giusto per puntualizzare e poi chiudo...
... per un attimo diamo un'occhiata su cosa sta facendo nel campo dell'ibrido e idrogeno a tutti i livelli il colosso Hyundai e magari - non per molto ma solo per un attimo - distogliamo lo sguardo, il cuore e la mente dal marchio Honda e cerchiamo un po' di obiettività ammettendo un minimo di critica anche se si è tifosi a spada tratta di una casa che - ultima di tutte - pena l'esclusione da mercato, ha dovuto adeguarsi (vedi l'abbandono degli aspirati causa protocolli Euro stringenti nonché motori (aspirati) poco adatti alla richiesta della utenza che richiede maggior souplesse di marcia su tutti i percorsi e tutti gli stili di guida ( e non solo per quelli che amano sentire il motore che frulla a 5000 e oltre scambiando un'utilitaria come la Jazz per una S2000...).
Mettici pure che stilisticamente parlando (De gustibus...ovviamente) le Honda presenti attualmente non sono certo accattivanti... personalmente non credo che in futuro del mio garage ci sarà posto per un'altra Honda.
La storia, i precorsi sportivi, i motori Vtec aspirati e quant'altro sono retaggi del passato, riserviamo il tutto ai ricordi, quello che più conta è il qui ed ora con estetiche a dir poco discutibili, tecnologie valide si ma non per tutti ANCHE a causa di prezzi eccessivi e la inspiegabile mancanza di una motorizzazione non ibrida sulla Jazz e autonomie da bici elettrica sulla E ! Auto cittadina che costa > 40K e non ha nemmeno il sedile posteriore frazionabile, ma scherziamo ?
Honda auto di nicchia, si ma sempre più piccola fino a diventare un minuscolo pertugio se vanno avanti così...
il tutto riferito al nostro continente ovviamente non ché alle mie opinioni personali.