra che l'unico ad essere garantito sia solo il venditore. Comunque l'importante è che qualsiasi formula sia vada bene per le tue esigenze.
Economicamente il costo complessivo è sempre dato dalla somma dell'anticipo iniziale, più eventuali rate, più il saldo.
 
A me questa formula del "futuro valore garantito" non ha mai convinto. Alla fine o hai una rata importante da saldare, o rimetti tutto ciò che hai speso, o eventualmente questo valore fvg lo usi come "sconto" sul futuro acquisto, ma ti vincola al marchio spesso con condizioni peggiori. Mi sembra che l'unico ad essere garantito sia solo il venditore. Comunque l'importante è che qualsiasi formula sia vada bene per le tue esigenze.
Economicamente il costo complessivo è sempre dato dalla somma dell'anticipo iniziale, più eventuali rate, più il saldo.
Ha senso dando l’anticipo massimo possibile e riducendo al minimo la quota delle rate, così da avere un costo complessivo finale simile al prezzo, avendo però un’opzione di scelta in merito alla possibilità di tenere il mezzo o restituirlo.
 
Ti direi diesel senza pensarci un picosecondo, ma con i chiari di luna che girano rischi di trovarti un cadavere in garage in pochi anni.....
 
Ti direi diesel senza pensarci un picosecondo, ma con i chiari di luna che girano rischi di trovarti un cadavere in garage in pochi anni.....
E' proprio per questo che nel caso di Peugeot opterei assolutamente per la soluzione con il Valore Futuro Garantito. Per Tiguan invece opterei per una soluzione definitiva.

Compatibilmente con le limitazioni del periodo vorrei provarle entrambe la settimana prossima per capire come ci sto a bordo (non sono una colonna ma il mio metro e ottantasette spesso mi limita in alcune vetture).

Al netto delle doti dinamiche che devo ancora provare sicuramente la 3008 (a livello di impatto) è quella che stupisce di più e mi sembra ben fatta (da valutare la tenuta degli interni). Gli interni della Tiguan mi sanno di già visto, ma è un già visto che sà abbastanza sicurezza, e i materiali sembrano essere davvero impeccabili.
 
Tiguan R-Line 1.5 benzina Dsg
Assetto sportivo ribassato
Ruota di scorta
Navigatore discover media
Easy open\close pack
34.600
Certo che a ciascuno il suo, ci mancherebbe, ma ...
Prendi un suv e ci metti l’assetto sportivo e ribassato? Non è un controsenso?

In ogni caso mi pare un prezzo un po’ alto per un residuo di giacenza del vecchio modello con il 1.5 e la trazione anteriore. Io per scelta ho preso un mese fa (ritirato a inizio novembre) un fondo di magazzino, ma l’ho pagato tre mila euro in meno con il 2.0 Tdi 4Motion ... no R-Line (è un suv ...) e no DSG (non lo reggo), stesso identico con il DSG l’avrei pagato circa 33, ma 2.0 Tdi 4Motion.
Considera che ho visto dei 1.5 TSI manuali allestimento più semplice (Trendline) nuovi a 24.000 euro ... ho capito R-Line e DSG, ma sono 10 sacchi di differenza ... su un modello fuori produzione
 
Back
Alto