<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda a chi ha comprato auto usate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domanda a chi ha comprato auto usate

parlo per la mia esperienza:

- passat GT terza serie, usata da privato, ottima auto, usata intensamente per una decina d´anni, problemi poco/nulla
- brava sx automatica, usata da concessionario fiat, problemi moltissimi, ma dovuti alla macchina da schifo che era la brava, non al fatto che fosse usata (2 ca rotti in 200k km e 10 anni, spia airbag costantemente accesa anche se veniva "riparata" ogni anno, condizionatore inutilizzabile pena temperatura acqua in arco rosso, fermo porta rotto varie volte......ne avrò dimenticati di sicuro)
- passat 2.5 V6 TDI 4motion: usata da privato (lo stesso del passat GT) mai un problema, eccetto il turbo a 200 mila km, per il resto se non fosse stata, causa malore, usata come cuneo sotto un camion sarebbe durata molto più dei 10 anni che è durata
- golf plus 1.9 TDI DSG, usata da concessionario vw, ottima, qualche noto problema sul dsg ma di nuovo, non dovuto al fatto che fosse usata
- peugeot 206 usata da concessionaria peugeot, poca elettronica, pochi problemi
- peugeot 208 3 cil. usata da concessionario peugeot, qualche problema (comandi al volante sostituiti) ma non dovuti all´usato/nuovo
- bmw 118d, usata da conc. bmw, nessunissimo problema, anzi, macchina divertente
- Citroen C1 usata da privato: pochi problemi, ma rilevati al momento dell´acquisto e dichiarati dal precedente proprietario (frizione da rifare, condizionatore da ricaricare)

insomma, a meno di non volere a tutti i costi un modello nuovo o degli optional che non si trovano su usato..io riprenderei usato tutta la vita.
 
Sempre prese usate.
Le uniche "sòle" le ho prese dai concessionari, mai dai privati, il che secondo me è anche logico perché ai concessionari vengono rifilati rottami e catorci per comprare il nuovo, oltre al fatto che hanno i mezzi per schilometrare e rabberciare il rottame per renderlo presentabile, mentre un privato vende per realizzare più di quanto offre il conce e ha meno possibilità di schilometrare ecc, quindi è più difficile "mascherare" il bidone. La mia attuale Prius l'ho presa con 100mila km ed ora è arrivata a 335mila accusando solo la rottura della pompetta elettrica di raffreddamento dell'inverter, guasto risolto da me con un'oretta di lavoro e 37€ di pompa.
 
Prima usata
Autobianchi Y10 1.1 fire LX i.e. Perfetta. Aveva 60mila Km, ci sono arrivato a 96mila, poi per i blocchi del traffico l'ho dovuta fermare. E? in garage dai miei in attesa che io decida cosa farne. Dal 2009.
Lancia Y 1.2 LS. Perfetta. Aveva 42 mila Km, era meravigliosa. Rubata. Ritrovata mesi dopo, ormai ne avevo presa un'altra.
Ypsilon 1.3 MJ oro. Perfetta. Era un ex noleggio. Presa con 18mila Km, data via con 96mila. Mai un guasto.
Ypsilon 1.3 MJ platino perfetta. Presta con 78mila km. Oggi ne ha 108. Mai un problema.
500L 1.6 MJ Km0. Presa da un mese e mezzo. Nulla da segnalare.
 
parlo per la mia esperienza:

- passat GT terza serie, usata da privato, ottima auto, usata intensamente per una decina d´anni, problemi poco/nulla
- brava sx automatica, usata da concessionario fiat, problemi moltissimi, ma dovuti alla macchina da schifo che era la brava, non al fatto che fosse usata (2 ca rotti in 200k km e 10 anni, spia airbag costantemente accesa anche se veniva "riparata" ogni anno, condizionatore inutilizzabile pena temperatura acqua in arco rosso, fermo porta rotto varie volte......ne avrò dimenticati di sicuro)
- passat 2.5 V6 TDI 4motion: usata da privato (lo stesso del passat GT) mai un problema, eccetto il turbo a 200 mila km, per il resto se non fosse stata, causa malore, usata come cuneo sotto un camion sarebbe durata molto più dei 10 anni che è durata
- golf plus 1.9 TDI DSG, usata da concessionario vw, ottima, qualche noto problema sul dsg ma di nuovo, non dovuto al fatto che fosse usata
- peugeot 206 usata da concessionaria peugeot, poca elettronica, pochi problemi
- peugeot 208 3 cil. usata da concessionario peugeot, qualche problema (comandi al volante sostituiti) ma non dovuti all´usato/nuovo
- bmw 118d, usata da conc. bmw, nessunissimo problema, anzi, macchina divertente
- Citroen C1 usata da privato: pochi problemi, ma rilevati al momento dell´acquisto e dichiarati dal precedente proprietario (frizione da rifare, condizionatore da ricaricare)

