<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT TIPO: quale motore scegliere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FIAT TIPO: quale motore scegliere?

Quale motore per max 13000km annui (70% città)?


  • Total voters
    17
Grazie per i video che hai allegato! Anche io guardo i test drive che fanno all'estero, voglio cercare di ottenere un'opinione il più possibile oggettiva. Sicuramente lo proverò il 95 CV, ma se mi porta a stare per la maggior parte con l'acceleratore sempre quasi giù, viene anche a me il dubbio dei consumi.

Grazie a te in anticipo per la prova che farai, fammi sapere!
Io sono attualmente a piedi e devo decidermi ma non ho tempo ( neanche voglia nè predisposizione) di girare per concessionari.
 
Grazie a te in anticipo per la prova che farai, fammi sapere!
Io sono attualmente a piedi e devo decidermi ma non ho tempo ( neanche voglia nè predisposizione) di girare per concessionari.
Proverò entrambi i benzina a partire da agosto, perché nemmeno io ho voglia e tempo di girare ora per i concessionari. Però i primi di agosto scriverò qui quali sono state le mie impressioni sicuramente!
 
Proverò entrambi i benzina a partire da agosto, perché nemmeno io ho voglia e tempo di girare ora per i concessionari. Però i primi di agosto scriverò qui quali sono state le mie impressioni sicuramente!
Ok! Io essendo a piedi però dovrei anche prenderla una decisione. Magari ti batto sul tempo, vediamo come va
 
Sono di Torino. Ho fatto un po' di calcoli e su 13000 km all'anno ne faccio quasi 4000 su extraurbana/autostrada (tempo libero/vacanze), quindi si.. 70% citta, 30% fuori città. Il diesel, se non supero i 15000 all'anno e faccio soprattutto strade extraurbane, è solo una spesa in più secondo me
anche io sono di Torino!! Se dei 15mila così tanti sono in città allora ci va benzina in effetti. Io stessi km ma percentuali opposte. In città prendo la macchina solo per la spesa grossa.
Ho preso diesel.
 
anche io sono di Torino!! Se dei 15mila così tanti sono in città allora ci va benzina in effetti. Io stessi km ma percentuali opposte. In città prendo la macchina solo per la spesa grossa.
Ho preso diesel.
Nel tuo caso il diesel è giustamente la scelta migliore, avrei anche io preso diesel (il 1.6 Mjt ad occhi chiusi). A me serve soprattutto per andare a lavoro, non viaggio molto se non d'estate (macchina un po' carica e quindi anche per questo preferisco il Tjet) e qualche volta d'inverno faccio brevi gite nel tempo libero :)
 
Il 150 non ce lo vedo tanto bene, a meno che non rivedano l'assetto dell'auto. Sennò rischia di essere un barcone ingovernabile quando si cerca di sfruttare la cavalleria.
Mah penso che se rivedono l'assetto nemmeno troppo pesantemente ci può stare anche il 150cv, ma a me non pare proprio che sia previsto anche perchè avrebbe vendite quasi pari a zero....vedremo
 
Io questi motori aspirati non li butterei via.
Tutti i motori turbo hanno del lag e quasi tutti hanno un fastidioso picco di coppia concentrato in pochi giri, per cui ci si trova ad avere un'auto morta tranne che in quei 1500 giri dove tira. Non è questione di dover cambiare marcia, ma io non riesco ad avere una marcia gradevole con questi turbini. Un aspirato è molto più lineare e si riesce ad avere una guida fluida e confortevole con molta più facilità.

Vorrei smentirti per quanto riguarda il turbo lag perché ne il Tjet ne il 1.6 Mjet che ho provato ne soffrono, ne aveva molto di più la mia Bravo 1.9 Mjt , questi quasi non ti accorgi che entra la turbina. Motori assai fluidi e il Tjet anche molto discreto in termini di decibel.
 
Ciao a tutti,

scrivo per avere opinioni sui motori disponibili per la Fiat tipo 5 porte (hatchback) da chi li ha provati o chi li possiede (Multijet e Turbojet): consumi, affidabilità, costi di manutenzione.
Percorro tra gli 8000 e 12000 (forse anche 13000) km all'anno, il 70% in città. Dovrei puntare piu su un benzina o un diesel? La macchina in ogni caso non deve essere spenta, cioè un sorpasso lo vorrei fare in maniera sicura e decisa, per intenderci.
Al GPL non sono così interessato, perché penso che andrei solo a spendere più soldi in fase di manutenzione.
Grazie a tutti quelli che mi chiariranno le idee!

Benvenuto tra noi.
Per me benzina 120 cv tutta la vita. E’ la versione più equilibrata.
Tieni presente che entro l’anno arriverà il face-lift e soprattutto arriveranno i motori Firefly.

Quindi se desideri soprattutto un prezzo conveniente è meglio acquistarla ora, se invece puoi spendere di più e vuoi una vettura tecnicamente, esteticamente e internamente aggiornata (con nuove dotazioni) ti conviene aspettare qualche mese.
 
Mah penso che se rivedono l'assetto nemmeno troppo pesantemente ci può stare anche il 150cv, ma a me non pare proprio che sia previsto anche perchè avrebbe vendite quasi pari a zero....vedremo

Io spero che lo mettano. Del resto se ce l’ha anche la 500X.....
Ovviamente dovranno regolare l’assetto. Non dimentichiamo che la Tipo monta i Koni di serie (v. test ing. Massai).
 
Io spero che lo mettano. Del resto se ce l’ha anche la 500X.....
Ovviamente dovranno regolare l’assetto. Non dimentichiamo che la Tipo monta i Koni di serie (v. test ing. Massai).
Beh se per per questo 500x c'è sempre stata con benzina da 140/170cv ai tempi del multiar eppure tipo non li aveva.... E del resto anche duster ha un benzina da 150cv!!!
Vedremo se e quali motori monterà tipo oltre al semplice 1300 aspirato mhev.
 
Benvenuto tra noi.
Per me benzina 120 cv tutta la vita. E’ la versione più equilibrata.
Tieni presente che entro l’anno arriverà il face-lift e soprattutto arriveranno i motori Firefly.

Quindi se desideri soprattutto un prezzo conveniente è meglio acquistarla ora, se invece puoi spendere di più e vuoi una vettura tecnicamente, esteticamente e internamente aggiornata (con nuove dotazioni) ti conviene aspettare qualche mese.
Ciao, grazie!
Sicuramente ne approfitterò ora, anche perché il design mi piace, è veramente una macchina che mi basta e, inoltre, vorrei il fire come motore, essendo ormai collaudato e quindi più affidabile, secondo me.
Mi resta solo da provarle al più presto!
 
Back
Alto