eta*beta
0
A pensarci bene a MM93 serve uno scudiero. Portare il fratello fuori con materiale HRC e con un ottimo team come quello di Cecchinello, lo salverebbe dal ruolo ingrato...Non lo sapevo... un giochino di Puig?
A pensarci bene a MM93 serve uno scudiero. Portare il fratello fuori con materiale HRC e con un ottimo team come quello di Cecchinello, lo salverebbe dal ruolo ingrato...Non lo sapevo... un giochino di Puig?
Pol è veloce, o almeno lo era costantemente nelle categorie propedeutiche, dopo 4 anni a Mattighofen difficile valutarlo, saprà ritornare davanti?Hanno preso Pol Espargaro’ e Alex correrà con il team LCR (decisione presa a luglio...).
Il suo manager oggi ha assicurato che avrà materiale “ufficiale”.
Penso fosse una decisione presa quando arrivava a metà classifica, per “farlo crescere”.
Ma è cresciuto prima del previsto......
Cecchinello è team HRC da molti anni... irganizzato e sereno.Il suo manager oggi ha assicurato che avrà materiale “ufficiale”
Vero, li danno e alcuni non li rispettano. Ducati manco ci prova...Paolo Beltramo a Race Anatomy Moto GP: “In 40 anni di carriera ho visto che le case possono dare o non dare ordini ma i piloti fanno quello che vogliono.....”
E’ stato ricordato per esempio quando a Lorenzo fu chiesto da dare una mano a Dovi per fargli vincere il titolo e Lorenzo non fece nulla di ciò. O quando Pedrosa tamponò Hyden in Portogallo alla penultima gara.
Mi sa che diventa difficile dare ordini a due piloti dimissionari/licenziati e per di più con le balle in veloce rotazione....Vero, li danno e alcuni non li rispettano. Ducati manco ci prova...
Beh, ma consentire a chi sta dietro di succhiare e le scie e danneggiare chi potrebbe portare a casa il titolo... qualche leva economica contrattuale ce la dovrebbero avere...Mi sa che diventa difficile dare ordini a due piloti dimissionari/licenziati e per di più con le balle in veloce rotazione....
Ma figurati, in quel box manco si parlano più, Petrux (a torto o ragione a seconda dei punti di vista) è incazzato nero, e AD penso ancora di più, ognuno va per la sua strada e i risultati lo dimostrano. Riusciranno o a vincere anche questo mondiale l'anno prossimo.... Ottima gestione piloti e squadra tanto per cambiare, solo che occasioni come quella di quest'anno chissà quando ricapitano.. .Beh, ma consentire a chi sta dietro di succhiare e le scie e danneggiare chi potrebbe portare a casa il titolo... qualche leva economica contrattuale ce la dovrebbero avere...
anche quelli che non se ne vanno...Ducati riesce a trattare male tutti i piloti che se ne vanno... .
beh, non si arriva secondo diverse volte nel mondiale per caso... E non dietro a un sog.nessuno.. Ed ha sconfitto Marquez nel corpo a corpo all'ultimo giro più di tutti, e credo di gran lunga, non è poco. Che poi quest'anno sia la di sotto delle aspettative è in altro discorso.forse hai ragione, ma se Dovizioso perde il mondiale quest'anno non credo sia per il mancato feeling tra pilota e scuderia.
è un buon pilota ma nella media degli altri, raramente capace di metterci quel quid in più per stare davanti agli altri.
Sulla gara, boh Quartararò prolema strano, non è la prima votla che fa il gambero...
Aggiungo che Tardozzi era un buon pilota, una manetta, ma non tipo Ago o Roberts, da classi derivate, poco costruito e piuttosto ruspante. Per me non ha il profilo per gestire un top team in motogp. Come se in Ferrari facessero dirigere la squadra ad uno tipo Mansell, quando un Prost sarebbe più indicato. Concordo sul parallelo delle rosse a 2 e 4 ruote. Senza MM93 questo era un mondiale da vincere e a mani basse, almeno in F1 la MB è imbattibile... la sorpresa Suzuki è attenuata dalle debacle altrui.Comunque è vero che Ducati ha una gestione tutta da rivedere, ormai sono nel pallone. Come nel team Ferrari di F.1 il direttore generale è un ingegnere e fa troppe cose. I suoi vice a ogni GP sbagliano qualcosa nella gestione dei piloti. Hanno licenziato gli attuali piloti ufficiali prima dell'inizio della stagione 2020. Poi un giorno è più competitiva la moto di Pecco, un giorno quella di Dovi, un giorno quella di Petrux, e via di questo passo.
A tutto ciò si è aggiunta una moto che, in generale, non è più al livello delle migliori. E così si è persa (ormai quasi sicuramente) un'occasione d'oro per vincere finalmente un mondiale, 13 anni dopo il titolo di Casey Stoner (come la Ferrari..........).
Bauscia - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa