<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Tunnel sullo (anzi, sotto) Stretto di Messina: che ne pensate?

Non è tanto questione di divertimento... lo sai che per me il divertimento nella guida è ben altro.
È il piacere del viaggio on the road, del vedere i paesaggi cambiare gradualmente. Io in aereo ho viaggiato (malvolentieri) solo per lavoro.
Senza parlare del fatto che non è così semplice portare in aereo tutti i bagagli per 2 settimane di vacanze di una famiglia. Come minimo, devi rinunciare a parecchie cose.

Comunque mi chiedo a che serve avere delle auto ultra-comodose
e ultra-spaziose se poi non ci si fanno neanche viaggi di media lunghezza (1500 km).


P.s. in 2 giorni io ci arrivo in Olanda, pure con la lentezza del camper.

Infatti il grosso del punto e' il tempo.
Vedi....Secondo rigo post 191.
2+2 gg da passare in auto su 14 la gente non li vuol fare.
Anche io sono, rimanendo in zona, andato a Capo Rizzuto in auto....
A Gibilterra
A Londra
A Lisbona
A Patrasso ( non in nave; venendo da Belgrado / Atene )
Ma con 4 settimane a disposizione
( + 2 gg a disposizione di riposo assoluto al rientro )
 
Ultima modifica:
Direi che ambi e due avete ragione.... Io partirei con la macchina da Francoforte con i miei 67 anni tra qualche mese, certo non sarei veloce come una volta con la mia Alfasud Valentino anni ottanta 24 ore . Ma in 30 ore cé la potrei fare. Ma sarebbe un pochettino molto stupido fare cosi veloce quando si puo farlo con piu comoditá.... e vedere di piu del paesaggio e godendosi la bella Italia.


Se mi spieghi dove e' il bel panorama da guardare
( specie a 130 l' ora col traffico che c'e' sull' Autosole* )
da MI a scendere....
....Cosi' quando ho tempo mi faccio una girata

* Magari facendo la A14....
Ma la A1
??
A parte quando passi sotto Orvieto....
 
Se mi spieghi dove e' il bel panorama da guardare
( specie a 130 l' ora col traffico che c'e' sull' Autosole* )
da MI a scendere....
....Cosi' quando ho tempo mi faccio una girata

* Magari facendo la A14....
Ma la A1
??
A parte quando passi sotto Orvieto....
Beh io in Toscana mi sono sempre divertito per tutta la tratta ma anche in Lombardia, come in Lazio e in Campania....Poi tutti ,quei Borghi che si possono ammirare per non dire che se perdi qualche oretta e ti fermi facendo pausa e guardarti attorno.Cosi le altre tratte,gia vedere i cambiamenti strutturali delle nostre Regioni per come si lavora la terra, o si cotruiscono le case. Certo la stessa A14, cé molto da vedere, ma se di stai 30 ore in macchina sicuramente vedi solo gli interni e la macchina che ti precede. Ma non é questo il punto, se vai giu in macchina devi fare in modo di goderti il viaggio anche se non ti fermi ogni km , ma almeno quando fai pausa per riposarti guardarti attorno cé molto da vedere.....
 
Beh io in Toscana mi sono sempre divertito per tutta la tratta ma anche in Lombardia, come in Lazio e in Campania....Poi tutti ,quei Borghi che si possono ammirare per non dire che se perdi qualche oretta e ti fermi facendo pausa e guardarti attorno.Cosi le altre tratte,gia vedere i cambiamenti strutturali delle nostre Regioni per come si lavora la terra, o si cotruiscono le case. Certo la stessa A14, cé molto da vedere, ma se di stai 30 ore in macchina sicuramente vedi solo gli interni e la macchina che ti precede. Ma non é questo il punto, se vai giu in macchina devi fare in modo di goderti il viaggio anche se non ti fermi
ogni km , ma almeno quando fai pausa per riposarti guardarti attorno cé molto da vedere.....

In Padania....
Ma se ci sono solo capannoni
??
E poi ai 130....Se non di piu'
( visto che ci sarai passato anche prima ).
Poi fino a Firenze e' quasi tutta camions e gallerie....
Poi...de gustibus scendendo....
A parte Orvieto e Montecassino....

Fatti l' Adriatica allora....
Quella si' che e' bella.
San Marino, il castello di Gradara, i paesaggi marini, il Conero, i trabucchi, quei viadotti interminabili giu' verso il Molise
Ma non a piu' di 90, se devi guardare il panorama

Se ( Ci ) perdi le orette....
Ma che discorso e'
??
Qui streak parla di fare in fretta e tu mi parli di orette....
 
Ultima modifica:
Se mi spieghi dove e' il bel panorama da guardare
( specie a 130 l' ora col traffico che c'e' sull' Autosole* )
da MI a scendere....
....Cosi' quando ho tempo mi faccio una girata

* Magari facendo la A14....
Ma la A1
??
A parte quando passi sotto Orvieto....
Uno dei vantaggi della Salerno Reggio Calabria è proprio il panorama, molto piacevole. La trovo rilassante. Mentre è noiosissimo il tratto da Roma a Napoli, per carità ottimo percorso, tutto dritto, ma se ci fosse il pilota automatico sarebbe l’ideale per una siesta
 
Beh, io ho fatto 1940 km in 24 ore (Calais-Roma), ma avevo solo 33 anni.
Oggi me la prendo molto più comoda, quando c'è da fare lunghi trasferimenti.
Anche perché c'è anche la moglie.
Ma se fossi single, quasi quasi...
Vedo che siamo nella stessa situazione sempre le mogli che trattencono le nostre scappatelle avventurose:emoji_astonished::emoji_grinning: Ricordo con la piccola alfa sud ti 1977 Oberhausen- Paesello Prov. di Caltanissetta 2500 KM 28 ore con suoceri dietro e l'anno prima l'avevo fatto con la 1750 Berlina tutta altra cosa, ma avevo 23 anni e tutto era facile. Oggi come te per tre settimane piacerebbe essere single ma di Km ne avrei 2250... Ma si diamo ragione ad Arizona, prendiamo l aereo cosi diventa tutto piu facile.
 
Uno dei vantaggi della Salerno Reggio Calabria è proprio il panorama, molto piacevole. La trovo rilassante. Mentre è noiosissimo il tratto da Roma a Napoli, per carità ottimo percorso, tutto dritto, ma se ci fosse il pilota automatico sarebbe l’ideale per una siesta


Ma non a 130
E comunque....Meglio pensare ai camion e alle gallerie.
( che son quasi un terzo del percorso )
Le autostrade non sono fatte per guardare il panorama
( per il pilota ovviamente )
 
Ma non a 130
E comunque....Meglio pensare ai camion e alle gallerie.
( che son quasi un terzo del percorso )
Le autostrade non sono fatte per guardare il panorama
( per il pilota ovviamente )
Non credere. In inverno da Cosenza in direzione nord si ha la visuale del Pollino, spesso innevato, uno spettacolo. E non c’è bisogno si distrarsi, lo hai davanti per un centinaio di km
 
Comunque io contestavo il fatto che viaggiare in auto, soprattutto oggi, fosse "faticoso".
Che a molti non piace passare le ore al volante, specie in autostrada, lo so benissimo.
Ma non mi dite che, con le auto di oggi, è faticoso!
 
Se penso che già dagli anni '70 un mio zio faceva spesso Milano-Sicilia in auto (senza parlare del fatto che io sono arrivato fino a Capo Nord in auto), che oggi con i Suvvoni ultra-comodi e che vanno praticamente da soli, sia troppo "faticoso" arrivare in Sicilia, mi fa pensare che ci si è rammolliti parecchio.

Sia mio padre che io abbiamo fatto tante volte lo stivale in auto, e devo dire che è stato piacevole e non stancante. Oggi però anche molti giovani amano la vita comoda.
Però c'è anche da dire che una volta gli aerei erano carissimi, mentre oggi viaggiare in aereo costa molto meno che in auto, se viaggi da solo o in 2.
Ovviamente il viaggio in auto è di un'altra tipologia. Ti puoi fermare dove vuoi, puoi variare il percorso programmato, ti puoi fermare in un ristorantino che ti aggrada, puoi fare escursioni guardando laghi, fiumi, montagne e quant'altro.
 
Io partirei con la macchina da Francoforte con i miei 67 anni tra qualche mese, certo non sarei veloce come una volta con la mia Alfasud Valentino anni ottanta 24 ore . Ma in 30 ore cé la potrei fare. Ma sarebbe un pochettino molto stupido fare cosi veloce quando si puo farlo con piu comoditá.... e vedere di piu del paesaggio e godendosi la bella Italia.

Abbiamo quasi la stessa età (io ne ho fatti 66 ad aprile). E anche a me piace viaggiare in auto, ma anche in aereo, in treno, in autobus, mi piace viaggiare in ogni caso....
 
Comunque io contestavo il fatto che viaggiare in auto, soprattutto oggi, fosse "faticoso".
Che a molti non piace passare le ore al volante, specie in autostrada, lo so benissimo.
Ma non mi dite che, con le auto di oggi, è faticoso!


E' faticoso
( Per i piu' )
se ti imponi di fare 1000 Km il giorno che era il discorso da cui
eravamo partiti.
Poi angelo parla di orette, panorami e ristorantini.
Mettetevi d' accordo

Se poi la vogliamo buttarla sul grottesco
( passando dai 1000 km giornalieri in auto, le orette i pranzetti )
volando al discorso dell' aereo....
Di cui non ho mai fatto, nemmeno cenno....
Vi saluto
Ah....Scambiatevi pure qualche ristorante
( quelli de Rubbio, dove se magna bbbene e se spenne poco )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Back
Alto