<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2020 - GP d’Aragona | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2020 - GP d’Aragona

il direttore generale è un ingegnere e fa troppe cose. .
A mio parere VUOLE fare troppe cose. Lo stimo, è un tecnici geniale per me, ma in Ducati gli hanno forse dato troppa carta bianca ed è diventato un po' accentratore
Tipo decidere i piloti, certo non è compito suo e non lo fa ufficialmente, ma mette decisamente becco. Senza scomodare gli ufficiali, pensate a Zarco che si è scomodato alla grande per poterlo portare in Ducati, cercando di assicurargli un buon supporto tecnico anche in un team minore... Perdite di tempo che non deve avere. Che poi la sua opinione possa essere sentita ok, ma non è quello il suo ruolo.
Poi per carità, non che il resto della gestione piloti Ducati sia mai stata ottimale...
 
Sarei molto contento se Suzuki vincesse il mondiale 20anni dopo quello di Roberts Jr., sarebbe anche il primo in versione "4 tempi" per la casa di Hamamatsu.
Ho sempre avuto simpatia per questa casa che negli ultimi anni è stata vista "inferiore" a Honda e Yamaha, anche di Ducati, non tanto per le qualità tecniche, ricordo anche che non ha un team satellite sul quale testare componenti, ma per il ritorno "mediatico" dei piloti che si sono avvicendati in sella..... via Iannone.... poi Brivio mi piace molto come leader.

Capitolo Moto2.... spero vinca il titolo il "Bestia", al quale tengo particolarmente fin dal suo debutto in Moto3, mi spiace solo per la poca obbiettività di Triolo e Pasini che parteggiano fin troppo per il loro "titolare" dimenticandosi che anche Enea è italiano.
 
Anche a me farebbe piacere una vittoria della Suzuki. Purtroppo per la Ducati di Dovizioso vedo ormai pochissime possibilità.

Però il favorito n.1 penso che sia ancora Quartararo. Ieri ha avuto molta sfortuna dopo aver fatto un'altra pole.
 
Anche a me farebbe piacere una vittoria della Suzuki. Purtroppo per la Ducati di Dovizioso vedo ormai pochissime possibilità.

Però il favorito n.1 penso che sia ancora Quartararo. Ieri ha avuto molta sfortuna dopo aver fatto un'altra pole.

Si, la Ducati per me è ormai fuori.... la faida interna non permetterà di fare chissà cosa, spiace anche a me per il Dovi perchè perso questo treno.... addio.

Quartararo è forte, ma lo vedo alquanto incostante, problemi a parte, sembra Vinales.... solo che quest'ultimo è ormai qualche anno che bazzica in MotoGp e nel top team Yamaha, per me si starà mangiando le mani per aver lasciato la Suzuki, aveva anche meno pressioni.... che nell'ottica della prestazione contano.
 
Quartararo è forte, ma lo vedo alquanto incostante, problemi a parte, sembra Vinales....
Precisamente, la cosa che non mi piace è che non riescano a tenere una quarantina di minuti di passo, senza fare errori o senza perdere il ritmo. Poi che la colpa sia sempre di qualcos'altro, le gomme, la pressione, etc etc etc... piccoli lamentini crescono.
 
Anche a me farebbe piacere una vittoria della Suzuki. Purtroppo per la Ducati di Dovizioso vedo ormai pochissime possibilità.

Però il favorito n.1 penso che sia ancora Quartararo. Ieri ha avuto molta sfortuna dopo aver fatto un'altra pole.
non dimentichiamo anche i problemi di motore yamaha... Se rompe...
E facendo molti più km dello standard non è difficile rompere...
Secondo me tutto può succedere.
 
Back
Alto