<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oltre a quanto sopra....

L' altra cosa vera e' che ....
"....Stavamo venendone fuori
( Bastavano altre 2 settimane di sacrifici ) "
Invece siamo gia' sulla strada del ritorno....
Dio non voglia che il nuovo disastro non si completi con la riapertura delle scuole
No non ne saremmo venuti fuori con altre due per altro insostenibili settimane di lockdown, a meno di non blindare i confini (figuriamoci).

Quanto almeno scuole, devono riaprire in presenza senza se e senza ma. La DAD è stata un fallimento totale e sarebbe in ogni caso ingestibile senza la presenza dei genitori.

Mettiamocela via che potenzialmente ce lo prenderemo più o meno tutti esattamente come tutti ci siamo fatti almeno un’influenza. Ora sappiamo curarlo, e sappiamo anche che le tre cautele di base riducono enormemente sia la probabilità di contagio che la carica virale, quindi la ragionevole speranza è che in qualche anno diventi endemico e sostanzialmente innocuo come il raffreddore.
 
Infatti
( non farmelo cercare )
lo avevo gia' postato io,
che un conto e' rischiare per andare al lavoro....
Un conto per andare a solazzarsi.

" Almeno un contagiato....?? "
Spero proprio di no....
hai idea di quanti bus girano ogni giorno
??
La stima dei contagiati in Italia è tra uno e due milioni di persone, il che molto grossolanamente equivale ad uno per autobus ...
Se tu vieti tout court il “sollazzamento” ammazzi il 16% del nostro PIL (oltre a scatenare problematiche psicologiche e sociali di impatto difficilmente prevedibile), dubito che ce lo possiamo permettere
 
La stima dei contagiati in Italia è tra uno e due milioni di persone, il che molto grossolanamente equivale ad uno per autobus ...
Se tu vieti tout court il “sollazzamento” ammazzi il 16% del nostro PIL (oltre a scatenare problematiche psicologiche e sociali di impatto difficilmente prevedibile), dubito che ce lo possiamo permettere


Perche', te ne metto uno....

https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/08/18/piacenza-ballare-poi-risulta-positiva-devono-faretest_CxuR3smbWVElCjnZMACi0K.html

....Questo ( 200 + 450 in quarantena ) e ce ne sono a pacchi, cosa ci costa.
??
 
NO
( a parte che parlano di un migliaio )
e' quello che ci aspetta se continuano ad aumentare per la leggerezza di troppi.
Bloccare 450 turisti per un pianista mi pare un po’ eccessivo. Imho eh ... tanto vale chiudere tutte lo località di vacanza.

Anche perché (sempre imho) prima o poi finiremo con il prenderlo tutti
 
Comunque, visto che, se c'è un positivo, va in quarantena tutta la classe e relativi professori, mi sa che la riapertura durerà poco.
Anche perché, se vanno in quarantena i professori, anche le altre classi della scuola, saranno senza docenti.
 
Vorrei tornare in topic e provare ad argomentare meglio i motivi del mio apprezzamento, che non è stato gradito dalla moderazione, verso l'anonimo ideatore dei banchi con le ruote di cui al post di apertura.
A parte l'assoluta inutilità delle ruote, dal momento che gli studenti non vanno a zonzo per la classe durante le lezioni e i posti, una volta assegnati e distanziati, lì sono e lì restano, faccio notare che il design di quel tipo di banco è assolutamente inadatto, anzi dannoso per la sua funzione.
Il banco è il piano di lavoro dello studente, e deve garantire spazio, stabilità e corretta postura. Qui abbiamo:
  • spazio insufficiente: uno studente delle medie/superiori sul banco ci appoggia un quadernone su cui scrive, il libro da cui segue la lezione o svolge gli esercizi, un astuccio aperto da cui preleva penne, matite, evidenziatori, scolorina e quant'altro, eventualmente calcolatrice, compasso e goniometro. Quindi, serve un piano di una certa dimensione, e non una tavoletta che va bene al massimo per seguire una presentazione e scarabocchiare due appunti su un blocco
  • stabilità: non si può scrivere su un piano che si muove, e qui abbiamo una tavoletta fissata a sbalzo su una colonna, quindi soggetta a flessione.
  • postura: la distanza tra piano di seduta e piano di lavoro va commisurata alla statura dell'utente, e uno studente in età scolare va da un metro e mezzo a uno e novanta. Sui banchi tradizionali la sedia si può avvicinare o allontanare, e anche nei banchi con la seduta solidale al banco è possibile muoversi per aggiustare la distanza, cosa impossibile nel caso in questione e che porta sicuramente a conseguenze a carico di ossa e muscoli
Se poi aggiungiamo un costo spropositato, l'affare (per chi li vende) è assicurato. Se non vi piace il termine usato per definire il soggetto ideatore di questa cosa, trovatene uno voi.
 
Vorrei tornare in topic e provare ad argomentare meglio i motivi del mio apprezzamento, che non è stato gradito dalla moderazione,

Caro Agri, non si tratta di gradito o non gradito, si tratta del fatto che dare dell'idiota a chicchessia, anche se per molti o alcuni magari meritato, è fuori regolamento. E tu che sei un utente ultrastorico lo sai bene.

Dal regolamento: "È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone..."
 
Caro Agri, non si tratta di gradito o non gradito, si tratta del fatto che dare dell'idiota a chicchessia, anche se per molti o alcuni magari meritato, è fuori regolamento. E tu che sei un utente ultrastorico lo sai bene.
Ok, e accetto la sanzione. A parziale difesa, dico solo che non mi ero riferito a una persona, ma a un personaggio.
 
Bloccare 450 turisti per un pianista mi pare un po’ eccessivo. Imho eh ... tanto vale chiudere tutte lo località di vacanza.

Anche perché (sempre imho) prima o poi finiremo con il prenderlo tutti


Purtroppo e' la per altro prevista regola del:
chicco di riso,
delle potenze
della scacchiera
applicata in pieno....
....Che se non osservata porta ai 3/4000 contagiati giornalieri

Il prenderlo tutti,
e se con questo intendi l' immunita' di gregge,
direi che non interessa piu' nessuno....
....Tranne i 2 che non ammetteranno mai di aver sbagliato
 
Ultima modifica:
Ma chi ti dice che ripartano?
Ad oggi abbiamo circa 200 positivi in regione e solo 5 o 6 ricoverati in tutto, tutti gli altri vengono curati a domicilio, è abbastanza evidente che o le terapie sono migliorate o l’infezione è più blanda o un mix di questi due fattori

Nessuno mi dice che ripartano, come nessuno dice che non ripartiranno più.
Le ultime notizie riportano che i paesi vicino a noi Spagna, Francia, Germania che hanno riaperto prima di noi sono in terribile difficoltà.
Stanno valutando se chiudere le scuole, i locali pubblici, rimettere le mascherine dove prima non erano obbligatorie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto