<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto a metà vita per Covid? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto a metà vita per Covid?

Con le 4wd si può anche osare un pò di più.....

Sì, ma dovresti sapere che sulle strade di montagna, se non ci sono problemi di aderenza (e d'estate non ce ne sono) per andare abbastanza forte servono soprattutto tre cose:

1) leggerezza
2) baricentro basso
3) sterzo abbastanza diretto

Questo dando per scontato delle buone gomme, naturalmente.

Diverso il discorso d'inverno, quando le 4wd fanno veramente la differenza.
 
Sì, ma dovresti sapere che sulle strade di montagna, se non ci sono problemi di aderenza (e d'estate non ce ne sono) per andare abbastanza forte servono soprattutto tre cose:

1) leggerezza
2) baricentro basso
3) sterzo abbastanza diretto

Questo dando per scontato delle buone gomme, naturalmente.

Diverso il discorso d'inverno, quando le 4wd fanno veramente la differenza.

Mi stai dicendo velatamente che il Q5 è un cesso?
 
Mi stai dicendo velatamente che il Q5 è un cesso?

No, non l'ho neanche pensato velatamente.
Io non lo comprerei mai, perché è agli antipodi delle mie preferenze in tema di gusti automobilistici, però non direi mai che è un cesso.
Di certo non può essere un mostro di agilità tra curve e tornanti in montagna, e questo "no buono" per me. Ma a molti non gliene frega niente del divertimento tra le curve, gli basta recuperare in rettilineo spremendo i tanti cavalli.
Se devo avere tanto peso appresso e un baricentro alto, a questo punto preferisco girare in camper... almeno c'ho letto, bagno e cucina sempre appresso! :emoji_grinning:
 
No, non l'ho neanche pensato velatamente.
Io non lo comprerei mai, perché è agli antipodi delle mie preferenze in tema di gusti automobilistici, però non direi mai che è un cesso.
Di certo non può essere un mostro di agilità tra curve e tornanti in montagna, e questo "no buono" per me. Ma a molti non gliene frega niente del divertimento tra le curve, gli basta recuperare in rettilineo spremendo i tanti cavalli.
Se devo avere tanto peso appresso e un baricentro alto, a questo punto preferisco girare in camper... almeno c'ho letto, bagno e cucina sempre appresso! :emoji_grinning:
Non mi sembra che il suv dell'avatar di capnord sia molto diverso da un Q5, entrambi hanno le stesse cose che precludono il divertimento tra le curve.
 
Non mi sembra che il suv dell'avatar di capnord sia molto diverso da un Q5, entrambi hanno le stesse cose che precludono il divertimento tra le curve.

Mica ho scritto che vorrei il SUV di Capnord per divertirmi tra le curve!
Anzi, se non fosse abbastanza chiaro, personalmente non vorrei nessun SUV. Al limite, se proprio fossi costretto, una Stelvio (anche se pure lei mi sembra troppo massiccia e alta).
 
Mica ho scritto che vorrei il SUV di Capnord per divertirmi tra le curve!
Anzi, se non fosse abbastanza chiaro, personalmente non vorrei nessun SUV. Al limite, se proprio fossi costretto, una Stelvio (anche se pure lei mi sembra troppo massiccia e alta).
Per me sono tutti frigoriferi con le ruote, che si chiami Q5, GLC, Stelvio, ecc ecc
Le riviste sono una cosa, la realtà è altra, per come la vedo io, dopotutto pure una Stelvio tra le curve ciondola allegramente.
 
Per me sono tutti frigoriferi con le ruote, che si chiami Q5, GLC, Stelvio, ecc ecc
Le riviste sono una cosa, la realtà è altra, per come la vedo io, dopotutto pure una Stelvio tra le curve ciondola allegramente.

Su questo la pensiamo uguale.
Dicono che la Stelvio sia la migliore (o la meno peggio) nella sua categoria. Ha senza dubbio una bella meccanica, però sempre un SUV rimane, e peso e baricentro non possono essere gli stessi della Giulia, ovviamente.
A parte questo, anche come linea mi sembra troppo pesante.
 
sulle strade di montagna, se non ci sono problemi di aderenza (e d'estate non ce ne sono) per andare abbastanza forte servono soprattutto tre cose:

1) leggerezza
2) baricentro basso
3) sterzo abbastanza diretto

concordo al 100%!! poco fa a inizio agosto, in settimana, traffico minimo, sono andato a fare un giro turistico sul passo del tonale..io a andatura tranquilla, mi passa una gallardo con targa austriaca, si piazza davanti e rallenta, lo passo, accelera, passa rallenta...innervosito mi sono detto: "leviamocelo dalle scatole"..passo, spingo per un 5 minuti circa (e non è che io sia un pilota, anzi...), sparito...i miei poveri 192cv, uniti però ai 1000kg circa con pieno me e passeggero e al metro e dodici di altezza fanno una bella differenza!! credo proprio di aver trovato il giocattolo perfetto per me! XD
 
