<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto cabrio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto cabrio

Ma se Toyota, il primo o secondo costruttore al mondo, è dovuta ricorrere a BMW e ricarrozzare la Z4 per fare la sua ICONA, cioé la Supra, e ha pure tolto di produzione un caposaldo della Lexus come la GS. che vuol dire?

Non mi dire che a Toyota mancano i capitali e il know-how per fare il pianale di una una sportiva e una grande berlina, come ha sempre fatto.... è che anche loro, nell'incertezza, preferiscono la strada più facile e redditizia.

I listini completi sono sempre meno completi...Mercedes per esempio ha tolto di produzione delle cabrio e coupé
Beh ma se tu sei un ristoratore e fai il cacciucco alla livornese che ti costa tanto in termini di materia prima, lavoro e realizzazione, dopo che ne butti via 3 tegamoni perché non l'ha voluto nessuno, continui a fare cacciucco o con lo stesso pesce provi a fare un frittino e il cacciucco lo fai su richiesta?
 
Beh ma se tu sei un ristoratore e fai il cacciucco alla livornese che ti costa tanto in termini di materia prima, lavoro e realizzazione, dopo che ne butti via 3 tegamoni perché non l'ha voluto nessuno, continui a fare cacciucco o con lo stesso pesce provi a fare un frittino e il cacciucco lo fai su richiesta?

Ti metti di buzzo buono e fai un cacciucco geniale, e vedrai se te lo mangiano...cavoli....ormai l'automotive è in mano ai contabili e alla finanza, non c'è nessuna fantasia, non si prende nessun rischio... no si progetta, non si innova...ci si adegua solo alla massa.
Guarda le Tesla, sono delle berline, eppure stanno spaccando il mondo... perché?
Perché dobbiamo tutti appiattirci sull'offerta di prodotti che non hanno niente di innovativo, interessante, non costituiscono nessun progresso?

La range rover prima serie, ad esempio,era un SUV geniale, perché partiva da un concetto, un'idea forte. La maggior parte dei suvvini suvvoni e crossoverini di oggi non dicono nulla, sono solo moda e marketing, non lasceranno niente nella storia dell'automobile
 
Ti metti di buzzo buono e fai un cacciucco geniale, e vedrai se te lo mangiano...cavoli....ormai l'automotive è in mano ai contabili e alla finanza, non c'è nessuna fantasia, non si prende nessun rischio... no si progetta, non si innova...ci si adegua solo alla massa.
Guarda le Tesla, sono delle berline, eppure stanno spaccando il mondo... perché?
Perché dobbiamo tutti appiattirci sull'offerta di prodotti che non hanno niente di innovativo, interessante, non costituiscono nessun progresso?

La range rover prima serie, ad esempio,era un SUV geniale, perché partiva da un concetto, un'idea forte. La maggior parte dei suvvini suvvoni e crossoverini di oggi non dicono nulla, sono solo moda e marketing, non lasceranno niente nella storia dell'automobile
Tesla fa numeroni relativamente alla sua nicchia, vedremo ora che l'offerta di elettrico di lusso si sta ampliando come risponderà Musk.
Quanto al paragone fritto misto (suv) vs cacciucco (resto della produzione), chi ha i soldi perché si è mosso prima, perché ha sempre venduto, va all'incasso coi suv e si lascia le risorse per l'estro stilistico e per provare a ricercare qualcosa, vedasi bmw con la nuova 4, ma anche toyota col chr: chi se l'aspettava un suv coupé dalla piu tradizionale delle case? Chi, invece, non ha i soldi si è buttato ventre a terra sui suv per sopravvivere. Non dimentichiamoci che tra elettrificazione, limiti co2, diesel Gate le spese sostenute dalle Case sono state ingenti.
 
E' tutto collegato... restano nei piazzali ANCHE perché non vengono promosse adeguatamente dai costruttori, dai giornalisti, etc etc che sono i primi a non crederci.
Ma lo vedete il taglio (avevo scritto il raglio...lapsus) degli articoli quando viene provata una sportiva, o una station, o un'auto col cambio manuale? Ci si adegua sempre ad un pensiero unico.
E' un processo multidirezionale, non c'è un singolo rapporto causa effetto
Posto che anche il tuo ragionamento fila, dico questo
.il.....primo SUV, se ben ricordo,è stato il Quashqai, è stato un successo al punto che tutti hanno cominciato a fare SUV. Quindi è perché è piaciuta la tipologia di auto. Nessun indirizzamento.
Cosa che avviene da sempre ma mai in modo marcato come ora. Case costruttrici e riviste del settore sembra si siano coalizzate per farti credere che la tua auto è vecchia e va sostituita. Ti fanno credere che tutte le novità siano utili mentre spesso sono completamente inutili o non valgono quel che costano.
Ecco, questo si che è un beep( non trovo il termine giusto)
 
Posto che anche il tuo ragionamento fila, dico questo
.il.....primo SUV, se ben ricordo,è stato il Quashqai, è stato un successo al punto che tutti hanno cominciato a fare SUV. Quindi è perché è piaciuta la tipologia di auto. Nessun indirizzamento.
Cosa che avviene da sempre ma mai in modo marcato come ora. Case costruttrici e riviste del settore sembra si siano coalizzate per farti credere che la tua auto è vecchia e va sostituita. Ti fanno credere che tutte le novità siano utili mentre spesso sono completamente inutili o non valgono quel che costano.
Ecco, questo si che è un beep( non trovo il termine giusto)

Il primo SUV "moderno" dopo la Range Rover, è stato il RAV4, nel 1994, seguito dalla CR-V nel 1995. Sono pure state due grandissimi successi, molto prima della moda attuale.

