Anche le Fiat Coupè e barchetta potrebbero starci, forse.
Certo che ci sta dentro.
Tranne le coupè turbo, soprattutto la 20V 220 CV
Anche le Fiat Coupè e barchetta potrebbero starci, forse.
Gialla
A trovarne una in buone condizioni....
![]()
In effetti era diffusa tra quelle famiglie, insieme alle vecchie Audi. Ora anche loro sono passati ai SUV, sempre di terza mano.E' l'auto dell'extracomunitario per definizione. Pensa a quanto è curioso il mondo: le auto di lusso diventano le auto per chi non ha soldi.
Ma magari proprio per questo da qualche parte se ne riesce a trovare una a pochi spicci e messa non così male.
Provo a stilare una lista di auto che potrebbero essere accattivanti, considerando il tetto di 4.000 euri
- VW Golf Cabrio
- Toyota Celica
- Mitsubishi Eclipse (quella vera)
- Fiat Barchetta
- Fiat Coupé
- Alfa Romeo GTV
- Saab 900/9-3
- MG F/TF
- Opel Corsa GSi
- Volvo C70
- Audi TT
- Ford Cougar.
Tra queste sceglierei probabilmente la Fiat Coupé.
Suzuki Vitara cabrio.
Buongiorno a tutti
Sono un appassionato di auto youngtimer. Mi piacciono le auto degli anni 80-90 , classiche, non necessariamente sportive, se possibile prestanti ad esempio: Fiat regata, fiat ritmo, fiat uno, lancia prisma, alfa 33, audi 80 etc. Ce ne sono di indistruttibili? : ) Auto sopra i 30 anni. In base alle vostre esperienze, quale auto consigliereste soprattutto per l'affidabilità negli anni: non ho intenzione di arricchire i meccanici, anche se ho messo in preventivo che qualche volta dovrò andarci. Budget 4mila euro: per uno sfizio li ritengo adeguati. Grazie a chi mi risponde
1.50 € al kgA quanto sta la VW Corrado?
1.50 € al kg![]()
Niente speculazioni, solo un'auto da usare nel poco tempo liberoMa.... interessa come investimento futuro o come mezzo ludico da rottamare tra qualche anno?
perchè il discorso cambia....
Temugin73 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa