<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria auto e lockdown | Il Forum di Quattroruote

Batteria auto e lockdown

Salve ragazzi,

abito in zona rossa e ultimamente sto andando in paranoia perché dovrò tenere l'auto ferma per un mesetto, se la situazione non migliora.

Ho paura che la batteria si scarichi, quindi vorrei sapere con quale intervallo dovrei prendere la macchina per evitare che questo accada. Non ho la possibilità di attaccare un mantenitore perché l'auto è in un parcheggio condominiale, ne tantomeno vorrei staccare il polo della batteria perché non sono pratico. Ora la macchina è ferma già da 4 giorni.

L'auto ha 10 anni, ma la batteria è stata cambiata nel 2018. Considerate che ha anche la scatola nera dell'assicurazione.

Secondo voi, basta che scendo e la tengo un po' accesa a folle per qualche minuto? Oppure faccio un giretto di pochi km? Come vi comportereste in questo caso?

Grazie a tutti.
 
ne tantomeno vorrei staccare il polo della batteria perché non sono pratico.

E' il modo migliore per preservare la batteria.
Per staccare e riattaccare il cavo al polo della batteria ci vogliono 2 minuti,se non lo fai rischi di trovare la batteria a terra quando ti servirà.
Accendere l'auto da ferma o fare un giretto da 5 minuti non fa recuperare l'energia che va sprecata per l'avvio,può essere addirittura deleterio.
Io durante lo scorso lockdown ho usato la macchina una volta ogni 2 settimane per fare 2 km fino al supermercato,se non avessi staccato uno dei cavi la batteria sarebbe morta dopo una settimana.
Se non puoi usare un mantenitore di carica non ci sono alternative.
 
Salve ragazzi,

abito in zona rossa e ultimamente sto andando in paranoia perché dovrò tenere l'auto ferma per un mesetto, se la situazione non migliora.

Ho paura che la batteria si scarichi, quindi vorrei sapere con quale intervallo dovrei prendere la macchina per evitare che questo accada. Non ho la possibilità di attaccare un mantenitore perché l'auto è in un parcheggio condominiale, ne tantomeno vorrei staccare il polo della batteria perché non sono pratico. Ora la macchina è ferma già da 4 giorni.

L'auto ha 10 anni, ma la batteria è stata cambiata nel 2018. Considerate che ha anche la scatola nera dell'assicurazione.

Secondo voi, basta che scendo e la tengo un po' accesa a folle per qualche minuto? Oppure faccio un giretto di pochi km? Come vi comportereste in questo caso?

Grazie a tutti.



L' altra volta io la giravo per una ventina di minuti una volta la settimana
 
Salve ragazzi,

abito in zona rossa e ultimamente sto andando in paranoia perché dovrò tenere l'auto ferma per un mesetto, se la situazione non migliora.

Ho paura che la batteria si scarichi, quindi vorrei sapere con quale intervallo dovrei prendere la macchina per evitare che questo accada. Non ho la possibilità di attaccare un mantenitore perché l'auto è in un parcheggio condominiale, ne tantomeno vorrei staccare il polo della batteria perché non sono pratico. Ora la macchina è ferma già da 4 giorni.

L'auto ha 10 anni, ma la batteria è stata cambiata nel 2018. Considerate che ha anche la scatola nera dell'assicurazione.

Secondo voi, basta che scendo e la tengo un po' accesa a folle per qualche minuto? Oppure faccio un giretto di pochi km? Come vi comportereste in questo caso?

Grazie a tutti.
Accenderla e farla girare in folle per qualche minuto serve a nulla.
Meglio fare qualche giretto inventandoti una scusa per andare in un negozio. Oggi il giornale, domani il pane ecc ecc.
 
3/4 non vorrei fossero pochi....
( In quei 20 minuti, io ne facevo una dozzina )
Dipende dall'auto....la scorsa primavera, con la Agila ( di 10 anni quindi senza troppa elettronica), mi bastava poco per tenerla in vita. Con la Stelvio sarebbe stato diverso ma avendo la possibilità di ricaricarla non ho avuto problemi.
 
E' il modo migliore per preservare la batteria.
l'altra volta l'ho staccata anch'io e al riattacco è stato da paura in quanto il servost. elettrico della punto andava a colpi e accendeva la spia, a un certo punto ha smesso di funzionare e quasi tiro dritto... poi meno male che è andato a posto da solo, ma adesso non la stacco più, ogni 15/20 giorni faccio girare 30' anche senza viaggiare
 
l'altra volta l'ho staccata anch'io e al riattacco è stato da paura in quanto il servost. elettrico della punto andava a colpi e accendeva la spia, a un certo punto ha smesso di funzionare e quasi tiro dritto... poi meno male che è andato a posto da solo, ma adesso non la stacco più, ogni 15/20 giorni faccio girare 30' anche senza viaggiare

La mia ha una dotazione molto scarna quindi se stacco la batteria non si crea alcun problema.
Mi rendo conto che su auto più moderne possono esserci problemi,però se lascia la batteria attaccata e non usa l'auto a sufficienza per evitare che si scarichi del tutto è sicuro che avrà dei problemi.
Alla fine dello scorso lockdown io ho visto diverse persone,sia con auto moderne che datate,spingere l'auto perchè non avevano staccato la batteria.
Un vicino di casa addirittura stava in auto e faceva spingere la moglie.
 
Se vuoi stare proprio tranquillo compra un booster e lascia la batteria attaccata.
Però ricorda che se si scarica completamente avrai gli stessi problemi che avresti avuto staccandola.
 
La mia ha una dotazione molto scarna quindi se stacco la batteria non si crea alcun problema.
la mia è la punto classic (quella piccola) del '10, quindi anch'io ho poca elettronica ma sembra che il servo elettrico sia sensibile a mancanza di corrente, quindi tengo d'occhio la tensione batt. e poi la faccio girare
 
Back
Alto