vari motivi:Caduta di stile ? Allora c'è da chiedersi perchè già dal segmento B in su le case sbattano via i soldi per mettere i dischi anche al posteriore...
primo: perchè le termiche hanno trazione anteriore e quindi non hanno freno motore (e pure modulabile finemente nel caso dell´elettrico) al posteriore
secondo: lo stesso motivo per cui gli aerei a breve/medio raggio sono turboventola e non turboelica (che per quelle tratte sarebbe la scelta ingegneristicamente migliore e più efficente) ovvero se il passeggero vede l´elica la associa a un aereo vecchio e quindi pericoloso, idem l´automobilista con i freni a tamburo, li associa a vecchio e quindi pericoloso, associazione assolutamente "di pancia"...
io personalmente con una moto degli anni 40 ho passato i 250km/h con solo freni a tamburo e non ho avuto nessun problema..se sono dimensionati bene....