Su questo la pensiamo uguale.
Dicono che la Stelvio sia la migliore (o la meno peggio) nella sua categoria. Ha senza dubbio una bella meccanica, però sempre un SUV rimane, e peso e baricentro non possono essere gli stessi della Giulia, ovviamente.
A parte questo, anche come linea mi sembra troppo pesante.
Quelle poche che vedo di Stelvio ciondolano tra rotonde e curve che sembra di stare a Venezia in gondola, come tutti del resto, ancora la ricordo la Cayenne di mia sorella come diventava una barca appena l'asfalto non era più rettilineo.
Giulia? bhe lì si che siamo sui livelli alti anche se resta una berlinetta, le auto sportive sono altre per quanto mi riguarda (una 4C o una Miata e tra le curve si che ti diverti, ecco forse sulla 4C serve un pò di esperienza ma la Miata ancora oggi per me è una garanzia di divertimento e facilità d'uso al limite).
 
concordo al 100%!! poco fa a inizio agosto, in settimana, traffico minimo, sono andato a fare un giro turistico sul passo del tonale..io a andatura tranquilla, mi passa una gallardo con targa austriaca, si piazza davanti e rallenta, lo passo, accelera, passa rallenta...innervosito mi sono detto: "leviamocelo dalle scatole"..passo, spingo per un 5 minuti circa (e non è che io sia un pilota, anzi...), sparito...i miei poveri 192cv, uniti però ai 1000kg circa con pieno me e passeggero e al metro e dodici di altezza fanno una bella differenza!! credo proprio di aver trovato il giocattolo perfetto per me! XD
Contro sportive leggere come appunto 900/1000kg e anche meno non c'è storia su quei terreni, anni fa a Castelletto una Exige umiliò due Ferrari (una 360 e una 430) e i proprietari increduli, la cosa più divertente furono i proprietari di BMW Serie 1 e 3 tutti convinti e pure loro bastonati, ma dopotutto mi dicono possessori di BMW che il cliente BMW si sente sportivo pure su un 330d ahah
 
concordo al 100%!! poco fa a inizio agosto, in settimana, traffico minimo, sono andato a fare un giro turistico sul passo del tonale..io a andatura tranquilla, mi passa una gallardo con targa austriaca, si piazza davanti e rallenta, lo passo, accelera, passa rallenta...innervosito mi sono detto: "leviamocelo dalle scatole"..passo, spingo per un 5 minuti circa (e non è che io sia un pilota, anzi...), sparito...i miei poveri 192cv, uniti però ai 1000kg circa con pieno me e passeggero e al metro e dodici di altezza fanno una bella differenza!! credo proprio di aver trovato il giocattolo perfetto per me! XD

Mi fa piacere, ma... ti sei dimenticato di scrivere quale giocattolo!!
Mi hai messo una curiosità addosso...
 
ma la Miata ancora oggi per me è una garanzia di divertimento e facilità d'uso al limite).
Ecco, ora andiamo ancora più d'accordo... :emoji_smile:
Confermo il divertimento e la facilità di guida tra le curve, anche se la mia è solo una modesta 1500... a conferma che ci si può divertire anche con pochi cavalli.
 
Ecco, ora andiamo ancora più d'accordo... :emoji_smile:
Confermo il divertimento e la facilità di guida tra le curve, anche se la mia è solo una modesta 1500... a conferma che ci si può divertire anche con pochi cavalli.
L'ho avuta anche io come terza auto e l'ho sempre guidata scoperta, era un 2.0 da 160cv ma ti parlo di diversi anni fa, non l'ho tenuta molto però mi ci sono divertito molto e la facevo scodare ad ogni rotonda, avevo anche fatto qualche 8 in vari parcheggi deserti assieme ad un amico anche lui possessore di Miata ma versione precedente alla mia che provandola la trovai ancora più maneggevole pensando meno.
 
L'ho avuta anche io come terza auto e l'ho sempre guidata scoperta, era un 2.0 da 160cv ma ti parlo di diversi anni fa, non l'ho tenuta molto però mi ci sono divertito molto e la facevo scodare ad ogni rotonda, avevo anche fatto qualche 8 in vari parcheggi deserti assieme ad un amico anche lui possessore di Miata ma versione precedente alla mia che provandola la trovai ancora più maneggevole pensando meno.

Anch'io la guido sempre scoperta (almeno in questo periodo).
Finora l'ho chiusa solo per parcheggiarla... e quando ha piovuto! :emoji_smile:
 
Back
Alto