<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200 mila euro all'anno a 23 anni: ma le tasse le paga ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

200 mila euro all'anno a 23 anni: ma le tasse le paga ?

Ho letto i tanti contributi, sia quelli squisitamente fiscali, sia quelli etico-religiosi. Non vorrei essere apparso cinico , perché ovviamente se una donna è costretta per qualsivoglia motivo a svolgere questo lavoro , va tutelata e gli aguzzini gettati nelle patrie galere. Ciò premesso, molte svolgono questo lavoro per avidità. Lo Stato ne prenda atto e faccia ciò che deve. Ripeto, non è possibile che guadagnino milioni di euro e non paghino un euro di tasse. È vergognoso.
 
beh, parliamone. Preferisco rendere partecipe lo stato, piuttosto che un pappone albanese o nigeriano o una cosca mafiosa.... Almeno le operatrici del settore verrebbero presumibilmente trattate da esseri umani (si fa per dire, perchè quelle le trattano bene....).

sono 2 piani differenti , da una parte c'è il contrasto alla criminalità dall'altro l'educazione delle future generazioni, non trovo corretto che per contrastare il primo fenomeno dobbiamo sacrificare il secondo.
Parlo personalmente, mi impegno per cui mia figlia si sforzi nella società per avere una cultura ed un preparazione che gli permettano di crescere in maniera sana e portare il suo contributo ma poi devo accettare che possa scegliere di buttare tutto al secchio per fare quel genere di mestiere?
 
sono 2 piani differenti , da una parte c'è il contrasto alla criminalità dall'altro l'educazione delle future generazioni, non trovo corretto che per contrastare il primo fenomeno dobbiamo sacrificare il secondo.
Parlo personalmente, mi impegno per cui mia figlia si sforzi nella società per avere una cultura ed un preparazione che gli permettano di crescere in maniera sana e portare il suo contributo ma poi devo accettare che possa scegliere di buttare tutto al secchio per fare quel genere di mestiere?
Perdonami, ma non capisco davvero il legame tra il fatto che paghino le tasse col rischio che tua figlia decida di svolgere quel lavoro. Senza considerare che se una donna sceglie liberamente di farlo, per me è libera di farlo.
 
Dovremmo accettare il fatto che ad alcune donne il sesso piace e pure molto. Vogliono farne un lavoro? Non è un problema mio. Ma che paghino le tasse, come le pago io.
 
Perdonami, ma non capisco davvero il legame tra il fatto che paghino le tasse col rischio che tua figlia decida di svolgere quel lavoro. Senza considerare che se una donna sceglie liberamente di farlo, per me è libera di farlo.

perchè pagandoci le tasse dai un nulla osta all'attività , e per me è un attività che non fa bene ad una società, alla stregua di tutto quello che ruota attorno ad esempio attornio ai giochi dà il messaggio che si può vivere e fare soldi senza fare troppi sforzi, in questo caso semplicemente vendendo il proprio corpo, quindi a che serve ad esempio studiare o impegnarsi in una crescita personale?
 
Perché una foto non è abbastanza “sensibile” come dato?

Non è mica una foto segnaletica con i dati scritti sotto.
Anche ammettendo che l'agenzia delle entrate sguinzagli i propri dipendenti e invece di metterli davanti ai negozi a vedere se fanno lo scontrino li mettano a cercare online escort mi riesce proprio difficile pensare che possano fare accertamenti credibili.
 
perchè pagandoci le tasse dai un nulla osta all'attività , e per me è un attività che non fa bene ad una società, alla stregua di tutto quello che ruota attorno ad esempio attornio ai giochi dà il messaggio che si può vivere e fare soldi senza fare troppi sforzi, in questo caso semplicemente vendendo il proprio corpo, quindi a che serve ad esempio studiare o impegnarsi in una crescita personale?

