<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 60 anni da Ben Hur ( The original ) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

60 anni da Ben Hur ( The original )

Io invece una volta, che ero da solo in casa, mi sono visto per curiosità tutti i "Fast & Furious" (8 film, se non sbaglio - non ne avevo mai visto neanche uno) in fast forward, rallentando solo nelle scene che mi sembravano più interessanti.
Otto film in meno di un'ora!
Fast forward & furious forward! :emoji_grimacing:
 
Io invece una volta, che ero da solo in casa, mi sono visto per curiosità tutti i "Fast & Furious" (8 film, se non sbaglio - non ne avevo mai visto neanche uno) in fast forward, rallentando solo nelle scene che mi sembravano più interessanti.
Otto film in meno di un'ora!
Fast forward & furious forward! :emoji_grimacing:

Se mandi avanti veloce le scene in cui vin diesel sta zitto e fa la sua solita faccia da duro risparmi almeno 15 minuti per ogni film.
Io da ragazzo li guardavo ma mi hanno perso nel momento in cui alle auto si sono aggiunti aerei,carri armati e sottomarini...
Ok che certi film non si guardano in cerca di realismo però a tutto c'è un limite.
 
Il remake....
Ne ho visto una ventina di minuti....Anni fa....
Poi sono andato a ripescare l' altro e ho approfittato per rivederlo

Mi ha dato l'impressione di tanti altri remake.
Più azione,attori più belli,meno dialoghi,trama semplificata o comunque meno approfondita e via.
 
Ultima modifica:
Qualche mese fa ho visto "C'era una volta in America" in versione integrale, con lunghe scene che erano state tagliate e mai doppiate: in totale 4 ore e 10 minuti di film!
Come vedere due film da due ore uno dopo l'altro...

Io di Sergio Leone trovo che Il buono,il brutto,il cattivo sia piuttosto leggero e scorrevole nonostante duri quasi 3 ore.
Sarà la colonna sonora ma perfino le inquadrature in cui Clint Eastwood,che all'epoca aveva davvero due espressioni (con e senza cappello) ,guarda in camera per innumerevoli secondi senza dire nulla non sembrano noiose.
 
Io di Sergio Leone trovo che Il buono,il brutto,il cattivo sia piuttosto leggero e scorrevole nonostante duri quasi 3 ore.
Sarà la colonna sonora ma perfino le inquadrature in cui Clint Eastwood,che all'epoca aveva davvero due espressioni (con e senza cappello) ,guarda in camera per innumerevoli secondi senza dire nulla non sembrano noiose.

Quelli di Sergio li ho visti tutti e più volte quelli che preferisco è C'era una volta il west ( con la cardinale e Paolo Stoppa) e Giù la testa con James Coburn. Dico la verità non sò quanto durano, non mi hanno mai annoiato e li rivedrei ancora.
 
A me non è piaciuto....

E' un genere che io non amo,però anche solo la colonna sonora è un capolavoro.
Eli Wallach l'ho scoperto prima in pellicole più leggere e poi in un film che ha girato in tarda età,e solo dopo l'ho riconosciuto nel ruolo di Tuco.
Forse è uno dei film che incarna meglio la definizione di cult,quei film che tutti conoscono e almeno una volta hanno visto.
Poi magari può non piacere o non essere il genere favorito però si capisce perchè certi titoli sono diventati dei classici mentre altri a distanza di anni sono finiti nel dimenticatoio.
 
Eli Wallach l'ho scoperto prima in pellicole più leggere e poi in un film che ha girato in tarda età,e solo dopo l'ho riconosciuto nel ruolo di Tuco.

Eli, Tuco....
Altri film
IMO
degni di memoria , forse un impegnato
" Attenti al buffone "
( Peso e assurdo come pochi )
Altrimenti, il suo meglio film, e' con lui che fa il mafioso e il buono
e' Tomas Milian....
Figurarsi
 
L' unico rimprovero sono la lentezza di alcune scene....
Un 20 minuti di meno e
IMO
sarebbe stato un capolavoro.
Gli manca l' agilita' di
" Per....dollari
e tutto sommato anche di
" Per....in Piu' "

Oggi credo che in fase di montaggio ci sia l'obbligo di tagliare il tagliabile.
Mentre probabilmente in passato certi registi potevano permettersi di non preoccuparsi troppo del fatto che il film potesse rivelarsi pesante per il pubblico.
 
Poca roba....Infatti
P.s.:
Un cinefilo come te non ha visto
" Attenti al buffone "
??
( con Manfredi e con Melato )

Non mi è mai capitato di vederlo,non so se lo trasmettono ogni tanto.
Il problema di alcuni vecchi film è che in dvd non si trovano,li trasmettono poco e quasi mai in prima serata (quindi non li pubblicizzano nemmeno).
In pratica ti ci devi imbattere per caso mentre cambi canale altrimenti le rare volte in cui vengono trasmessi te li perdi di sicuro.
 
Back
Alto