<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova utilitaria: Dubbi... | Il Forum di Quattroruote

Nuova utilitaria: Dubbi...

Buonasera a tutti, provengo da una Daewoo Matiz che è partita la testata, quindi ahimè la devo far rottamare. E ora sono alla ricerca mdi un nuovo mezzo.

Con la matiz mi trovavo molto bene perchè era piccolissima e sembra che auto così piccole (eccetto smart ma qui esageriamo) non ne facciano più.

Mi sto rientando sull'usato ed ero ricaduto su una Daihatsu Cuore ma non so se sia affidabile o meno. Premetto che con la matiz mi trovavo molto bene come dimensioni ma non a livello di sicurezza.

Le nuove sono tutte più grosse, premetto che ho la patente da 3 anni, non mi ritengo un'esperto alla guida e entrare in un veicolo totalmente diverso a livello psicologico mi disturba parecchio.

Avete qualche consiglio?

Grazie
 
Buonasera a tutti, provengo da una Daewoo Matiz che è partita la testata, quindi ahimè la devo far rottamare. E ora sono alla ricerca mdi un nuovo mezzo.

Con la matiz mi trovavo molto bene perchè era piccolissima e sembra che auto così piccole (eccetto smart ma qui esageriamo) non ne facciano più.

Mi sto rientando sull'usato ed ero ricaduto su una Daihatsu Cuore ma non so se sia affidabile o meno. Premetto che con la matiz mi trovavo molto bene come dimensioni ma non a livello di sicurezza.

Le nuove sono tutte più grosse, premetto che ho la patente da 3 anni, non mi ritengo un'esperto alla guida e entrare in un veicolo totalmente diverso a livello psicologico mi disturba parecchio.

Avete qualche consiglio?

Grazie
La Daihatsu Cuore è una vettura molto affidabile ed ha un buon motore che consuma poco. Ci potrebbe essere qualche piccolo problema per i ricambi, non essendo presente più in Europa dal 2013 la Daihatsu. Se non desideri una vettura troppo grande, potresti optare per il trio Toyota Aygo/Citroën C1/Peugeot 108 che sono sostanzialmente la stessa vettura ma con un'estetica diversa, soprattutto Toyota. Tra l'altro, il motore di queste, è proprio il 1.0 3 cilindri di origine Daihatsu. Ci sono poi la Hyundai i10 e Kia Picanto. Le Suzuki Celerio e Mitsubishi SpaceStar. Hanno tutte un classico 1.0 a 3 cilindri. Eventualmente puoi valutare Volkswagen Up e Renault Twingo, ma quest'ultima, avendo il motore posteriore, non offre un bagagliaio spazioso. Anche queste hanno un 1.0 a 3 cilindri. Se non vuoi spendere molto, si dovrebbero trovare ancora delle Dr Zero a km zero, ma hanno una dotazione pari alla Matiz. Anche la Dr Zero monta il solito 1.0 a tre cilindri.
 
Buonasera a tutti, provengo da una Daewoo Matiz che è partita la testata, quindi ahimè la devo far rottamare. E ora sono alla ricerca mdi un nuovo mezzo.

Con la matiz mi trovavo molto bene perchè era piccolissima e sembra che auto così piccole (eccetto smart ma qui esageriamo) non ne facciano più.

Mi sto rientando sull'usato ed ero ricaduto su una Daihatsu Cuore ma non so se sia affidabile o meno. Premetto che con la matiz mi trovavo molto bene come dimensioni ma non a livello di sicurezza.

Le nuove sono tutte più grosse, premetto che ho la patente da 3 anni, non mi ritengo un'esperto alla guida e entrare in un veicolo totalmente diverso a livello psicologico mi disturba parecchio.

Avete qualche consiglio?

Grazie


Considera la nuova Kia Picanto (restyling) le cui vendite dovrebbero cominciare già in questo trimestre.

E' piccola ma a livello di sicurezza attiva credo sarà la migliore tra le nuove autovetture che si potranno acquistare a breve con un budget inferiore ai € 10.000 . :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...0_novita_interni_colori_gt_line_e_x_line.html

.
 
Considera la nuova Kia Picanto (restyling) le cui vendite dovrebbero cominciare già in questo trimestre.

E' piccola ma a livello di sicurezza attiva credo sarà la migliore tra le nuove autovetture che si potranno acquistare a breve con un budget inferiore ai € 10.000 . :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...0_novita_interni_colori_gt_line_e_x_line.html

.

Avere un ricco corredo di ADAS non è sinononimo, di per sé, di avere la "migliore" sicurezza attiva:sono sistemi elettronici di assistenza alla guida, che sono un ausilio che può essere utile nella prevenzione degli incidenti e concorre ad aumentare la sicurezza attiva, ma la sicurezza attiva è molto altro, e prima di tutto è determinata dalle caratteristiche dinamiche di un 'auto, cioé come sta in strada, frena, e anche come reagisce nelle manovre di emergenza.
Fra l'altro fare affidamento sugli ADAS è concettualmente sbagliato a livello di tecnica di guida, bisognerebbe sempre guidare come se non ci fossero.
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi, al momento però non pensavo di prenderla nuova, anche se tutti questi dispositivi nella sicurezza mi fanno molto gola.

Mi sembra che la peugeot 107 o 108 mi sembrano tra le più piccole, anche se credo che piccole come la matiz ci sia solo roba vecchia tipo 600 o Daihatsu cuore, le altre sono tutte più larghe
 
Si presume che sia un'auto da usare prevalentemente in città, dove l'unico dispositivo di sicurezza attiva realmente utile è nella testa di chi guida.
 
Mi sa che prendo la daihatsu cuore, ho anche 12mesi di garanzia. Spero che sia molto meglio della Matiz che sembra detestata un pò ovunque :D.

C'è da dire che uso molto poco la macchina, in 3 anni avrò fatto 10000km, quindi investire 8-10000€ non mi va tanto giù. Spero sia sicura e che consumi molto poco
 
Back
Alto