<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 3a serie comfort navi adas | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 3a serie comfort navi adas

Definire Honda "una normale casa generalista al pari di tante altre" mi pare, oltre che ingeneroso, davvero poco aderente alla realtà.

Non voglio iniziare la solita polemica infinita, penso che parlino da sole la storia dell'automobile, della moto e delle loro tecnologie, delle competizioni, e dei motori in generale.
Condivido, Honda in quanto a motori e sviluppo tecnologico è seconda a nessuno,anzi ha fatto auto sportive come NSX di valore assoluto.
 
alla pari se non meno di Alfa Romeo per esempio senza voler per forza citare case gloriose del passato come Lancia o tante altre che hanno riportato gloria e successi nelle competizioni e non...
Honda è dovuta giocoforza adeguarsi al mercato altrimenti sarebbe stata tagliata fuori per questo è diventata (ma forse lo è sempre stata...) ancor più generalista né più né meno delle altre.
Honda bene o male da tanti anni fa di tutto, dal tosaerba al Jet passando anche dai robot, più generalista di così ....
Non si vive sugli allori del passato, è il presente che conta.
Secondo il mio punto di vista, Ovviamente...

É cosí "generalista" oggi, che fa la NSX ibrida, una splendida berlina sportiva Acura appena uscita, un'elettrica di nicchia simpatica e particolare che farà tendenza, una Jazz ibrida seriale, la trazione anteriore piú veloce di tutti i tempi, la seconda generazione della prima auto a idrogeno costruita in serie... Ognuno ha le sue opinioni...si può pensare anche che la terra é piatta

Il confronto con le vicissitudini di Alfa Romeo e la fine di Lancia proprio non sta in piedi... Stai scherzando spero
 
Ultima modifica:
Fra l'altro, a proposito di presente, Honda é di fatto l'unico grande costruttore che non ha fatto fusioni, condivisioni, e a quanto pare non ne ha bisogno.
Ha le sue tecnologie proprie ed investe in tutte le tipologie di propulsione: ibrida, elettrica, idrogeno.
Infatti il governo giapponese sta tentando di appioppargli la Nissan, che non é messa molto bene.
 
Ultima modifica:
giusto per puntualizzare e poi chiudo...
... per un attimo diamo un'occhiata su cosa sta facendo nel campo dell'ibrido e idrogeno a tutti i livelli il colosso Hyundai e magari - non per molto ma solo per un attimo - distogliamo lo sguardo, il cuore e la mente dal marchio Honda e cerchiamo un po' di obiettività ammettendo un minimo di critica anche se si è tifosi a spada tratta di una casa che - ultima di tutte - pena l'esclusione da mercato, ha dovuto adeguarsi (vedi l'abbandono degli aspirati causa protocolli Euro stringenti nonché motori (aspirati) poco adatti alla richiesta della utenza che richiede maggior souplesse di marcia su tutti i percorsi e tutti gli stili di guida ( e non solo per quelli che amano sentire il motore che frulla a 5000 e oltre scambiando un'utilitaria come la Jazz per una S2000...).
Mettici pure che stilisticamente parlando (De gustibus...ovviamente) le Honda presenti attualmente non sono certo accattivanti... personalmente non credo che in futuro del mio garage ci sarà posto per un'altra Honda.
La storia, i precorsi sportivi, i motori Vtec aspirati e quant'altro sono retaggi del passato, riserviamo il tutto ai ricordi, quello che più conta è il qui ed ora con estetiche a dir poco discutibili, tecnologie valide si ma non per tutti ANCHE a causa di prezzi eccessivi e la inspiegabile mancanza di una motorizzazione non ibrida sulla Jazz e autonomie da bici elettrica sulla E ! Auto cittadina che costa > 40K e non ha nemmeno il sedile posteriore frazionabile, ma scherziamo ?
Honda auto di nicchia, si ma sempre più piccola fino a diventare un minuscolo pertugio se vanno avanti così...
il tutto riferito al nostro continente ovviamente nonché alle mie opinioni personali.
 
Ultima modifica:
mi permetto di aggiungere....
Peccato che solo io dica CHIARAMENTE che tutto è riferito al MIO pensiero, sarebbe bello che anche chi la pensa diversamente faccia cenno ad una PROPRIA opinione personale e non si attacchi da anni ed anni a fasti (?) del passato restando abbarbicato ai ricordi nostalgici senza considerare che certe scelte tecnologiche una volta validissime e apprezzabili (anche dal mio punto di vista) oggi sono a dir poco OBSOLETE tanto che anche la gloriosa Honda con tutto il suo blasone (?) è dovuta abbassarsi (Hahaha) alla stregua di ogni altra generalista pena il depennamento completo dalle statistiche di vendita.
 
giusto per puntualizzare e poi chiudo...
... per un attimo diamo un'occhiata su cosa sta facendo nel campo dell'ibrido e idrogeno a tutti i livelli il colosso Hyundai e magari - non per molto ma solo per un attimo - distogliamo lo sguardo, il cuore e la mente dal marchio Honda e cerchiamo un po' di obiettività ammettendo un minimo di critica anche se si è tifosi a spada tratta di una casa che - ultima di tutte - pena l'esclusione da mercato, ha dovuto adeguarsi (vedi l'abbandono degli aspirati causa protocolli Euro stringenti nonché motori (aspirati) poco adatti alla richiesta della utenza che richiede maggior souplesse di marcia su tutti i percorsi e tutti gli stili di guida ( e non solo per quelli che amano sentire il motore che frulla a 5000 e oltre scambiando un'utilitaria come la Jazz per una S2000...).
Mettici pure che stilisticamente parlando (De gustibus...ovviamente) le Honda presenti attualmente non sono certo accattivanti... personalmente non credo che in futuro del mio garage ci sarà posto per un'altra Honda.
La storia, i precorsi sportivi, i motori Vtec aspirati e quant'altro sono retaggi del passato, riserviamo il tutto ai ricordi, quello che più conta è il qui ed ora con estetiche a dir poco discutibili, tecnologie valide si ma non per tutti ANCHE a causa di prezzi eccessivi e la inspiegabile mancanza di una motorizzazione non ibrida sulla Jazz e autonomie da bici elettrica sulla E ! Auto cittadina che costa > 40K e non ha nemmeno il sedile posteriore frazionabile, ma scherziamo ?
Honda auto di nicchia, si ma sempre più piccola fino a diventare un minuscolo pertugio se vanno avanti così...
il tutto riferito al nostro continente ovviamente non ché alle mie opinioni personali.

mi permetto di aggiungere....
Peccato che solo io dica CHIARAMENTE che tutto è riferito al MIO pensiero, sarebbe bello che anche chi la pensa diversamente faccia cenno ad una PROPRIA opinione personale e non si attacchi da anni ed anni a fasti (?) del passato restando abbarbicato ai ricordi nostalgici senza considerare che certe scelte tecnologiche una volta validissime e apprezzabili (anche dal mio punto di vista) oggi sono a dir poco OBSOLETE tanto che anche la gloriosa Honda con tutto il suo blasone (?) è dovuta abbassarsi (Hahaha) alla stregua di ogni altra generalista pena il depennamento completo dalle statistiche di vendita.

Guarda, da ciò che scrivi e da come scrivi, penso che si veda benissimo chi é il tifoso.
Per me non vale neanche la pena perder tempo a risponderti.
Buona giornata : )
 
La honda jazz 3 non è più ordinabile e non posso spendere tutti quei soldi per la ibrida, che nemmeno mi serve. Comunque a me serviva un'utilitaria spaziosa e affidabile non un oggetto di culto.
La tua è stata una scelta personale, la rispetto, io però per esempio avrei fatto diversamente.
Se non era più disponibile la Jazz 3 nuova ne avrei cercata una seminuova per spendere gli stessi soldi.
Mai e poi mai se mi ero prefissato un'auto giapponese, ed in questo caso anche di qualità e affidabilità, mi sarei spostato su qualcosa di diverso.
Se poi la devo dire tutta, ho avuto Renault, non mi sembra proprio un confronto che regge in quanto ad affidabilità, assemblaggio ecc.
Ovviamente a parere mio
 
La tua è stata una scelta personale, la rispetto, io però per esempio avrei fatto diversamente.
Se non era più disponibile la Jazz 3 nuova ne avrei cercata una seminuova per spendere gli stessi soldi.
Mai e poi mai se mi ero prefissato un'auto giapponese, ed in questo caso anche di qualità e affidabilità, mi sarei spostato su qualcosa di diverso.
Se poi la devo dire tutta, ho avuto Renault, non mi sembra proprio un confronto che regge in quanto ad affidabilità, assemblaggio ecc.
Ovviamente a parere mio
Si si capisco benissimo cosa intendi. Ma ormai avevo tirato così tanto in là che non potevo più stare senza macchina, soprattutto per questi mesi di agosto/settembre/ottobre, e anche aspettando ancora non avrei avuto comunque il tempo da dedicare alla ricerca di un usato, che è una sorta di lavoro che per chi non è esperto è anche stressante. Lo dico con cognizione di causa perché ho sempre solo avuto auto usate per tutta la vita!
Insomma dai per ora son contento fatemi un brindisi virtuale
 
Si si capisco benissimo cosa intendi. Ma ormai avevo tirato così tanto in là che non potevo più stare senza macchina, soprattutto per questi mesi di agosto/settembre/ottobre, e anche aspettando ancora non avrei avuto comunque il tempo da dedicare alla ricerca di un usato, che è una sorta di lavoro che per chi non è esperto è anche stressante. Lo dico con cognizione di causa perché ho sempre solo avuto auto usate per tutta la vita!
Insomma dai per ora son contento fatemi un brindisi virtuale
ma certo ! Goditi la nuova Renault e non badare alle critiche, ti faccio i miei più sinceri auguri per il nuovo acquisto. :emoji_relaxed:
 
Nessuna critica, siamo quì per divertirci a scambiare due parole su temi che ci appassionano.
Capisco il discorso sull'usato, anch'io ho due auto usate.
Per trovarle mi ci è voluto un sacco di tempo in ricerche.
Una volta trovate non erano neanche vicine, ho dovuto fare degli spostamenti da casa di parecchi chilometri.
Ho potuto operare con calma proprio perchè ne ho due, se era una sola probabilmente avrei fatto come te, nuova e basta
 
Nessuna critica, siamo quì per divertirci a scambiare due parole su temi che ci appassionano.
Capisco il discorso sull'usato, anch'io ho due auto usate.
Per trovarle mi ci è voluto un sacco di tempo in ricerche.
Una volta trovate non erano neanche vicine, ho dovuto fare degli spostamenti da casa di parecchi chilometri.
Ho potuto operare con calma proprio perchè ne ho due, se era una sola probabilmente avrei fatto come te, nuova e basta
Tra l'altro devo anche ammettere che su tutte queste auto usate non ho neanche mai preso una fregatura, ma a questo giro proprio non avevo la vibe e non mi sentivo per niente fortunato non so come spiegare! Intanto grazie a tutti e vi tengo aggiornati. Quello che posso dire dopo 1200 km è che questa clio 5 ha fatto un grande passo avanti e anche quei pochi che sono saliti sulla mia oltre a me sono rimasti colpiti.
La mia non è propriamente nuova, è un km zero presa su internet da un sito dedicato che, provato in prima persona, mi sento di consigliare a chiunque. Però di Honda li nenache a parlarne.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro devo anche ammettere che su tutte queste auto usate non ho neanche mai preso una fregatura, ma a questo giro proprio non avevo la vibe e non mi sentivo per niente fortunato non so come spiegare! Intanto grazie a tutti e vi tengo aggiornati. Quello che posso dire dopo 1200 km è che questa clio 5 ha fatto un grande passo avanti e anche quei pochi che sono saliti sulla mia oltre a me sono rimasti colpiti.
La mia non è propriamente nuova, è un km zero presa su internet da un sito dedicato che, provato in prima persona, mi sento di consigliare a chiunque. Però di Honda li nenache a parlarne.
giusto per curiosità che motore monta e che consumi ti da il Comp. di bordo ?
 
1.0 3 cilindri Turbo benzina 100 cv
Cdb segna 4,9 mentre calcolati alla pompa sono 5,4 - percorso misto città (non molta) , autostrada a 130 (con qualche scattino oltre occasionale) e tornanti montani
niente male come consumi, direi ! Come ti sembra questo piccolo sovralimentato ? Personalmente ne ho provati diversi in passato ma tutti non mi sono piaciuti per la scarsa disponibilità al di sotto della soglia di intervento della turbina proprio a causa della piccola cubatura.
Chiaro che non si può pretendere di più da soli 1000 cc, me ne rendo conto e per noi che abitiamo in alta collina con strade dense di saliscendi e tornanti questo tipo di motore non è adatto.
 
Back
Alto