anche perchè ci sono cadute, e vinales è partito dai box. Non si è messo dietro nessuno di cui essere orgogliosi.. E lo dico da suo fan. Essendo ultima chance... Ci stava di più una caduta.
Io non sono nemmeno un suo vero fan. Ero un fan sfegatato di Agostini, ero veramente un suo grande tifoso, un super-fan. Sono abbastanza "vecchio" da aver potuto seguire praticamente tutta la sua carriera, ed era veramente fenomenale, oltre che un gran signore.
Poi ho tifato per Cadalora e poi, moderatamente, per Rossi e anche per Biaggi in Superbike.
Poi per anni il vuoto, fino a Simoncelli, me se n'è andato troppo presto, allora ho "adottato" Iannone. Quando era in Ducati insieme a Dovi tifavo Iannone, senza remore, per me era un pelo superiore e quando lo mandarono via (dovendo scegiere tra i due) mi sono veramente incavolato, tanto da seguire marginalmente per un paio d'anni la Moto GP.
Ho ricominciato a seguirla assiduamente negli ultimi anni, perchè mi appassionavano i duelli Rossi-Marquez, Rossi-Lorenzo-Marquez (con relative polemiche e relativi bisticci) e, ultimamente, Dovizioso-Marquez. Logicamente, essendo Andrea italiano, ed essendo caratterialmente una persona amabile, ho cominciato a seguirlo e mi dispiace che non sia riuscito a battere MM93.
L'anno scorso mi piaceva Quartararo, anche perchè oriundo siciliano, e ho cominciato a ritenerlo un "predestinato", ma quest'anno mi ha abbastanza deluso, non ho capito il suo regresso. Merita un anno di "appello" nel 2021 (e non è ancora finita la stagione 2020). Vedremo.
Tornando al Dovi di oggi, la sua non è stata certo una bella gara, e l'ho anche detto. Forse definirlo "discreto" oggi è stato generoso, è vero, meglio definirlo "mediocre", però se giudichiamo l'intera stagione, per me è stato soprattutto penalizzato dalla moto, una Ducati che ha profondamente deluso.
Come ha detto P_Greco, questo poteva essere l'anno buono per la Ducati e per Dovizioso, invece la casa di Panigale si è incartata in una crisi tecnica, sprecando una clamorosa occasione.
Ma tra tutti i "ducatisti", oggettivamente Il Dovi è stato il migliore, dato che ha 117 punti e un largo margine sui compagni di marca, quindi non direi che lui abbia imboccato il viale del tramonto o che sia incappato in una crisi di pilotaggio. Credo più semplicemente che non abbia la moto e che il fatto di sapere di non essere più nei piani della casa non lo aiuti di certo.
Io la penso così ma non pretendo certo di avere la verità in tasca, è solo la mia modestissima opinione.