<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni venditori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni venditori

Non concordo.

Vendi 4 auto che condividono tra loro il 70% dei componenti, almeno sapere il PCD dei mozzi ruota del marchio che tratti mi sembra il minimo sindacale.

Non è possibile che un cliente ricordi i dati di centinaia tra auto e moto, e tu non sai descrivere i dati non scritti nella brochure dei 4 prodotti che vendi.

Anche perchè i dati sulla brochure li so leggere da solo.

Provate a chiedere se un'auto ha il camber regolabile su tutte le ruote, o lo schema delle sospensioni.
O ancor più banale, se il 4x4 è a frizioni o giunto viscoso. "PANICO".

Mi sa che sopravvaluti il livello di conoscenza tecnico medio di chi acquista un'auto.
Voglio vedere quanti, se il venditore parlasse di camber, sarebbero in grado di capire di quale parte dell'auto si parla.
Tutti invece oggi capiscono benissimo termini come "touchscreen".
 
I migliori sono quelli (più di un venditore, più di un marchio) che mi proponevano un allestimento come "giusto". Ma giusto per chi?
Io esigo solo 2 optional, ma quelli ci devono essere.

Credo ci sia una sorta di Darwinismo nel mercato: se chi compra non ha un minimo di testa per la parte meccanica, ma guarda solo le lucine e le rate, i venditori si specializzano in lucine e rate.

Con il consolidamento che c'è stato negli ultimi anni, se scarti un venditore rischi di scartare un intero marchio o famiglia di marchi.

Quando toccherà all'auto della moglie, farò un esperimento sociale, comportandomi con i venditori come i miei clienti si comportano con me. Ci sarà da ridere...
Ma nemmeno sulle lucine a dire il vero.
Sono abbastanza appassionato di tecnologia e quindi mi piace sia la parte meccanica che quella elettronica ed in due concessionari Opel nessuno mi ha detto una parola sugli IntelliLux, che sono un'ottima feature per quel segmento. Nessuna menzione sul sistema di infotainment e su come funziona ad un ragazzo di venticinque anni la vedo una cosa un po' stupida. A volta mi capita di chiedere se posso accendere io il quadro per spipolare un po' tra i comandi e mentre mi muovo a caso mi dicono "lo sai usare meglio di me". Non il miglior modo per convincermi.
 
In parte sono d'accordo. Per le esigenze attuali sto andando su quelle un pronta consegna e quindi non vado troppo a chiedere costi di vernici ed optional.
Nessuno però che mi abbia provato a tessere le lodi della nuova piattaforma PSA o i vantaggi del metano in VW o la presenza del doppio freno a disco. Alcune cose, tipo quest'ultima mi capitava di accorgermene e di farle notare al venditore.
Probabilmente ho avuto sfortuna o magari vedono una persona giovane e pensano che sia informata, ma un minimo di entusiasmo nel vendermi il prodotto lo gradirei.
considera che sono stato un pò cinico nella descrizione, diciamo che ho scritto delle cose che un venditore non direbbe mai :D
 
Oggi l’appassionato trova tutto quello che vuole su tutti i modelli del mondo e il venditore sarà sempre meno informato del cliente
A quello che considera l’auto un mezzo per andare da A a B è inutile fornire troppe indicazioni tecniche. Il bravo venditore è quello che capisce quello che vuole ( o potrebbe volere il cliente ) che entra in sintonia e vende con empatia
 
poi c'è un'altro fattore, chiedi che io rispondo, il venditore descrive il prodotto ma dev'essere sintetico per non annoiare il cliente che magari tante cose non vuole saperle, elencano alcune qualità che al momento sono quelle più interessanti....dev'essere il cliente se davvero interessato all'acquisto a fare le domande, magari a chiedere quelle cose che sul sito non trova sperando in una risposta esaustiva. C'è anche il rapporto col cliente, l'empatia, un vecchio proverbio dice "il rispetto è misurato, chi lo porta ce l'ha portato" vuol dire che se mi pongo male verso un venditore questo ahimè deve fare buon viso a cattivo gioco ma entro certi limiti, magari una certa superficialità è in realtà un vaffan........ Spesso non ce ne rendiamo conto, noi siamo clienti ma prima di tutto siamo persone che hanno a che fare con altre persone, io persona chiedo a te persona delle informazioni, invece spesso accade che io "cliente" chiedo a te "venditore" come se ci fossero 2 livelli diversi
 
Buongiorno.
Come già scritto in altri topic, in questi giorni sono in cerca di un'auto nuova e mi sono accorto, andando in giro per i concessionari che il livello medio del venditore è abbastanza basso.
Mi spiego meglio: molti sono lì e sembra che gli fai un dispetto se vuoi comprare un auto, altri non ti elencano nulla, se non il motore e il nome dell'allestimento, gli ADAS non sanno nemmeno cosa sono e molti sbagliano anche la composizione dei gruppi (da quando in qua ioi csono in PSA??).
Quando presi la 208 precedente trovai un ottimo venditore che non a caso ho saputo che lavora in Meecedes, ma ahimè il budget non permette di fargli visita.
Avete riscontrato anche voi questo abbassamento della qualità dei venditori?
Magari la colpa è la mia che mi piace snocciolare tutte le caratteristiche della macchina, mentre a molte persone basta che l'auto abbia quattro ruote, uno terzo ed uno schermo e sono a posto.
Sì soprattutto poca voglia di vendere. Tutti i preventivi sono stati molto pressappochisti, 1 solo della decina visitati è uscito a vedere l'auto da rientrare e me l'ha quotata, gli altri più o meno.
Poca, pochissima propensione all'invogliarmi a spendere sti soldi.
Svariati venditori che hanno promesso di chiamarmi perchè dovevano darmi informazioni che al momento non avevano e non mi hanno chiamato.
 
Come in tutte le altre professioni, i fuoriclasse sono rari, i bravi pochi e i mediocri la maggior parte.
Non conosco il settore, quindi non ho idea di come siano compensati questi ruoli, perché anche questo cambia molto...
 
Per la mia personale esperienza, nei multimarca ci sono venditori veramente poco preparati, nei concessionari invece la situazione è un po’ migliore ma fino ad un certo punto. Generalmente io conosco le caratteristiche dei modelli esposti molto meglio di chi dovrebbe venderle, ma va detto che io mi documento molto.
Una cosa che mi è capitata varie volte, anche troppe, è notare che, sull’usato, spesso i venditori sbagliano l’allestimento, cosa che per me è fondamentale. Inoltre chiedere informazioni tecniche su motore, consumi o altro è completamente inutile. Ne sanno poco o nulla.
Io piuttosto chiedo informazioni sull’auto per capire che tipo di venditore ho di fronte, quanto è preparato e se vuole fare il furbo, facendogli capire con domande mirate che è meglio se non ci prova perché poi lo sgamo...
 
Non concordo.

Vendi 4 auto che condividono tra loro il 70% dei componenti, almeno sapere il PCD dei mozzi ruota del marchio che tratti mi sembra il minimo sindacale.

Non è possibile che un cliente ricordi i dati di centinaia tra auto e moto, e tu non sai descrivere i dati non scritti nella brochure dei 4 prodotti che vendi.

Anche perchè i dati sulla brochure li so leggere da solo.

Provate a chiedere se un'auto ha il camber regolabile su tutte le ruote, o lo schema delle sospensioni.
O ancor più banale, se il 4x4 è a frizioni o giunto viscoso. "PANICO".
Mi è capitato un venditore non troppo scarso che comunque alla domanda "che tipo di automatico ha" mi ha risposto in robotizzato, invece già solo guardando la leva del cambio si capiva che non poteva esserlo (era un CVT).
 
Io sono del parere che uno deve andare in concessionaria sapendo praticamente già tutto dell'auto che intende acquistare (almeno, io ho sempre fatto così).
Il venditore deve servire più che altro per farti fare un test drive, per farti un preventivo, presentare eventuali opzioni di finanziamento e... farti firmare il contratto!
 
Quando nel 2008 sono andato in un concessionario Fiat per vedere una Bravo Dualogic, la prima cosa che il genio di là della scrivania mi ha chiesto è stata se avevo la 104.....
 
Quando nel 2008 sono andato in un concessionario Fiat per vedere una Bravo Dualogic, la prima cosa che il genio di là della scrivania mi ha chiesto è stata se avevo la 104.....

E ci credo, eri interessato al Dualogic! :emoji_smile:
Non credo te lo avrebbe chiesto se fosse stato per lo ZF Steptronic a 8 marce...
(ho comprato due auto e un camper nuovi con il cambio automatico e non mi hanno mai chiesto della 104)
 
Back
Alto