<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic

Che poi se fai un finanziamento classico la rata non cambia. Audi value, idea ford, why buy e compagnia hanno quella trappola del valore futuro garantito che altro non è che la maxi rata finale. Per cui anche se la rata può essere un pochino più bassa, bisogna anche tener conto dello scoglio finale.
 
Che poi se fai un finanziamento classico la rata non cambia. Audi value, idea ford, why buy e compagnia hanno quella trappola del valore futuro garantito che altro non è che la maxi rata finale. Per cui anche se la rata può essere un pochino più bassa, bisogna anche tener conto dello scoglio finale.
 
Ma ragazzi possibile che ci voglia il genio della lampada (che non sono io) per farvi capire che la formula anticipo, tot rate e maxi rata annulla il gap tra diesel e benzina?
Un ipotetico esempio veloce tra diesel e benzina dove ballano 3.000 euro:
Acconto facciamo 5.000 euro
facciamo poi 36 rate da 400 euro
maxi rata finale facciamo 20.000 euro
Nel caso del benzina la maxi rata può restare di 20.000 euro
Nel caso del diesel può diventare 23.000 euro quindi il gap non lo pagherai mai visto che dopo 3 anni ciao ciao auto.
Capisco che forse quì le persone comprano le auto in cash ma noi barboni che compriamo ancora le auto con queste formule i conti li sappiamo fare e anche bene.
Sui consumi continuo a sostenere che 19km/l per il diesel in autostrada è poco e col tempo i 22/23km/l non sono impossibili.
Per quanto riguarda il benzina "ibrido" siamo davanti alla supercazzola per evitare ai costruttori le sanzioni e far credere al cliente di avere chissà cosa.
O è plug in allora lì il discorso cambia potendo fare km reali senza consumare benzina, oppure c'è il sistema Toyota che ha una sua funzionalità ed utilità, tutto il resto per me è solo marketing.
 
Ma ragazzi possibile che ci voglia il genio della lampada (che non sono io) per farvi capire che la formula anticipo, tot rate e maxi rata annulla il gap tra diesel e benzina?
Un ipotetico esempio veloce tra diesel e benzina dove ballano 3.000 euro:
Acconto facciamo 5.000 euro
facciamo poi 36 rate da 400 euro
maxi rata finale facciamo 20.000 euro
Nel caso del benzina la maxi rata può restare di 20.000 euro
Nel caso del diesel può diventare 23.000 euro quindi il gap non lo pagherai mai visto che dopo 3 anni ciao ciao auto.
Capisco che forse quì le persone comprano le auto in cash ma noi barboni che compriamo ancora le auto con queste formule i conti li sappiamo fare e anche bene.
Sui consumi continuo a sostenere che 19km/l per il diesel in autostrada è poco e col tempo i 22/23km/l non sono impossibili.
Per quanto riguarda il benzina "ibrido" siamo davanti alla supercazzola per evitare ai costruttori le sanzioni e far credere al cliente di avere chissà cosa.
O è plug in allora lì il discorso cambia potendo fare km reali senza consumare benzina, oppure c'è il sistema Toyota che ha una sua funzionalità ed utilità, tutto il resto per me è solo marketing.
Sui consumi ti do ragione. Però anche per i normali che non pagano cash, seppur la differenza è spalmata su tre anni, rimane. Sarà meno percettibile ma alla fine, a meno di promozioni sui tassi differenti per motorizzazioni, se una cosa costa di più avrai speso di più.
 
Ma ragazzi possibile che ci voglia il genio della lampada (che non sono io) per farvi capire che la formula anticipo, tot rate e maxi rata annulla il gap tra diesel e benzina?
Un ipotetico esempio veloce tra diesel e benzina dove ballano 3.000 euro:
Acconto facciamo 5.000 euro
facciamo poi 36 rate da 400 euro
maxi rata finale facciamo 20.000 euro
Nel caso del benzina la maxi rata può restare di 20.000 euro
Nel caso del diesel può diventare 23.000 euro quindi il gap non lo pagherai mai visto che dopo 3 anni ciao ciao auto.
Capisco che forse quì le persone comprano le auto in cash ma noi barboni che compriamo ancora le auto con queste formule i conti li sappiamo fare e anche bene.
Sui consumi continuo a sostenere che 19km/l per il diesel in autostrada è poco e col tempo i 22/23km/l non sono impossibili.
Per quanto riguarda il benzina "ibrido" siamo davanti alla supercazzola per evitare ai costruttori le sanzioni e far credere al cliente di avere chissà cosa.
O è plug in allora lì il discorso cambia potendo fare km reali senza consumare benzina, oppure c'è il sistema Toyota che ha una sua funzionalità ed utilità, tutto il resto per me è solo marketing.

