<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP - GP d'Europa (Valencia) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP - GP d'Europa (Valencia)

Mi aspetto che chi non ha mai vinto prenda al volo l'occasione di un mondiale senza il cannibale...chi ha già vinto dovrebbe avere meno fame

Credo sommessamente che sia più questione di moto che di fame, purtroppo.
Spesso il Dovi è giunto 1° tra le Ducati quest'anno (6 volte, più di tutti), ed ha pure vinto una gara. Ha poi battuto 8-3 Petrucci in gara e nel mondiale è 1° dei ducatisti con buon margine proprio su Miller. Più staccato l'altro "ufficiale" Petrucci.

Quindi rimane il leader di marca.
 
Credo sommessamente che sia più questione di moto che di fame, purtroppo.
Spesso il Dovi è giunto 1° tra le Ducati quest'anno (6 volte, più di tutti), ed ha pure vinto una gara. Ha poi battuto 8-3 Petrucci in gara e nel mondiale è 1° dei ducatisti con buon margine proprio su Miller. Più staccato l'altro "ufficiale" Petrucci.

Quindi rimane il leader di marca.
Mi aspettavo molto, ma molto di più la prima ducati sempre e sempre davanti. Se la moto va o meno è anche sua responsabilità, avendola sviluppata per anni.
 
Spesso il Dovi è giunto 1° tra le Ducati quest'anno (6 volte, più di tutti), ed ha pure vinto una gara. Ha poi battuto 8-3 Petrucci in gara e nel mondiale è 1° dei ducatisti con buon margine proprio su Miller. Più staccato l'altro "ufficiale" Petrucci.

Quindi rimane il leader di marca.
Il Dovi che ha quasi battuto il drago, anche con una Ducati imperfetta, sarebbevdovuto essere sempre il primo dei compagni di marca. Vincere alcune gare, fare alcuni podi, e qualche volta stare al massimo ai limiti del podio, non a centro o in fondo al gruppo, rischiando pure di essere carenato da qualcuno nel mucchio. Senza MM93, sarebbe dovuto essere il favorito, l'uomo da battere e, nonostante la mancata riconferma, quelli che avrebbe dovuto farsi rimpiangere a Borgo Panigale, del resto in questa stagione era il loro top rider, pagato come tale...IMHO...
 
Ah, comunque per Ducati non la vedo bene nel 2021, Miller qualche sprazzo, ma con moto mi pare ufficiale nulla di che, considerando che quest'anno hanno vinto una gara quasi metà dei partecipanti...
Bagnaia si, 2/3 gare eccezionali, ma per il resto... Tragico, non è che fosse appena dietro al podio. E non è manco lui un esordiente.
 
anche perchè ci sono cadute, e vinales è partito dai box. Non si è messo dietro nessuno di cui essere orgogliosi.. E lo dico da suo fan. Essendo ultima chance... Ci stava di più una caduta.
Infatti, avrei capito se avesse fatto dei giri veloci ad inizio e poi calato per problemi, non aver navigato da comprimario, anzi da comparsa. Lo dici da suo sostenitore e concordo sul fatto che ha perso l'ultimo treno.
 
Ah, comunque per Ducati non la vedo bene nel 2021, Miller qualche sprazzo, ma con moto mi pare ufficiale nulla di che, considerando che quest'anno hanno vinto una gara quasi metà dei partecipanti...
Bagnaia si, 2/3 gare eccezionali, ma per il resto... Tragico, non è che fosse appena dietro al podio. E non è manco lui un esordiente.
In Ducati gli esordienti sono altri...
 
anche perchè ci sono cadute, e vinales è partito dai box. Non si è messo dietro nessuno di cui essere orgogliosi.. E lo dico da suo fan. Essendo ultima chance... Ci stava di più una caduta.

Io non sono nemmeno un suo vero fan. Ero un fan sfegatato di Agostini, ero veramente un suo grande tifoso, un super-fan. Sono abbastanza "vecchio" da aver potuto seguire praticamente tutta la sua carriera, ed era veramente fenomenale, oltre che un gran signore.
Poi ho tifato per Cadalora e poi, moderatamente, per Rossi e anche per Biaggi in Superbike.
Poi per anni il vuoto, fino a Simoncelli, me se n'è andato troppo presto, allora ho "adottato" Iannone. Quando era in Ducati insieme a Dovi tifavo Iannone, senza remore, per me era un pelo superiore e quando lo mandarono via (dovendo scegiere tra i due) mi sono veramente incavolato, tanto da seguire marginalmente per un paio d'anni la Moto GP.

Ho ricominciato a seguirla assiduamente negli ultimi anni, perchè mi appassionavano i duelli Rossi-Marquez, Rossi-Lorenzo-Marquez (con relative polemiche e relativi bisticci) e, ultimamente, Dovizioso-Marquez. Logicamente, essendo Andrea italiano, ed essendo caratterialmente una persona amabile, ho cominciato a seguirlo e mi dispiace che non sia riuscito a battere MM93.

