<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

esatto,lo stavo per scrivere io,anni precedenti e pure l'anno scorso lo ha fatto a mia moglie il medico di famiglia agggratiss.

Ma il vaccino per l'influenza o quello contro lo pneumococco?
Perchè almeno in Piemonte quello contro lo pneumococco è gratis solo per gli over 80.
Quello per l'influenza per tutti gli over 65.
Salvo patologie particolari che rendano il soggetto a rischio.

Stasera mio padre cadendo dalle nuvole mi fa "Ma voi altri il vaccino quando lo fate?".
E io gli ho detto mai perchè non è reperibile quello contro l'influenza in farmacia,almeno per ora.
Poi gli ho detto quanto costa il suo secondo vaccino e mi ha detto "MinXXXa! Ma non si poteva evitare?".
Lui tra l'altro negli anni passati ha avuto delle polmoniti batteriche quindi gli ho detto che non si poteva evitare.
 
Ma il vaccino per l'influenza o quello contro lo pneumococco?
Perchè almeno in Piemonte quello contro lo pneumococco è gratis solo per gli over 80.
Quello per l'influenza per tutti gli over 65.
Salvo patologie particolari che rendano il soggetto a rischio.

Stasera mio padre cadendo dalle nuvole mi fa "Ma voi altri il vaccino quando lo fate?".
E io gli ho detto mai perchè non è reperibile quello contro l'influenza in farmacia,almeno per ora.
Poi gli ho detto quanto costa il suo secondo vaccino e mi ha detto "MinXXXa! Ma non si poteva evitare?".
Lui tra l'altro negli anni passati ha avuto delle polmoniti batteriche quindi gli ho detto che non si poteva evitare.
pneumococco e quest'anno anche quello influenzale,tutto gratis,se ha fatto il vaccino influenzale quello pneumococco non serve a una emerita...
 
pneumococco e quest'anno anche quello influenzale,tutto gratis,se ha fatto il vaccino influenzale quello pneumococco non serve a una emerita...

Boh sarà diverso da regione a regione.
A mio padre è stato il medico a consigliare di fare entrambi visto che ha avuto precedenti di polmonite batterica.
 

Io in realtà penso che quest'anno i vaccini siano meno importanti del solito.
E' vero che c'è il covid quindi i vaccini permettono di escludere la normale influenza e la polmonite batterica agevolando la diagnosi.
Però è anche vero che le precauzioni che stiamo adottando (mascherine,distanziamento,lavarsi le mani) serviranno anche per proteggere le persone dalla normale influenza quindi probabilmente i casi saranno inferiori quest'anno rispetto agli anni passati in cui nessuno si proteggeva perchè non c'era la paura che c'è adesso.
 
Io in realtà penso che quest'anno i vaccini siano meno importanti del solito.
E' vero che c'è il covid quindi i vaccini permettono di escludere la normale influenza e la polmonite batterica agevolando la diagnosi.
Però è anche vero che le precauzioni che stiamo adottando (mascherine,distanziamento,lavarsi le mani) serviranno anche per proteggere le persone dalla normale influenza quindi probabilmente i casi saranno inferiori quest'anno rispetto agli anni passati in cui nessuno si proteggeva perchè non c'era la paura che c'è adesso.
bon basta cosi', non parliamo di covid
 
Tra l'altro non è che mi abbia ridato i 110 euro per ora.
Oltre al danno la beffa per me niente vaccino e l'ho comunque dovuto pagare di tasca mia...:emoji_cry:
 
Io non sono così ottimista. Con il tana libera tutti, si tornerà "come prima più di prima"...basta pensare a quello che è successo quest'estate.

Temo anche io che sia così.
Però al momento la paura è abbastanza forte.

Tra l'altro a me sembra che alcune misure anche una volta terminata l'emergenza potrebbero essere mantenute.
Ad esempio sui mezzi pubblici non ci vedrei nulla di male se la gente continuasse a usare le mascherine,avremmo meno casi di influenza certamente.
 
Temo anche io che sia così.
Però al momento la paura è abbastanza forte.

Tra l'altro a me sembra che alcune misure anche una volta terminata l'emergenza potrebbero essere mantenute.
Ad esempio sui mezzi pubblici non ci vedrei nulla di male se la gente continuasse a usare le mascherine,avremmo meno casi di influenza certamente.

Quando ero in Cina, sui mezzi spesso c'erano persone con la chirurgica. Erano persone raffreddate che volevano proteggere il prossimo. Confucianesimo? Senso civico? Boh...ma io apprezzavo.
 
Quando ero in Cina, sui mezzi spesso c'erano persone con la chirurgica. Erano persone raffreddate che volevano proteggere il prossimo. Confucianesimo? Senso civico? Boh...ma io apprezzavo.

Quello penso che sia difficile da instillare.
Però forse lo spirito di autoconservazione potrebbe portare la gente a continuare a usare la mascherina per proteggersi più che per proteggere il prossimo.
 
Back
Alto