<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 2020 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

X1 2020

La rigidità potresti averli sentita di più perché l’auto provata monta pneumatici runflat, comunque più si ingrandisce il cerchio più si abbassa la spalla della gomma e di conseguenza l’insieme diventa più rigido.
Del Driving Assistant puoi fare a meno, non vale i soldi che costa, parlo per esperienza diretta.
Se la ordini nuova fai un pensiero ai sedili sportivi (più comodi e adattabili) e al supporto lombare, se la prendi automatica fai mettere le palette al volante.

La macchina provata non aveva i pneumatici runflat. La rumorosità non eccessiva ma devo dire che mi sarei aspettato molto più silenzio. La classe c di mio zio è molto più silenziosa ma comunque è berlina ed è un segmento più alto.
Il supporto lombare lo avrei perché ho richiesto il pacchetto business plus; i sedili sportivi dici sono davvero utili?
 
rumorosità non eccessiva ma devo dire che mi sarei aspettato molto più silenzio.
Il rumore di rotolamento è uno dei punti deboli, inutile nasconderlo, comunque nulla di insormontabile.
supporto lombare lo avrei perché ho richiesto il pacchetto business plus; i sedili sportivi dici sono davvero utili?
Molti in passato si sono lamentati dei sedili standard che, infatti, sono stati modificati ingrandendone la seduta. Quelli sportivi sono fatti molto meglio e consentono maggiori regolazioni (hanno i fianchetti elettrici, il supporto lombare e il cuscino estensibile sotto le ginocchia) se ne avessero una in cui sederti, anche a vettura ferma, ti accorgeresti subito della differenza.
D9246C55-9F06-4A2E-BA55-FE3326B101E4.jpeg
 
Ultima modifica:
Ciao, posso chiedere perchè? in linea di massima direi che i soldi investiti in Adas sono spesi meglio che in altri optional
Ciao,
Da quello che so il Driving assistant normale offre di più del modello xline senza accessorio la segnalazione di quando si sta cambiando corsia.
A differenza però di altre case come la Toyota in cui lo sterzo fa resistenza, qui si avvertirebbe un tremolio sul volante.
Avrebbe più senso prendere la versione plus che ha il cruise control adattivo
 
Il rumore di rotolamento è uno dei punti deboli, inutile nasconderlo, comunque nulla di insormontabile.

Molti in passato si sono lamentati dei sedili standard che, infatti, sono stati modificati ingrandendone la seduta. Quelli sportivi sono fatti molto meglio e consentono maggiori regolazioni (hanno i fianchetti elettrici, il supporto lombare e il cuscino estensibile sotto le ginocchia) se ne avessero una in cui sederti, anche a vettura ferma, ti accorgeresti subito della differenza.
Vedi l'allegato 14887
Ma i sedili della X1 sportivi sarebbero quelli che monta l X3 di serie nella versione xline?
 
Ciao, posso chiedere perchè? in linea di massima direi che i soldi investiti in Adas sono spesi meglio che in altri optional
Perché purtroppo, parlando specificamente di X1, tutto il sistema viene gestito da un’unica telecamera montata al centro del parabrezza dietro al retrovisore
Il problema principale è che è molto sensibile alle variazioni della luce e soffre molto (troppo) l’abbigliamento del sole tipico dell’alba o del tramonto. Io ho preso il pacchetto completo ADAS pensando fosse molto più efficiente di così e ne sono rimasto deluso, avessi saputo avrei investito quei denari nel tetto apribile o in altro.
Queste rimangono considerazioni personali ovviamente...considerando anche che le ns strade e autostrade non sono adatte per affidarsi con troppa disinvoltura a questi aggeggi.
 
Perché purtroppo, parlando specificamente di X1, tutto il sistema viene gestito da un’unica telecamera montata al centro del parabrezza dietro al retrovisore
Il problema principale è che è molto sensibile alle variazioni della luce e soffre molto (troppo) l’abbigliamento del sole tipico dell’alba o del tramonto. Io ho preso il pacchetto completo ADAS pensando fosse molto più efficiente di così e ne sono rimasto deluso, avessi saputo avrei investito quei denari nel tetto apribile o in altro.
Queste rimangono considerazioni personali ovviamente...considerando anche che le ns strade e autostrade non sono adatte per affidarsi con troppa disinvoltura a questi aggeggi.

Ok grazie.
La questione mi ha incuriosito ed ho frugato un po' nei forum specifici, scoprendo tra l'altro con sorpresa che anche diversi possessori di x3 si lamentano del funzionamento aleatorio del sistema, nonostante in quei caso sia provvisto di radar...
 
Ok grazie.
La questione mi ha incuriosito ed ho frugato un po' nei forum specifici, scoprendo tra l'altro con sorpresa che anche diversi possessori di x3 si lamentano del funzionamento aleatorio del sistema, nonostante in quei caso sia provvisto di radar...
Forse bmw non sta investendo abbastanza sugli adas?
 
Forse bmw non sta investendo abbastanza sugli adas?
Quelli della nuova serie 3 vanno molto bene, probabilmente hanno evitato di aggiornare quelli delle vecchie generazioni. Il problema è che, anche sulle nuove, è tutto a pagamento a meno del city safety e del mantenimento di corsia. Il resto fa parte di un pacchetto che sfiora i 2400, quando su moltissime segmento c la guida assistita di livello 2 è, ormai, di serie (golf, corolla e civic per citare le prime che mi vengono in mente)
 
Quelli della nuova serie 3 vanno molto bene, probabilmente hanno evitato di aggiornare quelli delle vecchie generazioni. Il
Meglio così, anzi meno male con i prezzi che girano....
Di sicuro però il marketing bmw non sta puntando sugli adas, forse pensano che al loro cliente tipo non interessino, o mi sbaglio?
 
Di sicuro però il marketing bmw non sta puntando sugli adas, forse pensano che al loro cliente tipo non interessino, o mi sbaglio?
Teoricamente la clientela tipica non dovrebbe avere interesse agli ADAS, ma dopo vedi cosa fanno con la nuova serie 1 (comportamento su strada) e non capisci più a che clientela puntino ...
 
Teoricamente la clientela tipica non dovrebbe avere interesse agli ADAS, ma dopo vedi cosa fanno con la nuova serie 1 (comportamento su strada) e non capisci più a che clientela puntino ...

Clientela odierna:

Fascia 1: facoltosa (orientale) -> opulenti suv, leva cambio in cristallo e dinamica discutibile

Fascia 2: indebitati per l'iphone (tutto il mondo) -> serie 1 TA, tutto come sempre in opzione (pure gli Adas) e dinamica discutibile
 
Back
Alto