<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 8 vs Corolla | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Golf 8 vs Corolla

Golf 8 1.5 130CV vs Corolla Style 1.8


  • Total voters
    26
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sinceramente non trovo, che le C siano così omologate. Forse quelle europee. Civic non è per niente omologata, Mazda neanche. Anche la Corolla mi pare meno elettrodomestico rispetto alle serie precedenti, comunque è un gran bell'elettrodomestico. E si può dire ciò che si vuole del sistema HSD, ma non che non sia originale tecnicamente, e diverso come esperienza di guida, anche se se sono stati prodotti milioni di esemplari.
D'altra parte, la stessa Golf, GTI a parte, è sempre stata, in tutte le serie, un elettrodomestico, più o meno buono a seconda delle serie, un'auto concreta ma tutt'altro che appagante o divertente da condurre fatte salve le versioni sportive. Credo che fra l'altro, da storico cliente Golf, che ciò ne sia stata anche una delle chiavi del successo.
Giusto, poi oh, la Lexus IS 300h è TP :emoji_sunglasses: ...quindi cos'è: un elettrodomestico sportivo? :emoji_scream_cat::emoji_scream:
 
Concordo: definire Mazda 3 e Civic omologate...
giusto per la trazione anteriore, ma quale segmento C in vendita oggi in Italia ha la trazione posteriore?

Se poi sei cresciuto con le Civic/CRX/Integra anni '90, e anche con quelle venute dopo, quindi hai una certa idea di hatch di impostazione sportiva, non è che vorresti per forza la trazione posteriore su un'auto di segmento C, anzi...
Io una Civic non la cambierei con una Serie 1 (premetto che comunque la Serie 1 nella sua accezione classica a TP non mi è mai dispiaciuta, fin dal primo prototipo di Bangle). Per chi ama di più la serie 1 - ovviamente questione di gusti personali -sarà il contrario (e capisco che in questo caso la TP faccia, anzi faceva parte del pacchetto) ma non è detto che trazione posteriore sia meglio a priori, sempre e comunque, discorso sviscerato tante volte.
 
Ultima modifica:
Se si vuole stare tranquilli per qualche anno, l'ibrida dovrebbe (condizionale d'obbligo) garantire la possibilità di circolare più di altre, elettriche escluse. Possiedo sia una Auris HSD che una Golf 4, entrambe hanno pregi e difetti, mentre non ho esperienza dei modelli recenti.
 
non è detto che trazione posteriore sia meglio a priori, sempre e comunque, discorso sviscerato tante volte.

Ma io non facevo un discorso di essere meglio o peggio...
parlavo di "omologazione", nel senso di uniformarsi alla "massa" (se così si può dire parlando di auto).
C'è chi dice che tutte le segmento C oggi sono "omologate"... per quanto riguarda lo stile, non sono d'accordo, perché almeno Mazda 3 e Civic, e forse pure qualcun'altra, si distinguono nettamente dalle altre. Possono piacere o non piacere affatto, proprio perché non sono "omologate" come stile, e quindi non possono piacere a tutti.
Poi si può parlare di "omologazione" dal punto di vista tecnico, ed essendo ormai tutte le segmento C nuove a trazione anteriore, allora sì che si può parlare di omologazione generale. Ci possono essere particolarità nei motori (l'ibrido Toyota-Lexus, lo Skyactiv-X Mazda...) ma gli schemi sono sempre quelli.

E poi, ora che ho sia una trazione anteriore che una trazione posteriore, non mi si può più accusare di parteggiare per l'una o per l'altra! :emoji_grin:
 
Ma le hai provate entrambe? solo così ti puoi fare una valida idea, in particolare dell'ibrido Toyota che venendo da auto "tradizionali" potrebbe essere una sorpresa amara o piacevole.
 
E' curioso sentire che la Golf sarebbe un elettrodomestico quando si tratta di paragonarla alla Corolla. Se volete un mezzo sicuramente intelligente e pieno di doti positive la Corolla è una buona scelta, ma dal breve test drive che ho fatto non posso dire di aver percepito alcuna emozione. In confronto la Golf 1.5 tsi è da brivido, pur non essendo anch'essa un'auto sportiva.
 
E si può dire ciò che si vuole del sistema HSD, ma non che non sia originale tecnicamente, e diverso come esperienza di guida, anche se se sono stati prodotti milioni di esemplari.
Concordo, infatti l’ho divisa da tutte le altre.

Concordo: definire Mazda 3 e Civic omologate...
giusto per la trazione anteriore, ma quale segmento C in vendita oggi in Italia ha la trazione posteriore?
C'è ancora chi definisce sportiva qualsiasi TP o utilitaria qualsiasi TA, fa parte del gioco. :emoji_blush:
Non mi sembra di aver parlato di TA e TP
Il mio discorso è molto più generico, sono tutte molto simili, tolti pochi casi tra cui il 1.5tsi si sono tutte buttate sul 3 cilindri, si punta più ai display che ad altro, ma gli infotainment continuano a impuntarsi come 10 anni fa, ...

E' diventata omologata anche la 1er...
Forse la sola C non omologata è l'Impreza.
Se poi apriamo gli occhi tra le omologate ci sono eoni di differenza meccanica e di guida ma anche eoni di fumose differenze di arredamenti o gadget/utilities tecnoinformatiche (che magari sono fumose per me ma cristalline e determinanti per un connoisseur).
Era nel mio radar anche la Impreza, ma poi tra il cvt che non amo e i consumi da petroliera ho lasciato perdere.
Anche in quel caso, come per toyota, il concessionario ci ha messo del suo
 
75% Corolla ?
se fate così mi demoralizzate
Perdonami, ma così fai nascere il lecito sospetto che avessi già deciso per la golf e che, conscio del fatto che per molti aspetti sia inferiore alla corolla, cercassi delle opinioni che ti incoraggiassero, appoggiando la tua scelta.
Se le cose stessero effettivamente così, avremmo perso tempo (quasi) tutti e il topic sarebbe, a questo punto, non più tanto utile.
 
Perdonami, ma così fai nascere il lecito sospetto che avessi già deciso per la golf e che, conscio del fatto che per molti aspetti sia inferiore alla corolla, cercassi delle opinioni che ti incoraggiassero, appoggiando la tua scelta.
Se le cose stessero effettivamente così, avremmo perso tempo (quasi) tutti e il topic sarebbe, a questo punto, non più tanto utile.
E' IMHO uno di quei meravigliosi casi in cui sanno già cosa vogliono ma vogliono conferme e allora immolano sull'altare sacrificale un modello X (Corolla, ma poteva essere una Tipo o un'Astra) sperando di sentirsi dire dallo specchio delle mie brame quale sia la più bella del reame (la Golf). In questo caso Biancaneve è la Corolla.
 
io spesso mi astengo a partecipare a queste discussioni, in primis perchè non so che aiuto potrei dare su vetture che non ho mai posseduto, oltretutto qui parliamo di una vettura uscita lo scorso anno ed una uscita da poco, trovare una persona che non sia un giornalista o uno del settore che possa dire pro e contro se non per quello che si legge sulla rivista mi sembra difficile.
Inoltre poi più volte nel passato ho avuto parenti o amici che mi chiedevano consigli, volevano essere accompagnati a visitare in concessionari e avere da me un parere, credo 9 su 10 poi hanno acquistato altro rispetto a quanto da me consigliato....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto