<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Made in Brazil | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Made in Brazil

Purtroppo il mercato in Europa, non l'ha premiata. In Brasile, è la seconda auto più venduta.
già, secondo me aveva un suo perchè, pensavo che in epoca di grandi successi della dacia potesse vendere parecchio (a chi mi chiedeva un consiglio tra questa e la sandero, indicavo questa), e invece...
 
Valli a capire questi europei che privilegiano la auto con linee più accattivanti, motorizzazioni più prestanti, accessori più tecnologici...
;)
Alla fine, pur essendo una seg. B accorciata, rientrava nel seg. A dove la Panda fa faville (in Italia) e la Panda non è tutto questo esempio di bellezza o dotazione. Ci sono anche altre che non hanno venduto molto pur meritando; Kia Picanto, Opel Karl, Renault Twingo.
 
già, secondo me aveva un suo perchè, pensavo che in epoca di grandi successi della dacia potesse vendere parecchio (a chi mi chiedeva un consiglio tra questa e la sandero, indicavo questa), e invece...
Credo che i prezzi, si accavallassero troppo con la Fiesta e la gente preferiva prendere quest'ultima.
 
Credo che i prezzi, si accavallassero troppo con la Fiesta e la gente preferiva prendere quest'ultima.
come listino senz'altro, pensavo che con i soliti sconti ford si andasse a livelli paragonabili alla sandero o poco più, di certo se lo street price era vicino a quello della fiesta il flop era, come minimo, prevedibile.
 
come listino senz'altro, pensavo che con i soliti sconti ford si andasse a livelli paragonabili alla sandero o poco più, di certo se lo street price era vicino a quello della fiesta il flop era, come minimo, prevedibile.
Alla presentazione, la base con il pacchetto "Clima & Sound", stava quasi 10.000€ e non era male. Poi tra sconti meno aggressivi ed una linea poco europea....il gioco è fatto. Che poi, non si è trattato di un vero e proprio flop, ma alla Ford pensavano di piazzarne di più. Probabilmente con quei numeri, non conveniva più esportarla in Europa.
 
Alla presentazione, la base con il pacchetto "Clima & Sound", stava quasi 10.000€ e non era male. Poi tra sconti meno aggressivi ed una linea poco europea....il gioco è fatto. Che poi, non si è trattato di un vero e proprio flop, ma alla Ford pensavano di piazzarne di più. Probabilmente con quei numeri, non conveniva più esportarla in Europa.
Un po' come la Opel Adam che doveva soppiantare la 500, ma...
 
Chevrolet Onix pre-restyling (2012)
Chevrolet_Onix_20150902-IMG_20150902_153814.JPG.jpg

Ford Ka (2014)
ford-ka-plus-12-prova-2016-12_30.jpg

Anche di tre quarti anteriore, si nota una certa somiglianza.
GM-Brazil-2014-Chevrolet-Onix-105.jpg

90010826.jpg
 
Alla presentazione, la base con il pacchetto "Clima & Sound", stava quasi 10.000€ e non era male. Poi tra sconti meno aggressivi ed una linea poco europea....il gioco è fatto. Che poi, non si è trattato di un vero e proprio flop, ma alla Ford pensavano di piazzarne di più. Probabilmente con quei numeri, non conveniva più esportarla in Europa.
[piccolo OT] mi pare che ultimamente ford non stia azzeccando molto con le politiche di vendita, guardavo poco fa i nuovi listini della fiesta, tra versione 1.0 ecoboost 95 cv titanium non più ordinabile (bisogna per forza prendere la hybrid 125 cv che costa molto di più, a meno di non accontentarsi dell'asfittico 75 cv aspirato) e aumento di prezzi, io oggi non comprerei una fiesta (la precedente versione invece sarebbe stata probabilmente la mia prima scelta qualora avessi dovuto prendere una segmento B)
 
[piccolo OT] mi pare che ultimamente ford non stia azzeccando molto con le politiche di vendita, guardavo poco fa i nuovi listini della fiesta, tra versione 1.0 ecoboost 95 cv titanium non più ordinabile (bisogna per forza prendere la hybrid 125 cv che costa molto di più, a meno di non accontentarsi dell'asfittico 75 cv aspirato) e aumento di prezzi, io oggi non comprerei una fiesta (la precedente versione invece sarebbe stata probabilmente la mia prima scelta qualora avessi dovuto prendere una segmento B)
Ma infatti, l'attuale Fiesta non sta facendo i numeri che fino alla serie precedente faceva.
 
Ho un brutto ricordo di una Ka+ che mi ha investito e rovinato in modo permanente faccia e carriera motociclistica. Si lo so, non era colpa della Ka in quanto tale, ma del suo autista...
 
[piccolo OT] mi pare che ultimamente ford non stia azzeccando molto con le politiche di vendita, guardavo poco fa i nuovi listini della fiesta, tra versione 1.0 ecoboost 95 cv titanium non più ordinabile (bisogna per forza prendere la hybrid 125 cv che costa molto di più, a meno di non accontentarsi dell'asfittico 75 cv aspirato) e aumento di prezzi, io oggi non comprerei una fiesta (la precedente versione invece sarebbe stata probabilmente la mia prima scelta qualora avessi dovuto prendere una segmento B)

Tra l'altro il posteriore della precedente secondo me era più personale e gradevole. Il regalo più grande che ho fatto alla mia ex è stato di consigliarle una mk6 e aiutarla a perfezionare l'acquisto...:emoji_grin:

@maxressora : cavolo mi dispiace, mi ricordo del tuo incidente in scooter ma credevo l'avessi superato senza troppe tracce.
 
Purtroppo il mercato in Europa, non l'ha premiata. In Brasile, è la seconda auto più venduta.

Probabilmente hanno sbagliato nome.

Ka per molti evoca, probabilmente, il ricordo della "scatoletta" che l'ha preceduta.

La prima Ka non era male ma non centra assolutamente niente con la Ka+
 
Back
Alto