Tra poco ti saprò dire cosa costa mantenere un SUV yankee del 2000.... però in linea di massima, a meno che non parliamo di barconi tipo Lincoln Continental o Cadillac De Ville, non dovrebbero essere poi così spaventosi. Per quanto riguarda la manutenzione, sono meccanicamente molto semplici e i motori dovrebbero fare una barca di km, il problema potrebbe essere l'attesa dei pezzi che dovrebbero arrivare dall'altra parte dell'Atlantico. Certo che non sono assolutamente auto da 30mila km l'anno.....
A buon senso
Dando per scontato che gli Americani han sempre avuto la benza a prezzi stracciati....
Non vedo ugualmente perche' mettessero motori da 6.000 e non da 4.000 cc su auto medio piccole ( per loro....i nostri 4,50/4 e70 ).
Ma dei 6.000 cc, la gran parte ( IMO ) sta tranquillamente oltre i 5 metri.
senza contare che nell' '80,
dei consumi, fregava ben meno che nel 2000.