<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carte prepagate e passatempi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Carte prepagate e passatempi

Sulla prepagata non hai che l’imbarazzo della scelta: ogni banca ha quanto meno un prodotto del genere. Io suggerisco una prepagata presso la stessa banca in cui si ha il conto corrente. La puoi ricaricare agevolmente via pc (oppure attraverso l’app dello smartphone) trasferendovi i soldi dal conto corrente. Ovviamente la carta non è legata al conto, quindi nella remota ipotesi nella quale venisse clonata si perderebbe solo la giacenza. Preferibili le carte con circuito Visa o MasterCard, sono utilizzabili ovunque.

Circa la spesa al supermercato, penso sia anche un modo per fare un minimo di attività fisica. Anche solo una volta a settimana, andandoci a piedi e in momenti nei quali c’è poca gente (es. la domenica all’ora di pranzo). Distanziamento sociale non significa che ci si debba chiudere in casa senza uscire mai. Basta stare attenti, indossare la mascherina e lavare le mani periodicamente

Probabilmente mi preoccupo troppo però lui non è che faccia molto per tranquillizzarmi.
Poco tempo fa' gli ho portato la settimana enigmistica appena presa in edicola,quindi toccata dall'edicolante che non indossava ne mascherina ne guanti.
Gli ho raccomandato,visto che stava ancora finendo la settimana enigmistica della settimana precedente,di non maneggiarla subito o almeno di evitare di toccare le pagine e toccarsi gli occhi.
9 secondi netti dopo era li che si leccava il dito per sfogliare le pagine.
Se gli dico miraccomando tieni la distanza dopo 2 minuti è li che parla con gente che indossa male la mascherina (sotto il naso) e 20 cm di distanza.
Sull'uso del gel igienizzante sorvolo che è meglio.
Tornando al discorso spesa lui tanto non ci va volentieri al supermercato quindi almeno per quello non devo raccomandargli nulla.
 
Sono appena stato a fare lo spesone al supermercato, e ho notato questo: almeno l'80% delle persone che giravano tra gli scaffali erano anziani (alcuni molto anziani) e tutti - ma proprio tutti - indossavano la mascherina.
Se andare a fare la spesa è l'unico stimolo per un anziano per mettere il naso fuori di casa e fare quattro passi, ben venga! Con la consegna della spesa a domicilio non avrebbe più neanche questo stimolo.
E poi, vuoi mettere scegliersi accuratamente la frutta e la verdura...
 
Sono appena stato a fare lo spesone al supermercato, e ho notato questo: almeno l'80% delle persone che giravano tra gli scaffali erano anziani (alcuni molto anziani) e tutti - ma proprio tutti - indossavano la mascherina.
Se andare a fare la spesa è l'unico stimolo per un anziano per mettere il naso fuori di casa e fare quattro passi, ben venga! Con la consegna della spesa a domicilio non avrebbe più neanche questo stimolo.
E poi, vuoi mettere scegliersi accuratamente la frutta e la verdura...

Concordo però purtroppo non è il caso di mio padre.
Se dovesse fare lui la spesa comprerebbe vino bianco,carne in scatola,pane e formaggio.
Punto.
Non ha mai avuto interesse per fare la spesa,credo che non saprebbe fare la spesa nemmeno per pochi giorni figuriamoci per due settimane.
Sto incoraggiando mia madre ad andare al mercato,ma non so se continueranno a farlo oppure no.
E' vero che non può scegliere frutta e verdura però è all'aperto e di solito c'è meno gente rispetto al supermercato,ovviamente si tratta di un mercato di quelli piccolini con meno di 10 bancarelle.
 
Idea: giocare a carte? Organizzare dei tornei tra tuo padre e tua madre in cui ci si gioca qualcosa di concreto? (tipo incombenze domestiche: lavare i piatti, i pavimenti, spolverare, ecc.) :emoji_blush:
So che ad esempio il Burraco va molto tra gli anziani. Io non ho mai amato giocare a carte, da giovane non lo facevo mai, però quando siamo in vacanza io e mia moglie ci sfidiamo in appassionanti tornei di Machiavelli, e ci piace un sacco!
Sempre meglio che giocare al computer o sullo smartphone.

A proposito di giocare sullo smartphone, di recente mi hanno fatto conoscere QuizDuello, con cui è possibile sfidarsi rispondendo a dei quiz di cultura generale, su diverse materie, sia tra amici e parenti, sia tra sconosciuti random. Un po' come i quiz televisivi che andavano tanto di moda una volta.
https://it.wikipedia.org/wiki/QuizDuello
Devo dire che è appassionante, oltre al fatto che dà la possibilità di mettersi alla prova sulle proprie conoscenze, e anche sulla propria memoria!

Io sono particolarmente forte su: Benessere & Salute, Flora & Fauna, In Giro per il Mondo, L'Angolo della Musica, La Settima Arte e Tecnologia, ma me la cavo abbastanza bene anche su Arte & Cultura, Attualità, Il Corso degli Eventi, Lingua & Letteratura e Scienza.
 
Ultima modifica:
come ha scritto @a_gricolo direi il postepay, oppure fineco. Facili da usare e dia costi minimi.
Quanto alle attività da fare, se hanno una smart tv non puoi fargli neflix. Io non ce l'ho, i miei l'hanno fatto e ora sono li che guardano serie a tutto andare
 
E poi cosa mi consigliate per far passare il tempo a casa ai miei genitori?
Sono preoccupato soprattutto per mio padre che di giorno in giorno mi sembra che si stai lasciando un po' andare.
Da quello che ricordo ci hai raccontato negli anni di tuo padre, ti consiglierei di rompere/sabotare periodicamente qualcosa di semplice e fare in modo che lui lo ripari.
Pensa a soluzioni originali per riparare e fa pure attività fisica.
 
Back
Alto