<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto 7 posti... Aiuto! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Auto 7 posti... Aiuto!

Scusami ma che "aria respiri" a bordo di un'Audi che non trovi su una vettura concorrente?? E non parlo di barattolame tipo A3 che conosco poco, ma Audi "serie".....spiegami, sono tutto orecchie...

Chiariamo che i giornalisti auto come categoria e' mediamente gente che non capisce di auto nulla di piu' rispetto ad un normale consumatore/appassionato smaliziato, certi articoli che leggo su 4R (o anche qui in USA, chesso' su Car And Driver ed altri) fanno letteralmente ridere.....ovviamente non parlo di gente tipo Massai....



Ma stai scherzando?? Lexus ha praticamente sconvolto tutto il comparto Customer Service costringendo i Tedeschi ad inseguire per anni (con Audi che e' diventata il discepolo piu' bravo, forse ultimamente superando Lexus come livello di servizio)



Assolutamente si, anche se non li chiamerei proprio "vittime"...altrimenti non spiegheresti un Rolex Submariner a 10.000 dollari.....

Edit Mod : Ci sono modi molto più eleganti ,e sopratutto interessanti ,per criticare il lavoro di chi gentilmente ospita tutti voi qui sul forum,interventi di questo tenore è auspicabile che non si ripetano più nel futuro
 
Edit Mod : Ci sono modi molto più eleganti ,e sopratutto interessanti ,per criticare il lavoro di chi gentilmente ospita tutti voi qui sul forum,interventi di questo tenore è auspicabile che non si ripetano più nel futuro

Se si e' offeso qualcuno chiedo scusa ma non mi sembra di essere stato particolarmente cattivo...ovviamente si rispetta il lavoro di tutti poi c'e' chi lo fa bene e meno bene..e le critiche possono pure aiutare.
 
L'Espace prima serie fu un'auto geniale e un bellissimo progetto, fra l'altro ingegnerizzato e costruito da Matra, con molte caratteristiche originali. E' un'auto sicuramente da collezione oggi.
Il discorso dei van americani o per il mercato americano è un po' diverso, ce ne sono stati fra l'altro di abbastanza opulenti, senza contare le personalizzazioni, già in voga negli anni '70. A me piace ricordare il Pontiac Trans Sport, per la bellezza della linea.
Ieri mi ha sorpassato una Honda Odissey 3.5 V6 in piena immissione, avevo il finestrino aperto e fa strano associare una grossa monovolume ad un rombo così sportivo.
Ma sono oggetti molto particolari dalle nostre parti, dove alle monovolume si associa la Scenic o la Sharan TDI

Ho omesso il Pontiac Grand Sport, lo Chevrolet Lumina APV, Honda Odissey (il quale da molti e;' considerato "la sportiva dei minivan" per il suo handling sopra la media) ed altri perche' in Italia non sono mai arrivati.
 
Se si e' offeso qualcuno chiedo scusa ma non mi sembra di essere stato particolarmente cattivo...ovviamente si rispetta il lavoro di tutti poi c'e' chi lo fa bene e meno bene..e le critiche possono pure aiutare.

La critica è sacrosanta mentre dire che il lavoro che altri fanno fa ridere non lo si può annoverare in tale contesto, francamente a me non piacerebbe sentirmelo dire in merito alla mia professione ma credo a chiunque.
Andiamo oltre.
 
Ho omesso il Pontiac Grand Sport, lo Chevrolet Lumina APV, Honda Odissey (il quale da molti e;' considerato "la sportiva dei minivan" per il suo handling sopra la media) ed altri perche' in Italia non sono mai arrivati.

Un mio conoscente ha una Toyota Sienna recente, di importazione USA, sempre 3.5 V6. Un bel bestione, spaziosissimo. Sono interessanti, ma poco proponibili soprattutto in Italia per le dimensioni, e la motorizzazione.
La cosa interessante è che la Sienna MY2021, nuova serie, è ibrida, meno potente della 3.5, ma con un significativo miglioramento dei consumi, potrebbe essere interessante anche per l'utente europeo.

Qui in PL qualche Sienna e Odissey (di tutte le serie) la si vede in giro (addirittura ho visto dei Ridgeline e Acura ZDX, auto rarissime in Europa)
 
Ultima modifica:
Un mio conoscente ha una Toyota Sienna recente, di importazione USA, sempre 3.5 V6. Un bel bestione, spaziosissimo. Sono interessanti, ma poco proponibili soprattutto in Italia per le dimensioni, e la motorizzazione.
La cosa interessante è che la Sienna MY2021, nuova serie, è ibrida, meno potente della 3.5, ma con un significativo miglioramento dei consumi, potrebbe essere interessante anche per l'utente europeo.

Mio suocero ha un Sienna (3.5 V6) 280 CV...roba da tremila turbodiesel premium cazzuto in Europa...LOL

L'Acura ZDX aveva pianale e meccanica della mia Acura TL SH-AWD...
 
Aggiornamento a caldo dopo la prova della tarraco, in strada si porta bene sicura e comoda, credo che il 150cv sia sufficente per l'auto che è. Preventivo per 190 4x4 dsg : €35,9k finito. Per la 150cv dsg 4*2 poco meno: circa €33,5k. Consegna tra massimo 90 gg covid permettendo.
Mi son fermato anche da Mitsubishi outlander 150CV cvt gpl €34.3k Pronta consegna.. Però non la avevano li per mostrarmela, quindi mi richiamano.. Vedremo, GPL montato aftermarket da loro.. Boh.
 
Preventivo per 190 4x4 dsg : €35,9k finito. Per la 150cv dsg 4*2 poco meno: circa €33,5k.
La differenza tra le due sta anche nei diversi costi di gestione, bollo, assicurazione, consumi, pneumatici e manutenzione. Ovviamente cambiano anche prestazioni ed assetti... valutare bene tutto...il mio xapi cu ha fatto oltre 400Mm... senza grane
150CV cvt gpl €34.3k Pronta consegna.. Però non la avevano li per mostrarmela, quindi mi richiamano.. Vedremo, GPL montato aftermarket da loro.. Boh.
il mio capo ci ha fatto 400Mm senza grane
 
Ultima modifica:
La differenza tra le due sta anche nei diversi costi di gestione, bollo, assicurazione, consumi, pneumatici e manutenzione. Ovviamente cambiano anche prestazioni ed assetti... valutare bene tutto...
ho chiesto mentre provavo la 190cv se la 150cv avesse differenze d'assetto e ha risposto di no, a meno di acquistare il controllo elettronico.

il mio capo ci ha fatto 400Mm senza grane

Ottimo. buono a sapersi, all'esterno la Outlander credo mi "stanchi" meno nel tempo della Tarraco, anche se l'interno è all'apparenza superiore in Tarrraco. Voglio provare questo 2.0 GPL perchè ho paura di "soffrirne" un po' in fatto prestazioni
 
Ultima modifica di un moderatore:
Riporto in auge la discussione per dire che ho trovato e provato una c4 space tourer 7 posti il 2.0 160cv EAt8 usata di un anno, molto bene accessoriata.. L'auto è confortevole, morbida e in strada è rilassante, viene anche una decina di migliaia di € in meno di tarraco e outlander.. Peccato che sia sempre più spaventato dall' acquisto di un auto diesel. Sapere dove trovare informazioni sui motori trasformabili a GPL? Sto pensando di prendere una variante a benzina e montare impianto o rinunciare ai 7 posti per una kuga o granland x..
 
Back
Alto