22/23 km/lt col diesel li farai anche ma non a 130 km/h ma forse a 110... se riduciamo la velocità anche la benzina fa 17/18 km/lt anziché 15... e lo dico con cognizione di causa dato che fino all'altro ieri, si può dire, guidavo una segmeno C a gasolio, ma poi basta leggere len prove di Quattroruote....

Verissimo il discorso che questo e' un finto ibrido (restando in Vag molto meglio i plug in che stanno per arrivare da 204 e 245 cv): non scordiamoci che permette comunque in molte regioni di avere sconti o esenzioni sul bollo e non e' roba da poco su potenze da 150 cv...

Infine se appunto la diesel costa quasi 3000 euro in più del benzina anche la rata mensile e la maxi rata saranno leggermente più alte... certamente per fare un discorso più preciso ci vogliono i preventivi del concessionario.
 
Ma ragazzi possibile che ci voglia il genio della lampada (che non sono io) per farvi capire che la formula anticipo, tot rate e maxi rata annulla il gap tra diesel e benzina?
Un ipotetico esempio veloce tra diesel e benzina dove ballano 3.000 euro:
Acconto facciamo 5.000 euro
facciamo poi 36 rate da 400 euro
maxi rata finale facciamo 20.000 euro
Nel caso del benzina la maxi rata può restare di 20.000 euro
Nel caso del diesel può diventare 23.000 euro quindi il gap non lo pagherai mai visto che dopo 3 anni ciao ciao auto.
Capisco che forse quì le persone comprano le auto in cash ma noi barboni che compriamo ancora le auto con queste formule i conti li sappiamo fare e anche bene.
Sui consumi continuo a sostenere che 19km/l per il diesel in autostrada è poco e col tempo i 22/23km/l non sono impossibili.
Per quanto riguarda il benzina "ibrido" siamo davanti alla supercazzola per evitare ai costruttori le sanzioni e far credere al cliente di avere chissà cosa.
O è plug in allora lì il discorso cambia potendo fare km reali senza consumare benzina, oppure c'è il sistema Toyota che ha una sua funzionalità ed utilità, tutto il resto per me è solo marketing.


Applausi!!!
 
22/23 km/lt col diesel li farai anche ma non a 130 km/h ma forse a 110... se riduciamo la velocità anche la benzina fa 17/18 km/lt anziché 15... e lo dico con cognizione di causa dato che fino all'altro ieri, si può dire, guidavo una segmeno C a gasolio, ma poi basta leggere len prove di Quattroruote....

Verissimo il discorso che questo e' un finto ibrido (restando in Vag molto meglio i plug in che stanno per arrivare da 204 e 245 cv): non scordiamoci che permette comunque in molte regioni di avere sconti o esenzioni sul bollo e non e' roba da poco su potenze da 150 cv...

Infine se appunto la diesel costa quasi 3000 euro in più del benzina anche la rata mensile e la maxi rata saranno leggermente più alte... certamente per fare un discorso più preciso ci vogliono i preventivi del concessionario.


Attenzione che se le differenze sono " leggere" visto l' ENORME gap dei consumi... Cambia dal dire che non conviene diesel come avete detto tutto il giorno (sono più avvelenato con l'altro più che con te che mi pari più ragionevole, specifico)
 
Ma ragazzi possibile che ci voglia il genio della lampada (che non sono io) per farvi capire che la formula anticipo, tot rate e maxi rata annulla il gap tra diesel e benzina?
Un ipotetico esempio veloce tra diesel e benzina dove ballano 3.000 euro:
Acconto facciamo 5.000 euro
facciamo poi 36 rate da 400 euro
maxi rata finale facciamo 20.000 euro
Nel caso del benzina la maxi rata può restare di 20.000 euro
Nel caso del diesel può diventare 23.000 euro quindi il gap non lo pagherai mai visto che dopo 3 anni ciao ciao auto.
Capisco che forse quì le persone comprano le auto in cash ma noi barboni che compriamo ancora le auto con queste formule i conti li sappiamo fare e anche bene.
.

Ho provato tutto il giorno ma non c'è stato verso... Perché si tende a sostenere la propria preferenza senza ragionare (non noi ovviamente)
 
Ma se finora non ci è andato il diretto interessato, che pare proprio sparito e forse non è proprio più interessato, perché continuare a discuterne?
Giusto per il gusto di litigare su un forum?


Può essere utile a tutti, vedila così. Non bisogna basarsi sulla veridicità di un nick che chiede.. Magari in realtà può comprare una dedra.. Però l'argomento se ragionato con serietà può essere interessante... E in questo caso, rateizzando, non c'è da litigare visto che è tutto molto evidente. Certo un prv vero sarebbe giusto. Il resto era la sagra delle ovvietà (mhe surrogato, il benzina in autostrada beve più del diesel, 15000 km in sola autostrada chiamano il diesel e cose così insomma, da ABC dell'auto)
 
Back
Alto