<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP - GP d'Europa (Valencia) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP - GP d'Europa (Valencia)

In buona parte hai ragione, ma gli anni scorsi ha fatto maggiormente la differenza coi compagni di squadra. E dopo linizio campionato quasi tutti i duoi compagni hanno avuto qualche bagluore di competitività seppur occasionale, lui solo costanza.

Certo campionato strano, suzuky e aprila a parte tutti incostanti, un poco è sempre capitato, ma mai visto gente come in ducati ktm e yamaha vincere gare, o addirittura lottare per il titolo, e a volte faticare a stare nei punti...
Quoto ogni virgola, sopratutto il campionato strano con tanti vincitori di gp diversi...
 
Contento per Mir che accarezza il mondiale, e per Suzuki che è una piccola squadra al di fuori dei gossip ma che lavora sodo, meritano il titolo entrambi.
Tra l'altro mi è sempre piaciuto Brivio, è il coronamento anche della sua carriera.


8 (1).gif
 
Anno sabbatico per Dovizioso. Nel 2021 non parteciperà al mondiale.
Fonte Sky sport 24.
Ha rifiutato un ruolo da collaudatore per la Yamaha. Forse potrebbe puntare alla SBK, qualche chance di avere una buona moto e poter puntare al mondiale ce l'ha. A 35 anni dopo una stagione deludente come questa, l'anno sabbatico potrebbe essere un prepensionamento.
 
Dovi ha un passato in HRC giudicato non soddisfacente da Hamamatsu che gli preferì altri piloti. Su MM93 difficile esprimersi. La carta Dovizioso potrebbe avere senso per sviluppare la moto 2021, credo già in fase molto avanzata, ma se poi non piacesse al cabroncito? Capisco la passione del Dovi per il MX, ma in genere è più facile passare dal fettucciato ai cordoli che ritornare, se intendiamo a livello di competizioni mondiali.
 
Ultima modifica:
Dovi ha un passato in HRC giudicato non soddisfacente da Hamamatsu che gli preferì altri piloti.
quoto, e non avevano tutti i torti.,
Se non ricordo male l'ultima stagionecorsero quasi costretti, DOvi si impuntò perchè aveva il contratto, ma intanto HRC aveva preso MM.
Corsero con 3 moto alla fine.

IntantoMM conferma che per quest'anno non rientra.
E ancora più importante Iannone squalifica per 4 anni. Non mi è simpatico, ma lo trovo assurdo.
Dura per Aprrilia, a inizio anno sembrava avere una buona moto, ma poi fra iannone e covid svilupparla...
E per l'anno prossimo?
Ormai tutti accasati.

Si parlava di Dovi, ma sembra avesse rifiutato.
Ora si parla di Lorenzo, ma bisogna vedere se e quanto è motivato.
In Aprilia non avrebbe pressione il che lo potrebbe portare anche a non dare il massimo.
 
quoto, e non avevano tutti i torti.,
Se non ricordo male l'ultima stagionecorsero quasi costretti, DOvi si impuntò perchè aveva il contratto, ma intanto HRC aveva preso MM.
Corsero con 3 moto alla fine.

IntantoMM conferma che per quest'anno non rientra.
E ancora più importante Iannone squalifica per 4 anni. Non mi è simpatico, ma lo trovo assurdo.
Dura per Aprrilia, a inizio anno sembrava avere una buona moto, ma poi fra iannone e covid svilupparla...
E per l'anno prossimo?
Ormai tutti accasati.

Si parlava di Dovi, ma sembra avesse rifiutato.
Ora si parla di Lorenzo, ma bisogna vedere se e quanto è motivato.
In Aprilia non avrebbe pressione il che lo potrebbe portare anche a non dare il massimo.
Tutti piloti a fine o oltre fine carriera. Tra l'altro cresciuti sulle 2T e con altre gomme e senza elettronica. Bisogna fare crescere una nuova leva di 20nni, avvezzi ai controlli e tarature elettroniche, ad interpretare mappature e telemetrie, che si fidino dei servoattuatoro dando gas pieno o brake o piega ciecamente. E che sappiano sviluppare sensori, trigger e logiche. IMHO.
 
Dovizioso ha precisato sui social che non ha ancora deciso per lo stop.
Ha scritto di non aver voluto prendere impegni con chi gli proponeva di fare il collaudatore, ma vaglierebbe “progetti figli della passione”.

Potrebbe aprirsi uno spiraglio in Aprilia, anzi sembra una possibilità abbastanza concreta dopo lo sviluppo (negativo) della vicenda Iannone. L’Aprilia cerca un pilota forte e soprattutto molto motivato, e lui lo è.
 
Rivola: “Dovizioso è il primo nome nella lista. Chiaro che chi viene da noi deve avere fame di vittorie......”
 
Back
Alto