<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incongruenza fra libretto e agenzia delle entrate. | Il Forum di Quattroruote

Incongruenza fra libretto e agenzia delle entrate.

Ciao a tutti,
sto trattando un'auto usata che mi piacerebbe ma ho notato una cosa che non mi lascia tranquillo:
sul libretto (che sembra a posto) c'e' scritto che è immatricolata nel 1999 mentre se vado sul sito dell'agenzia delle entrate risulta metà del 2000.
Fra l'altro è targata BK.. che, salvo eccezioni, dovrebbe essere proprio 2000....
Avete mai sentito una cosa del genere?
 
Ciao a tutti,
sto trattando un'auto usata che mi piacerebbe ma ho notato una cosa che non mi lascia tranquillo:
sul libretto (che sembra a posto) c'e' scritto che è immatricolata nel 1999 mentre se vado sul sito dell'agenzia delle entrate risulta metà del 2000.
Fra l'altro è targata BK.. che, salvo eccezioni, dovrebbe essere proprio 2000....
Avete mai sentito una cosa del genere?
Il sito del portale dell'automobilista è quello dell'Aci (o le rispettive app) che dicono?
 
Sul portale dell'automobilista non mi pare ci sia una voce per conoscere l'anno di immatricolazione (c'e' revisione, assicurazione, emissioni, etc. ma immatricolazione non mi pare) mentre quello ACI credo tu intenda quello per il calcolo del bollo dell'agenzia delle entrate che è quello di cui parlavo io e lì c'e' scritto metà anno 2000.
 
Sul portale dell'automobilista non mi pare ci sia una voce per conoscere l'anno di immatricolazione (c'e' revisione, assicurazione, emissioni, etc. ma immatricolazione non mi pare) mentre quello ACI credo tu intenda quello per il calcolo del bollo dell'agenzia delle entrate che è quello di cui parlavo io e lì c'e' scritto metà anno 2000.
Sull'app Aci Space c'è l'opzione info targa.
Ti dà alcune informazioni come data di immatricolazione, modello , numero telaio, potenza, classe ambientale, alimentazione etc...
 
Su Aci Space mi dà lo stesso risultato dell'agenzia delle entrate: 2000.

Invece su libretto e anche certificato ASI 1999.
 
15 € e passa la paura.
Fai una visura proprietari (se fai l'estratto cronologico hai anche info su eventuali fermi amministrativi ed altro ancora ma è molto più cara).
Ti dice tutti i proprietari dall'immatricolazione ad oggi anche se è stata ritargata.
 
Diciamo che quella l'ho già fatta, nel senso che mi è stato fatto vedere a schermo, il problema è l'incongruenza.

1999 su libretto e certificato di storicità
2000 su aci, bollo on line, etc.

Fra l'altro mi dice l'amico che era con me che lui si ricorda bene che la targa aveva il classico circoletto con l'anno e c'era "99"... boh...
Mi sa che nel dubbio lascio perdere.
 
E' così fondamentale?
Personalmente, credo che dormirei tranquillo lo stesso.
Comunque, delle prime due lettere della targa, non c'è troppo da fidarsi.
Ad esempio io ho avuto una CH del 2004 e mia moglie una CK del 2003.
Ho avuto anche una BF del '99, mio padre una BN del 2001, tanto per aiutare.
 
Alla fine ho lasciato perdere, grazie a tutti per la partecipazione :)

Rispondo a chi mi ha chiesto se è fondamentale: non lo so :) ... più che altro non volevo fosse fondamentale per altri (assicurazione, etc.) e trovarmi in una situzione fastidiosa.

Anche sul cdp una sola intestazione.
 
Back
Alto