<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinione su incidente | Il Forum di Quattroruote

Opinione su incidente

Buongiorno a tutti. Oggi parcheggiando ho urtato inavvertitamente una signora (non me ne sono nemmeno accorta) che mi ha detto di essere caduta. Non aveva danni fisici particolari, ma mi ha mostrato che si era rotta una scarpa, così per gentilezza la ho portata a comperare un paio di scarpe nuove che ho pagato io.
Preciso che non credo stesse simulando.
Non sono intervenute le forze dell’ordine e non c’è stato bisogno dei sanitari, la signora camminava normalmente senza problemi.
Ci siamo salutate ed è finita lì, ma mi sta venendo un dubbio. La signora potrebbe sporgere denuncia fra qualche giorno, magari dicendo di aver subito danni fisici che sul momento non si notavano affatto? È verosimile? Rischierei la parente? Grazie a tutti, Tiziana.
 
Credo che se avesse voluto speculare sull'accaduto avrebbe fatto intervenire il 118. delle lesioni riscontrate oltre 24 ore dall'incidente sono difficilmente ricollegabili al sinistro.
 
Buongiorno a tutti. Oggi parcheggiando ho urtato inavvertitamente una signora (non me ne sono nemmeno accorta) che mi ha detto di essere caduta. Non aveva danni fisici particolari, ma mi ha mostrato che si era rotta una scarpa, così per gentilezza la ho portata a comperare un paio di scarpe nuove che ho pagato io.
Preciso che non credo stesse simulando.
Non sono intervenute le forze dell’ordine e non c’è stato bisogno dei sanitari, la signora camminava normalmente senza problemi.
Ci siamo salutate ed è finita lì, ma mi sta venendo un dubbio. La signora potrebbe sporgere denuncia fra qualche giorno, magari dicendo di aver subito danni fisici che sul momento non si notavano affatto? È verosimile? Rischierei la parente? Grazie a tutti, Tiziana.
Potrebbe succedere. È nel suo diritto, se riscontra delle conseguenze per l'accaduto nei prossimi giorni farsi visitare e chiedere un risarcimento.
Potrebbe anche, pur non avendo nulla, chiedere i danni anche se non dovuti.
Ma voglio avere fiducia nel genere umano.. Non siamo tutti così, anzi spero che la maggioranza non si inventi delle malattie per guadagnare quattro soldi
 
Ripeto, se la signora dovesse chiedere un risarcimento per danni o lesioni sarebbe per lei molto difficile provare, a distanza di oltre un giorno, il nesso causale tra l'incidente e quelle lesioni. Ad ogni buon conto si conservi lo scontrino del negozio di scarpe almeno per provare la data esatta dell'incidente e la circostanza che la signora deambulava correttamente (chiamando a testimonianza eventuale il commesso del negozio).
 
A un mio amico era successo mentre eravamo con lui in macchina a Roma.
Un tipo è uscito all'improvviso da dietro una macchina posteggiata ma sulle strisce pedonali, il mio amico era distratto perchè cercava parcheggio e quindi l'abbiamo preso (ma eravamo a non più di 10km/h), gli abbiamo chiesto se stava bene..zoppicava un po' e gli abbiamo detto che parcheggiavamo e poi vedavamo il da farsi, dopodichè l'abbiamo visto andarsene con passo svelto ed infilarsi in un negozio.
Abbiamo aspettato un po' ma non vedendolo arrivare abbiamo ritenuto la cosa conclusa lì (eravamo poco più che diciottenni).
Diverso tempo dopo (credo qualche settimana) so che il mio amico è stato cercato da un avvocato tanto che è stato un po' un casino perchè voleva che gli facessi da testimone ma nel frattempo ero partito militare
Onestamente poi credo sia finita in una bolla di sapone perchè non ho firmato ne testimoniato niente...poi con questo amico c'ho litigato quindi non gli ho più chiesto come fosse andata a finire
Probabilmente il tipo "c'ha provato" mandando una lettera da un avvocato sperando di intimorire il mio amico
PS Poi con questo amico abbiamo fatto pace....si era messo insieme alla tipa a cui facevo il filo io....storiacce :emoji_grin:
 
Credo che il codice civile dia tempo sino a 5 anni per presentare denuncia e querela per lesioni fisiche colpose . Quindi tutto è possibile . Dalla dinamica dei fatti , così come raccontati dall'amica qui sul forum , la signora vittima del piccolo investimento , sembrerebbe in buona fede e che quindi vi siano speranze in un lieto fine della vicenda , senza ulteriori conseguenze . In ogni caso pagherebbe l'assicurazione e non essendoci obiettivamente lesioni (da come raccontato) superiori ai 40 giorni , anche nel caso di denuncia della Signora investita , magari pure con testimoni di comodo , Tiziana '86 non rischierebbe da un punto di vista penale , al massimo una multa ...
 
Non per fare il precisino...il diritto in questo caso si prescrive in sei anni, cioè la prescrizione del reato di lesioni colpose stradali. Se dal sinistro deriva solo danni a cose allora la prescrizione diventa di soli due anni (art.2947cod civ.).
In ogni caso chi cerca il risarcimento del danno in giudizio deve anche fornire la prova (sia della causa che del suo ammontare) e più ne passa di tempo e più difficile e meno credibile appare.
 
Non per fare il precisino...il diritto in questo caso si prescrive in sei anni, cioè la prescrizione del reato di lesioni colpose stradali. Se dal sinistro deriva solo danni a cose allora la prescrizione diventa di soli due anni (art.2947cod civ.).
In ogni caso chi cerca il risarcimento del danno in giudizio deve anche fornire la prova (sia della causa che del suo ammontare) e più ne passa di tempo e più difficile e meno credibile appare.
Purtroppo ci sono tanti finti testimoni in giro.... Che si fa presto a passare dalla parte del torto
Con questo non voglio certo portare sfortuna a Tiziana, molto probabilmente non la sentirà mai più la signora
 
Ultima modifica:
Back
Alto