Indirizzamento= pianificazione dei modelli e degli investimenti
 
In Italia hanno sempre più successo le auto da padri di famiglia: alte, comode, spaziose.
E mi sembra un paradosso, perché in Italia si fanno sempre meno figli e le famiglie sono sempre più piccole.

Ma probabilmente mi sbaglio: non sono auto da padri di famiglia, bensì auto da anziani: alte e comode. E allora sì che tutto torna, perché in effetti in Italia l'invecchiamento della popolazione è sempre più di attualità. :emoji_smiley:

P.s. spero che nessuno si offenda: le mie sono considerazioni semiserie.

Ps 2: io sono orgogliosamente fuori dal coro, come gusti automobilistici. E spero che continueranno a produrre auto da divertimento, belle da guidare, a buon mercato. Non tutti hanno bisogno di auto alte e spaziose.
 
In Italia hanno sempre più successo le auto da padri di famiglia: alte, comode, spaziose.
E mi sembra un paradosso, perché in Italia si fanno sempre meno figli e le famiglie sono sempre più piccole.

Ma probabilmente mi sbaglio: non sono auto da padri di famiglia, bensì auto da anziani: alte e comode. E allora sì che tutto torna, perché in effetti in Italia l'invecchiamento della popolazione è sempre più di attualità. :emoji_smiley:

P.s. spero che nessuno si offenda: le mie sono considerazioni semiserie.

Ps 2: io sono orgogliosamente fuori dal coro, come gusti automobilistici. E spero che continueranno a produrre auto da divertimento, belle da guidare, a buon mercato. Non tutti hanno bisogno di auto alte e spaziose.

io porto sempre l'esempio di mio cuggino (non scherzo, esiste davvero) che vive negli USA, e aveva una fantastica Lexus GS350 F-Sport. Aveva solo parole entusiastiche per quell'auto.
Alla nascita del primo figlio, e allo scadere del leasing, come spinto da una forza magnetica misteriosa, ha preso una RX350.
Come se il bagagliaio cavernoso di una grossa berlina di segmento E non bastasse alle esigenze di una famiglia.
Dopo averla presa, ci ha rimesso da tutti i punti di vista: va meno perché è più pesante a parità di motore, e soprattutto si lamenta perché è molto meno piacevole da guidare per l'altezza e l'assetto molto più turistico. Di sterrati non ne fa, e in California non nevica mai.
Però l'ha fatto, come attratto da una forza misteriosa :D
Però come seconda auto poi ha preso una Giulia, chissà perché....
 
Il primo SUV "moderno" dopo la Range Rover, è stato il RAV4, nel 1994, seguito dalla CR-V nel 1995. Sono pure state due grandissimi successi, molto prima della moda attuale.

Indirizzamento= pianificazione dei modelli e degli investimenti

Secondo alcuni fu la Cherokee la prima suv, ma qua non si saprà mai la verità... ... per me sono entrambe fuoristrada, i suv sono altri.
Posso solo dire che il mondo è cambiato da quando Mercedes ha lanciato nel 1997 l'ML.... dando vita a quella spirale discendente che ci ha portato agli ibridi odierni.
 
Il primo SUV "moderno" dopo la Range Rover, è stato il RAV4, nel 1994, seguito dalla CR-V nel 1995. Sono pure state due grandissimi successi, molto prima della moda attuale.

Indirizzamento= pianificazione dei modelli e degli investimenti

il primo Rav4 era considerato un fuoristrada anche se non a livello di Defender ...il suv era di la da venire

per indirizzamento intendo influenzare la gente a comprare una cosa piuttosto che un altra.
Oggi diremmo un influencer:emoji_grin:
 
Non è stato il primo, ma è stato il primo a prezzi da grande pubblico e a trazione anteriore.
Probabilmente il primo SUV è stato il Magnum Rayton Fissore!

....pressoché sconosciuto ai piú e comunque considerato un fuoristrada 4x4.......é il QQ che ha cambiato tutto. Se bogliamo anche per il prezzo.
 
Comunque.... tornando in topic.... visto i soldi che costano le auto di oggi, le spider/cabrio son da considerarsi ancora più di nicchia.
 
Comunque.... tornando in topic.... visto i soldi che costano le auto di oggi, le spider/cabrio son da considerarsi ancora più di nicchia.

Direi più da appassionati.
È vero, una MX-5 come l'ho presa io da nuova costa parecchio, e uno ci pensa due volte a spendere tanti soldi solo per una passione. Però usate si trovano, e pure in buone condizioni, visto che di solito non sono auto da usare tutti i giorni e da farci parecchi chilometri.

Comunque dalle mie parti ne vedo diverse, sia di spider che di cabrio. Forse dipende anche dalla zona, se ispira a viaggiare aperti oppure no.
Di certo non hanno senso in una città come Roma o Milano. In questo caso, più ci si isola dall'esterno e meglio è.
 
il primo Rav4 era considerato un fuoristrada anche se non a livello di Defender ...il suv era di la da venire

Ma neanche per sogno, il RAV 4 era un SUV a tutti gli effetti. Era fatto sul pianale della Corolla. Così come lo era il CR-V, fatto sul pianale della Civic. Sono SEMPRE stati più automobili che fuoristrada
 
....pressoché sconosciuto ai piú e comunque considerato un fuoristrada 4x4.......é il QQ che ha cambiato tutto. Se bogliamo anche per il prezzo.

Hai una lettura della storia un po' particolare, soprattutto limitata al continente europeo.
Lo sai che il CR-V per esempio da anni è nella top ten dellle auto più vendute al mondo?
 
Back
Top