<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti Adele | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Complimenti Adele

Beh, ti dirò un segreto (ma mi raccomando, lo dico solo a te: acqua in bocca!)
Io per tutto il periodo scolastico (dalle elementari al liceo) sono stato quasi costantemente preso in giro per il mio aspetto, tanto che, pur andando molto bene a scuola, ero arrivato ad avere una bassa autostima di me (e ancora oggi ho delle insicurezze che mi trascino, quelle non si cancellano definitivamente con un colpo di spugna).
Alle medie ero addirittura quasi "bullizzato", mi salvavo perché ero già bello grosso (180 cm). Tra l'altro, il fatto di essere nato a Palermo, ed ero in provincia di Roma, non mi aiutava di certo. Pure al liceo mi prendevano in giro, ma con meno cattiveria, più bonariamente (tra l'altro, ho scoperto più tardi che nonostante questo a molte delle mie compagne piacevo! me lo potevano dire prima!). Questo mi ha bloccato a lungo, soprattutto nei rapporti con le ragazze, ma anche nei rapporti sociali in genere... ma non mi hanno certo rovinato la vita!

Ora, alla mia veneranda età (53), se penso ai tempi di scuola, mi sembra che si sia rovesciato il mondo. Mi fanno tutti i complimenti per il mio aspetto fisico, mi considerano "bello" (anche se di faccia non mi ci sento), addirittura a volte un sex symbol, tanto da mettermi spesso in imbarazzo (sono una persona molto riservata). E mia moglie è gelosissima, vede il pericolo in ogni donna che mi sorride.
Sarà che fin da giovane, forse proprio per quelle prese in giro subite a scuola, ho dato molta importanza alla forma fisica, e da lì è cominciato un circolo virtuoso, che mi ha portato a essere quello che sono, e di cui vado orgoglioso.
Insomma, non tutto il male viene per nuocere. :emoji_wink:

merito della cabrio :D.
se te la fossi comprata a 18 anni....
 
Ma infatti.... è solo questione di preferire un morfotipo a un altro, che c'entra l'odio? A me ad esempio tendenzialmente piacciono più snelle che curvy, ma ovviamente ci sono limiti ed eccezioni. Poi, basta capire cosa si intende per "snelle" e "curvy", se parliamo di manici di scopa non va bene, come non va bene se parliamo di rotoballe di paglia con le gambe....

Certamente.
 
Allora, vi confido una cosa anche io. Nel 2008, a 33 anni, ero arrivato a pesare quasi 120kg per 1,75 M. A metà anno, mi metto a dieta ed arrivo a pesare a Febbraio 2009, circa 75kg. Purtroppo a Febbraio, venne a mancare mio padre ed ho sfogato questa mia frustrazione con la cioccolata. Per fortuna facevo molto movimento, altrimenti avrei preso di nuovo dei kg. Attualmente peso 85kg, mi sono un pò lasciato andare.

Io da quando c'è il Covid faccio qualche capriccio di più a tavola, ma fortunatamente sono solo salito da 70 a 72, con l'obiettivo di tornare a 70 quando potrò tornare a fare più cose interessanti di quante ne faccia ora. Sono alto 1.70.

PS: mi dispiace per tuo padre. Io l'ho perso nel 2008, aveva 83 anni.
 
Io da quando c'è il Covid faccio qualche capriccio di più a tavola, ma fortunatamente sono solo salito da 70 a 72, con l'obiettivo di tornare a 70 quando potrò tornare a fare più cose interessanti di quante ne faccia ora. Sono alto 1.70.

PS: mi dispiace per tuo padre. Io l'ho perso nel 2008, aveva 83 anni.
Ti ringrazio; purtroppo il mio ne aveva solo 59.....
 
Ho sempre ritenuto che educazione fisica nelle scuole che non siano a indirizzo sportivo o non ci dovrebbe proprio essere (prima opzione, come noto sono molto pigro), o per lo meno non contribuire alla media.

Il mio prof delle medie ci faceva fare le varie discipline del decathlon (oddio adesso non ricordo se fossero proprio 10).
E la cosa positiva era che più o meno tutti avevano la possibilità di ben figurare in qualche disciplina.
Un mio compagno di classe era un energumeno (a 14 anni era già alto e grosso come un adulto).
Nella corsa soffriva ma nel getto del peso stabilì e poi migliorò il primato dell'istituto.
Purtroppo qui le società di atletica sono scarse (è solo calcio,calcio e ancora calcio) altrimenti chissà avrebbe potuto intraprendere quella carriera.
L'ho incontrato qualche anno dopo le medie con la cresta colorata da punk,era buonissimo ma faceva paura a vederlo.
 
Ultima modifica:
Allora, vi confido una cosa anche io. Nel 2008, a 33 anni, ero arrivato a pesare quasi 120kg per 1,75 M. A metà anno, mi metto a dieta ed arrivo a pesare a Febbraio 2009, circa 75kg. Purtroppo a Febbraio, venne a mancare mio padre ed ho sfogato questa mia frustrazione con la cioccolata. Per fortuna facevo molto movimento, altrimenti avrei preso di nuovo dei kg. Attualmente peso 85kg, mi sono un pò lasciato andare.

Cacchio 45 kg sono tantissimi...
Io da ragazzo,per motivazioni che non racconto ma che potrete facilmente immaginare,mi misi in testa di perdere peso.
In poco tempo,senza digiunare ma tagliando i carboidrati (lo so che non si dovrebbe fare),passai da circa 100 kg a 78.
Credo di aver perso in tutto 22 kg ma ne misi su anche qualcuno di muscoli.
Però era veramente il mio limite,per stare appena sotto gli 80 kg mi sono privato di qualsiasi sfizio per 3 mesi e mi ammazzavo tra tapisroulant e pesi.
E' stata una faticaccia,e comunque pesavo 5 kg più di mio fratello che per solidarietà davanti a me si ingozzava di dolci come un'anatra...
Poi mi rilassai e tornai in 2 o 3 anni più o meno al peso di prima,tanto nel frattempo l'obiettivo che mi ero prefissato l'avevo raggiunto.
 
E mia moglie è gelosissima, vede il pericolo in ogni donna che mi sorride.

Beato te.
A me è capitata una fidanzata molto gelosa e mi sembrava un tormento.
Poi quella successiva invece non lo era affatto e io stavo quasi peggio.
Non capivo se era fiducia o se semplicemente non temeva che altre ragazze potessero essere interessate.
Va detto però che io non le davo alcun motivo di dubitare.
Avrei preferito che ogni tanto fosse un po' gelosa,giusto per soddisfare il mio ego.
 
Il mio prof delle medie ci faceva fare le varie discipline del decathlon (oddio adesso non ricordo se fossero proprio 10).
E la cosa positiva era che più o meno tutti avevano la possibilità di ben figurare in qualche disciplina.
Un mio compagno di classe era un energumeno (a 14 anni era già alto e grosso come un adulto).
Nella corsa soffriva ma nel getto del peso stabilì e poi migliorò il primato dell'istituto.
Purtroppo qui le società di atletica sono scarse (è solo calcio,calcio e ancora calcio) altrimenti chissà avrebbe potuto intraprendere quella carriera.

Io ero già all'epoca il prototipo del culo pesante, piuttosto che fare ginnastica mi sarei fatto prendere a calci... per tutte le medie e le superiori funzionava che si facevano cinque minuti di corsa, poi si formavano due squadre e si faceva una partita a pallavolo. Io giocavo (più o meno volutamente) talmente male che nessuno mi voleva in squadra, per cui mi sedevo a terra e aspettavo che arrivassero le dieci... Il brutto era la volta che il prof si metteva in testa di fare qualcos'altro, tipo salire su per le pertiche o salto in alto.... vi lascio immaginare lo spettacolo, chiedendovi solo di non rotolarvi sul pavimento....
 
Beato te.
A me è capitata una fidanzata molto gelosa e mi sembrava un tormento.
Poi quella successiva invece non lo era affatto e io stavo quasi peggio.
Non capivo se era fiducia o se semplicemente non temeva che altre ragazze potessero essere interessate.
Va detto però che io non le davo alcun motivo di dubitare.
Avrei preferito che ogni tanto fosse un po' gelosa,giusto per soddisfare il mio ego.

A dire la verità a me fa piacere che sia gelosa, vuol dire che ci tiene a me.
Però certe volte ha esagerato, al limite dell'ossessione. In passato ci sono state scenate tremende e litigi solo perché qualcuna - a suo dire - si era dimostrata un po' troppo "tenerona" con me, e io non avevo fatto assolutamente niente!
Si incazzava con me perché qualcuna mi aveva fatto gli occhi dolci e si era avvicinata un po' troppo, mio malgrado!
Per fortuna poi ha riconosciuto che aveva esagerato, a causa di alcune sue insicurezze. L'importante è parlarne.
 
...comunque, vi ricordate quel ragazzo delle quattro lauree? bene, al liceo non ha preso la lode perchè in terza ha avuto sette in educazione motoria...... ecco perchè dico e sostengo che non dovrebbe fare media. Se uno non ha il fisico primo, non ci riuscirà mai, secondo, rischia pure di farsi male, terzo, uno può prendere quattro lauree anche se non ha la tartaruga.
 
Il brutto era la volta che il prof si metteva in testa di fare qualcos'altro, tipo salire su per le pertiche o salto in alto...

La mia bestia nera era il quadro svedese.
Non perchè fossi negato,per la mia stazza sono sempre stato discretamente agile,ma perchè essendo robusto mi mettevano sotto a tenere il quadro fermo per gli altri.
E finchè salivano le ragazze di 45 kg andava bene,ma quando salivano i pezzi da 90 (che si dimenavano per salire) sembrava di stare attaccati all'albero di Luna Rossa...
Anche il salto alla cavallina fu abbastanza traumatico.
Per non saper ne leggere ne scrivere non volli nemmeno provarlo prima,dissi o la va o la spacca e tentai direttamente durante la valutazione.
Presi troppo slancio,sono atterrato in piedi ma per non franare in avanti come un balengo a momenti esco dalla palestra.
Un'uscita di scena degna di un clown del circo.
 
Back
Alto