portici pavimentati in marmo o granito,che fanno un figurone in foto ma costano tanto e spesso richiedono manutenzioni importanti.
A me fa un po' strano vedere magari la piazza principale coi portici pavimentati in marmo o granito,che fanno un figurone in foto ma costano tanto e spesso richiedono manutenzioni importanti.
E poi magari a 200 metri ci sono strade e marciapiedi pieni di voragini.
In centro nella mia città c'è un po' di tutto.
Ci sono portici con la pavimentazione in marmo che ospitano le vetrine di quello che era il negozio di abbigliamento più grande e famoso della città,quasi fosse la rinascente,che ha chiuso anni fa'.
Poi di fronte alle banche ce ne sono alcuni con pavimentazione nera tipo gomma,non so se sia pvc ma ha sempre fatto schifo da vedere.
E poi pavimentazione in lastroni di pietra ruvida per lo più.
A mio modo di vedere se il centro cittadino è trascurato (negozi vuoti,sporcizia,graffiti o piccoli atti di vandalismo) puoi mettere tutti i materiali di pregio che vuoi ma non cambia molto,l'immagine della città è sempre quella.
Se poi sono poco pratici o addirittura pericolosi allora è due volte inutile.
Piu' che altro....
Ma c'e' ancora manodopera capace di fare bene certi lavori
??
...e soprattutto basta un velo di umidità e c'è da ammazzarsi.
Sicuramente se c'è costa cara.
Vicino a casa mia c'è una piazzetta con i classici sanpietrini e anche un breve tratto di strada ha la stessa pavimentazione.
Si era creato un buco,piccolo ma profondo e ci hanno messo tipo 2 settimane per tirare su 50 sanpietrini,riempire il buco e rimettere tutto a posto.
in piazza S.Giovanni?Da noi, a Busto Arsizio, hanno messo il marmo in tutta la zona pedonale e in tutte le piazze pedonali. Quando piove è un po' "scivoloso".
Rifatte per la seconda volta, la prima le piastrelle erano da 3 cm, le auto e i camioncini autorizzati ad entrare le hanno spezzate gran parte, ora le hanno rimesse con spessore di 10 cm
"Fa e disfà le tùc laurà" Fare e disfare è tutto lavoro
Vedi l'allegato 15636
... e in via Milano e piazza S. Maria, ora hanno fatto anche piazza Vittorio Emanuele (piazza 3 culi) spostando il monumento, ma dopo 1 anno l'hanno dovuta rifare, appalto ad azienda del sudin piazza S.Giovanni?
Quello è marmo e non è sotto i portici ma esposto alle intemperie, in zone di traffico pedonale....fatico a comprendere la polemica.
E come no?Quello è marmo e non è sotto i portici ma esposto alle intemperie, in zone di traffico pedonale.
E questo?la pavimentazione in marmo sotto i portici
Un posto dove hanno piastrellato è Salsomaggiore dalle parti delle Terme Berzieri.A Torino da decenni esiste una elegante pavimentazione in marmo policromo nei lunghi ed ampi portici di via Roma e di piazza San Carlo su cui in tanti anni non ricordo di aver visto scivolate di sorta.
Le tante scale che consentono gli accessi alla metropolitana di Londra sono in granito, sono costruzioni storiche che supportano un elevato traffico pedonale senza segni preoccupanti di usura.
Le scale dei condomini in cui ho vissuto e vivo hanno le scale in marmo o granito senza creare disagi, costruzioni che hanno da 10 anni ad oltre mezzo secolo.
Le case costruite nella mia zona, tutte costruite dalla stessa azienda, hanno addirittura i box piastrellati con soglie in granito serizzo senza alcuna controindicazione...
...fatico a comprendere la polemica.
Io invece sui marciapiedi di Padova fatico a stare in piedi.fatico a comprendere la polemica.
Succede a molti nella città del santo, successe anche a me uscendo dal caffè senza porte, grazie a qualche ombra di troppo.Io invece sui marciapiedi di Padova fatico a stare in piedi.
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa