<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate?

Non si è tenuto conto di una cosa: da pochi mesi l'alta velocità (sia Trenitalia che Italo) arriva fino a Reggio Calabria. Se il tunnel o il ponte servisse soprattutto per l'alta velocità?

E mettere a sistema aeroporti e ferrovia? Un turista dalla Cina che arriva a Roma e che volendo visitare la Sicilia, scegliere tra aereo e alta velocità.

Parlando anche di commercio, mettere i prodotti su rotaia invece che su gomma avrebbe dei vantaggi?
potrebbe anche essere ma il problema è che in sicilia bisogna rifare ex novo tutta la ferrovia, ci sono parecchi tratti a binario singolo, si spende x per il ponte e 2x per la ferrovia, ma abbiamo tutta sta merce da esportare o importare?
 
In realtà al sud non c’è l’alta velocità, semplicemente hanno deciso di far arrivare gli eurostar di ultima generazione (i freccia rossa per intenderci) che prima arrivavano fino a Salerno. Ma le linee sono sempre quelle, l’alta velocità è ancora in fase di progettazione (altra opera indispensabile per far crescere il sud).
A tal proposito: vi immaginate un freccia rossa che parte da Roma, diretto a Catania o Palermo, su nuove linee Tav, che per attraversare lo stretto deve salire su un traghetto e ci impiega più tempo per fare quel tratto di 3 km che tutto il tratto Messina-Palermo o Paola-Villa San Giovanni?
 
Non si è tenuto conto di una cosa: da pochi mesi l'alta velocità (sia Trenitalia che Italo) arriva fino a Reggio Calabria. Se il tunnel o il ponte servisse soprattutto per l'alta velocità?

E mettere a sistema aeroporti e ferrovia? Un turista dalla Cina che arriva a Roma e che volendo visitare la Sicilia, scegliere tra aereo e alta velocità.

Parlando anche di commercio, mettere i prodotti su rotaia invece che
su gomma avrebbe dei vantaggi?


Purtroppo
Gentile amico

L' alta velocita' non la fa il treno....
La fa la linea apposita....
E quella, " giu' ", finisce a Salerno
Come " su ", finisce a Verona
 
Evidentemente non si approfondisce quel che si legge.

Tu parli di 1940 Km in un giorno

angelo di panorami, soste, ristorantini....

Mettetevi d' accordo perche' le 2 cose
mi sembrano ( e' un eufemismo ) inconciliabili....
Saluti....Perdavvero.
Scusami Ari, credo tu ti sia perso il post 193 di Streak che parla pure di paesaggi e quindi di panorama... poi ognuno la vede e pensa come vuole. Mentre ci sei leggi pure di nuovo il post 194...
 
Ultima modifica:
Purtroppo
Gentile amico

L' alta velocita' non la fa il treno....
La fa la linea apposita....
E quella, " giu' ", finisce a Salerno
Come " su ", finisce a Verona

L'importante è che il turista che prende il treno a Roma o Milano non debba scendere a Napoli o Salerno con bagagli, aspettare la coincidenza e poi ripartire.

Per alta velocità hai ragione tu, le linee apposite finiscono a Salerno. Era per semplificare il concetto.
 
L'importante è che il turista che prende il treno a Roma o Milano non debba scendere a Napoli o Salerno con bagagli, aspettare la coincidenza e poi ripartire.

Per alta velocità hai ragione tu, le linee apposite finiscono a Salerno. Era per semplificare il concetto.


Purtroppo non e' cosi' del tutto.

Da Milano, di 11 treni che scendono a Reggio, solo 2 non prevedono il cambio.
Ma non e' il solito razzismo da 4 soldi
INFATTI
Da Roma non si puo' andare regolarmente a Trieste.
Si deve cambiare quasi sempre a Venezia Mestre
 
In realtà al sud non c’è l’alta velocità, semplicemente hanno deciso di far arrivare gli eurostar di ultima generazione (i freccia rossa per intenderci) che prima arrivavano fino a Salerno. Ma le linee sono sempre quelle, l’alta velocità è ancora in fase di progettazione (altra opera indispensabile per far crescere il sud).
A tal proposito: vi immaginate un freccia rossa che parte da Roma, diretto a Catania o Palermo, su nuove linee Tav, che per attraversare lo stretto deve salire su un traghetto e ci impiega più tempo per fare quel tratto di 3 km che tutto il tratto Messina-Palermo o Paola-Villa San Giovanni?

Questo è abbastanza vero. L'alta velocità dei treni non potrà che fermarsi sempre a Reggio Calabria, finchè non ci sarà un ponte o un tunnel sullo stretto e finchè non verrà ricostruita una vera rete ferroviaria in Sicilia (oggi non esiste).
 
Purtroppo non e' cosi' del tutto.

Da Milano, di 11 treni che scendono a Reggio, solo 2 non prevedono il cambio.
Ma non e' il solito razzismo da 4 soldi
INFATTI
Da Roma non si puo' andare regolarmente a Trieste.
Si deve cambiare quasi sempre a Venezia Mestre

E' un servizio attivo da inizio luglio, anche Italo ha iniziato da poco ad arrivare fino a Reggio Calabria e al momento da Milano ci sono due treni diretti. Sempre meglio che niente:emoji_grin:
 
Questo è abbastanza vero. L'alta velocità dei treni non potrà che fermarsi sempre a Reggio Calabria, finchè non ci sarà un ponte o un tunnel sullo stretto e finchè non verrà ricostruita una vera rete ferroviaria in Sicilia (oggi non esiste).

L'alta velocità (intesa come linea apposita per treni ad alta velocità) dal Cilento in giù è estremamente difficile che venga fatta. Più o meno dovrebbero essere 200 km in galleria.

I treni alta velocità però possono viaggiare sui binari esistenti. E, come già fatto notare, sarebbe inutile un diretto Milano - Catania con lo stop forzato a Villa San Giovanni.
 
Back
Alto