<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura cambio cvt | Il Forum di Quattroruote

Rottura cambio cvt

Buongiorno a voi,mi trovo a dovervi chiedere un parere su un problema occorsomi ieri sulla mia outback 2.0 gasolio del 2017.
Con 100000 km percorsi in 4 anni scarsi esclusivamente in strada ed autostrada e non avendo mai fatto vedere la neve alle gomme , neanche in fotografia, mi son trovato con delle vibrazioni strane e dopo poco con difficoltà a far salire le marce. Fortunatamente l’officina autorizzata era a pochi chilometri e quando l’addetto è tornato dalla prova, beh un po’ di mondo mi è vaduto addosso!
Il favoloso cambio subaru,al quale non si cambia olio se non a 300 mila, mi ha mollato.
In quattro anni ho fatto tutti i tagliandi da autorizzati Subaru e onestamente non ho MAI avuto un problema meccanico , ma il cambio rotto a 100 mila proprio non mi va giù.
Avete consigli da darmi? Vi ringrazio
Pietro da Padova
 
Buongiorno a voi,mi trovo a dovervi chiedere un parere su un problema occorsomi ieri sulla mia outback 2.0 gasolio del 2017.
Con 100000 km percorsi in 4 anni scarsi esclusivamente in strada ed autostrada e non avendo mai fatto vedere la neve alle gomme , neanche in fotografia, mi son trovato con delle vibrazioni strane e dopo poco con difficoltà a far salire le marce. Fortunatamente l’officina autorizzata era a pochi chilometri e quando l’addetto è tornato dalla prova, beh un po’ di mondo mi è vaduto addosso!
Il favoloso cambio subaru,al quale non si cambia olio se non a 300 mila, mi ha mollato.
In quattro anni ho fatto tutti i tagliandi da autorizzati Subaru e onestamente non ho MAI avuto un problema meccanico , ma il cambio rotto a 100 mila proprio non mi va giù.
Avete consigli da darmi? Vi ringrazio
Pietro da Padova
Sia pur rari casi, non sei il primo che leggo. Da quanto ne so, anche se non hai la garanzia dei 5 anni (che mi pare non ci fosse nel 2017), con la manutenzione regolare in service ufficiale SI ti dovrebbe venire incontro in modo sostanziale.

Domanda: hai gancio traino?
 
Buongiorno a voi,mi trovo a dovervi chiedere un parere su un problema occorsomi ieri sulla mia outback 2.0 gasolio del 2017.
Con 100000 km percorsi in 4 anni scarsi esclusivamente in strada ed autostrada e non avendo mai fatto vedere la neve alle gomme , neanche in fotografia, mi son trovato con delle vibrazioni strane e dopo poco con difficoltà a far salire le marce. Fortunatamente l’officina autorizzata era a pochi chilometri e quando l’addetto è tornato dalla prova, beh un po’ di mondo mi è vaduto addosso!
Il favoloso cambio subaru,al quale non si cambia olio se non a 300 mila, mi ha mollato.
In quattro anni ho fatto tutti i tagliandi da autorizzati Subaru e onestamente non ho MAI avuto un problema meccanico , ma il cambio rotto a 100 mila proprio non mi va giù.
Avete consigli da darmi? Vi ringrazio
Pietro da Padova
Buonasera Pietro, mi spiace molto della tua disavventura, che è l’ennesima prova (se mai ce ne fosse bisogno) che nessun organo meccanico è esente da manutenzione, chi dice o scrive il contrario mente.
Detto ciò, ho avuto come te la OB e anche io ho sempre fatto i tagliandi in Subaru (abito appena fuori Padova) arrivato alle soglia dei 100mila ho chiesto lumi su come loro si comportassero in merito al tagliando del LT e mi hanno detto che non serviva fare nulla. Siccome un lubrificante che dura in eterno non esiste al mondo, sono stato presso un’officina specializzata in trasmissioni che mi ha sostituito olio e filtro dicendomi che i 100mila sono la soglia chilometrica massima di intervento, oltre si entra in zona pericolo.
Al momento della manutenzione il mio cambio non presentava problemi e dopo l’intervento ho percorso altri 50mila km prima di sostituire l’auto.
Spero vivamente che ti riconoscano quanto più possibile il danno!!
 
Grazie per l’incoraggiamento ,pensa che ho comprato Subaru proprio perché doveva essere la macchina che , se curata, non crea problemi e per quasi 4 anni così è stato tanto che ne ho fatto parola con amici e clienti e credo di averne fatte vendere più di qualcuna (anzi le ho fatte proprio vendere...)
Quindi in questo momento mi sento onestamente becco e bastonato, ed è veramente na pessima sensazione.
 
Grazie per l’incoraggiamento ,pensa che ho comprato Subaru proprio perché doveva essere la macchina che , se curata, non crea problemi e per quasi 4 anni così è stato tanto che ne ho fatto parola con amici e clienti e credo di averne fatte vendere più di qualcuna (anzi le ho fatte proprio vendere...)
Quindi in questo momento mi sento onestamente becco e bastonato, ed è veramente na pessima sensazione.
È normale sentirsi così, ancor più se si è stati più che diligenti nell’uso e nella manutenzione del mezzo.
 
Ciao a tutti,
Io ho una outback diesel del 2016 con 88 mila km, l' officina autorizzata ha sostituito in garanzia a 54 mila km il cambio perché produceva dei sibili in partenza, ora l'auto va bene a parte il fatto che, fin dai primi km dall'acquisto la leva del cambio si disinnesta a fatica dalla posizione P, anche parcheggiando in piano, mettendo in N, inserendo il freno a mano e infine spostando la leva in P.
Dal tagliando dei 75 mila eseguo gli interventi di sostituzione filtri aria e abitacolo da solo e olio e filtro da meccanico di fiducia, sinceramente mi sento preso in giro non tanto dai minimi sconti sui pezzi di ricambio ma dalle due di ore di manodopera per un intervento di 30 minuti
 
Nel libretto uso/manutenzione non risulta alcuna voce di sostituzione olio del cambio nei vari tagliandi ?
andro' a fare una verifica.
Mi preoccupa alquanto cio' che e' accaduto, ed anche i 2 link postati da Mauro
 
Io ho comprato subaru proprio per non aver rotture di questo tipo, altrimenti prendevo Audi o ancora volvo ,ma il fatto che venisse considerata la più affidabile sul mercato mi ha convinto.
A 100000 non lo rompe una fiat e che c...
 
Ho visto solo ora i link di Mauro, che ringrazio,quindi in linea teorica dovrebbe essere in garanzia, ma allora non capisco perché l’autorizzato non me ne abbia fatto parola....mi ha detto che doveva sentire SI,valutare al computer i grafici delle cambiate , controllare gli aggiornamenti e bla bla bla..
 
Ho visto solo ora i link di Mauro, che ringrazio,quindi in linea teorica dovrebbe essere in garanzia, ma allora non capisco perché l’autorizzato non me ne abbia fatto parola....mi ha detto che doveva sentire SI,valutare al computer i grafici delle cambiate , controllare gli aggiornamenti e bla bla bla..
Perché l’estensione di garanzia “ufficiale” si riferisce ai mercati USA e AUS, in EUDM mi pare si valuti caso per caso
 
Back
Alto