Bauscia
0
Beh, ti dirò un segreto (ma mi raccomando, lo dico solo a te: acqua in bocca!)
Io per tutto il periodo scolastico (dalle elementari al liceo) sono stato quasi costantemente preso in giro per il mio aspetto, tanto che, pur andando molto bene a scuola, ero arrivato ad avere una bassa autostima di me (e ancora oggi ho delle insicurezze che mi trascino, quelle non si cancellano definitivamente con un colpo di spugna).
Alle medie ero addirittura quasi "bullizzato", mi salvavo perché ero già bello grosso (180 cm). Tra l'altro, il fatto di essere nato a Palermo, ed ero in provincia di Roma, non mi aiutava di certo. Pure al liceo mi prendevano in giro, ma con meno cattiveria, più bonariamente (tra l'altro, ho scoperto più tardi che nonostante questo a molte delle mie compagne piacevo! me lo potevano dire prima!). Questo mi ha bloccato a lungo, soprattutto nei rapporti con le ragazze, ma anche nei rapporti sociali in genere... ma non mi hanno certo rovinato la vita!
Ora, alla mia veneranda età (53), se penso ai tempi di scuola, mi sembra che si sia rovesciato il mondo. Mi fanno tutti i complimenti per il mio aspetto fisico, mi considerano "bello" (anche se di faccia non mi ci sento), addirittura a volte un sex symbol, tanto da mettermi spesso in imbarazzo (sono una persona molto riservata). E mia moglie è gelosissima, vede il pericolo in ogni donna che mi sorride.
Sarà che fin da giovane, forse proprio per quelle prese in giro subite a scuola, ho dato molta importanza alla forma fisica, e da lì è cominciato un circolo virtuoso, che mi ha portato a essere quello che sono, e di cui vado orgoglioso.
Insomma, non tutto il male viene per nuocere.![]()
merito della cabrio
se te la fossi comprata a 18 anni....