Perdonami ma non capisco il senso di dire che è un lavoro che fa fare soldi senza sforzi, qualcuna sarà sicuramente pagata 600 euro l'ora come dice l'articolo, ma immagino che molte altre guadagnino decisamente meno.
Anche il paragone col gioco d'azzardo mi sembra fuori luogo, perchè il gioco d'azzardo ti porta a "investire" i tuoi soldi avendo la sensazione di guadagnarci se sei fortunato, mentre fare l'accompagnatrice non ti fa mai perdere soldi ma al massimo non avrai clienti (Sicuramente anche loro possono essere fuori mercato).

Nessuno vorrebbe che la propria figlia facesse quel lavoro, ma è anche vero che ognuno col proprio corpo può fare ciò che vuole, che sia uomo o donna senza alcuna distinzione.
 
Perdonami ma non capisco il senso di dire che è un lavoro che fa fare soldi senza sforzi, qualcuna sarà sicuramente pagata 600 euro l'ora come dice l'articolo, ma immagino che molte altre guadagnino decisamente meno.
Anche il paragone col gioco d'azzardo mi sembra fuori luogo, perchè il gioco d'azzardo ti porta a "investire" i tuoi soldi avendo la sensazione di guadagnarci se sei fortunato, mentre fare l'accompagnatrice non ti fa mai perdere soldi ma al massimo non avrai clienti (Sicuramente anche loro possono essere fuori mercato).

Nessuno vorrebbe che la propria figlia facesse quel lavoro, ma è anche vero che ognuno col proprio corpo può fare ciò che vuole, che sia uomo o donna senza alcuna distinzione.

Per gioco intendevo più che altro ai tanti ragazzi che si danno ad esempio ai veri poker online o cose simili, per me sono tutte forme di investimento per il futuro fallimentari sia per la persona che per la società perchè crea falsi miti e ci si ritrova poi ai margini della società spesso dovendo sottostare a condizioni di vita veramente misere.
Per senza sforzo intendo che è un attività che no so che crescita ti porta avere, che qualità ti permette di sviluppare, tralasciando considerazioni etiche e morali che sono personali e non credo siano utili per una discussione pubblica.
 
perchè pagandoci le tasse dai un nulla osta all'attività , e per me è un attività che non fa bene ad una società, alla stregua di tutto quello che ruota attorno ad esempio attornio ai giochi dà il messaggio che si può vivere e fare soldi senza fare troppi sforzi, in questo caso semplicemente vendendo il proprio corpo, quindi a che serve ad esempio studiare o impegnarsi in una crescita personale?
È un lavoro che esiste ed esisterà sempre, anche tra tremila anni. Stiamo solo facendo il gioco di coloro che lo svolgono - uomini o donne che siano - che non pagano un euro di tasse. Ma d'sltronde siamo in Italia, dove le tasse le pagano solo i fessi. Avanti così.
 
È un lavoro che esiste ed esisterà sempre, anche tra tremila anni. Stiamo solo facendo il gioco di coloro che lo svolgono - uomini o donne che siano - che non pagano un euro di tasse. Ma d'sltronde siamo in Italia, dove le tasse le pagano solo i fessi. Avanti così.

ma esiste da chissà quanti anni ma non gli si è mai voluto dare un appeal perchè è un lavoro che comunque rende schiavi . Tutti i paesi del mondo in cui c'è un ricorso al commercio del sesso ora stanno cercando di limitarlo, perchè è una piaga, distoglie i giovani da un percorso di formazione, è come accettare elemosina , puoi avere un paese in cui l'aspirazione per i giovani è di fare l'elemosina?
 
Infatti! Chi vorrà mai farsi fare una fattura per una prestazione simile?
Al limite si può camuffare come "massoterapia" o qualcosa del genere, ma anche un'attività del genere deve essere fatta da personale specializzato, non da una giovane studentessa universitaria che non ha alcuna specializzazione!

Per me se le inquadrassero il giorno dopo ci sarebbe qualche cliente furbone che si tenterebbe di far passare le prestazioni per consulenze in modo da poter pagare dal conto aziendale e poi portare la ricevuta o fattura al commercialista...
 
Back
Alto