L'anno scorso mi piaceva Quartararo, anche perchè oriundo siciliano, e ho cominciato a ritenerlo un "predestinato", ma quest'anno mi ha abbastanza deluso, non ho capito il suo regresso. Merita un anno di "appello" nel 2021 (e non è ancora finita la stagione 2020). Vedremo.

Tornando al Dovi di oggi, la sua non è stata certo una bella gara, e l'ho anche detto. Forse definirlo "discreto" oggi è stato generoso, è vero, meglio definirlo "mediocre", però se giudichiamo l'intera stagione, per me è stato soprattutto penalizzato dalla moto, una Ducati che ha profondamente deluso.

Come ha detto P_Greco, questo poteva essere l'anno buono per la Ducati e per Dovizioso, invece la casa di Panigale si è incartata in una crisi tecnica, sprecando una clamorosa occasione.
Ma tra tutti i "ducatisti", oggettivamente Il Dovi è stato il migliore, dato che ha 117 punti e un largo margine sui compagni di marca, quindi non direi che lui abbia imboccato il viale del tramonto o che sia incappato in una crisi di pilotaggio. Credo più semplicemente che non abbia la moto e che il fatto di sapere di non essere più nei piani della casa non lo aiuti di certo.

Io la penso così ma non pretendo certo di avere la verità in tasca, è solo la mia modestissima opinione.
 
Ultima modifica:
Io non sono nemmeno un suo vero fan. Ero un fan sfegatato di Agostini, ero veramente un suo grande tifoso, un super-fan. Sono abbastanza "vecchio" da aver potuto seguire praticamente tutta la sua carriera, ed era veramente fenomenale, oltre che un gran signore.
Poi ho tifato per Cadalora e poi, moderatamente, per Rossi e anche per Biaggi in Superbike.
Poi per anni il vuoto, fino a Simoncelli, me se n'è andato troppo presto, allora ho "adottato" Iannone. Quando era in Ducati insieme a Dovi tifavo Iannone, senza remore, per me era un pelo superiore e quando lo mandarono via (dovendo scegiere tra i due) mi sono veramente incavolato, tanto da seguire marginalmente per un paio d'anni la Moto GP.

Ho ricominciato a seguirla assiduamente negli ultimi anni, perchè mi appassionavano i duelli Rossi-Marquez, Rossi-Lorenzo-Marquez (con relative polemiche e relativi bisticci) e, ultimamente, Dovizioso-Marquez. Logicamente, essendo Andrea italiano, ed essendo caratterialmente una persona amabile, ho cominciato a seguirlo e mi dispiace che non sia riuscito a battere MM93.

L'anno scorso mi piaceva Quartararo, anche perchè oriundo siciliano, e ho cominciato a ritenerlo un "predestinato", ma quest'anno mi ha abbastanza deluso, non ho capito il suo regresso. Merita un anno di "appello" nel 2021 (e non è ancora finita la stagione 2020). Vedremo.

Tornando al Dovi di oggi, la sua non è stata certo una bella gara, e l'ho anche detto. Forse definirlo "discreto" oggi è stato generoso, è vero, meglio definirlo "mediocre", però se giudichiamo l'intera stagione, per me è stato soprattutto penalizzato dalla moto, una Ducati che ha profondamente deluso.

Come ha detto P_Greco, questo poteva essere l'anno buono per la Ducati e per Dovizioso, invece la casa di Panigale si è incartata in una crisi tecnica, sprecando una clamorosa occasione.
Ma tra tutti i "ducatisti", oggettivamente Il Dovi è stato il migliore, dato che ha 117 punti e un largo margine sui compagni di marca, quindi non direi che lui abbia imboccato il viale del tramonto o che sia incappato in una crisi di pilotaggio. Credo più semplicemente che non abbia la moto e che il fatto di sapere di non essere più nei piani della casa non lo aiuti di certo.

Io la penso così ma non pretendo certo di avere la verità in tasca, è solo la mia modestissima opinione.
In buona parte hai ragione, ma gli anni scorsi ha fatto maggiormente la differenza coi compagni di squadra. E dopo linizio campionato quasi tutti i duoi compagni hanno avuto qualche bagluore di competitività seppur occasionale, lui solo costanza.

Certo campionato strano, suzuky e aprila a parte tutti incostanti, un poco è sempre capitato, ma mai visto gente come in ducati ktm e yamaha vincere gare, o addirittura lottare per il titolo, e a volte faticare a stare nei punti...
 
In buona parte hai ragione, ma gli anni scorsi ha fatto maggiormente la differenza coi compagni di squadra. E dopo linizio campionato quasi tutti i duoi compagni hanno avuto qualche bagluore di competitività seppur occasionale, lui solo costanza.

Certo campionato strano, suzuky e aprila a parte tutti incostanti, un poco è sempre capitato, ma mai visto gente come in ducati ktm e yamaha vincere gare, o addirittura lottare per il titolo, e a volte faticare a stare nei punti...

Quoto, sono d'accordo.
 
Back
Alto