insomma, a meno di non volere a tutti i costi un modello nuovo o degli optional che non si trovano su usato..io riprenderei usato tutta la vita.

In tutta la mia vita, ho avuto solo un'auto usata, che poi è stata quella con cui ho imparato a guidare e che mi ha accompagnato per ben quattordici anni e ha vissuto per altri sei anni con una nuova proprietaria. L'auto era una ex auto di cortesia della concessionaria e dal punto di vista puramente tecnico non mi ha dato mai nessun problema salvo, giustamente, i vari acciacchi sopraggiunti con l'età e quindi dovuti al logoramento dei componenti piu' sollecitati.

DIciamo che l'unica Sòla (fregatura in romanesco) l'ho avuta dal punto di vista puramente burocratico. All'epoca, non esistevano i servizi internet di oggi e le app che ti calcolano il bollo e ti dicono la scadenza erano fantascienza. Al momento dell'acquisto, il bollo era scaduto da un pezzo ma il concessionario aveva messo le mani avanti dicendo "tranquilli, lo pago io e vi vendo l'auto col bollo pagato". Cosi' fu, ma il tizio sbagliò la data di scadenza, aggiungendo un mese alla scadenza successiva. Io utilizzai la stessa scadenza per alcuni anni successivi (non sapevo che i bolli scadevano in mesi prefissati) fino a che non arrivò la cartella esattoriale. CHiesi lumi al concessionario e se ne lavo' le mai (e ovviamente smise di vedere la mia auto per i tagliandi successivi).Mi rivolsi all'aci, pagai quello che c'era da pagare e mi sono rimesso in regola.

Ora non so se acquisterei un'altra auto usata anche se l'auto che mi piace tanto (la Giulia) da nuova costa uno sproposito (piu' della metà del residuo del mio mutuo) .... ME ne farò una ragione anche perché ho paura di prendere fregature (Auto "sfigata" fuori garanzia, oppure trattata male, o peggio ancora incidentata o schilometrata prima dlela prima revisione)
 
ME ne farò una ragione anche perché ho paura di prendere fregature (Auto "sfigata" fuori garanzia, oppure trattata male, o peggio ancora incidentata o schilometrata prima dlela prima revisione)
bè, l´auto sfigata capita anche, e a dire il vero più spesso, sul nuovo, fuori garanzia solo se compri da privato, da concessionario è sempre in garanzia per almeno un anno, incidentata si dovrebbe rilevare, se non si rileva o si è controllata male, o è stata riparata a regola d´arte e a quel punto, chissenefrega se è incidentata, e schilometrata, spesso si vede anche quello se è molto schilometrata, usura degli interni e (più raramente, solo in alcuni casi) degli pneumatici sono un buon indicatore, controllando il dot e chiedendo "interessati all´acquisto" se aveva anche il treno per l´altra stagione..ripeto, per mia esperienza, piuttosto ampia, posso dire che un usato selezionato con criterio non ha nulla da invidiare a una macchina presa nuova e portata a quei km.
 
La mia esperienza è che le sòle più grandi le ho prese con i concessionari. E ho anche una spiegazione: loro hanno capacità e mezzi per nascondere problemi e magagne, mentre un privato no.
Riguardo la garanzia .... lasciamo perdere.
 
Tre usati, niente di particolare da segnalare.
Fiat Brava 1.6 (1997), comprata nel 2003 da un rivenditore con 130mila km. Rivenduta/regalata nel 2017, dovrebbe essere ancora in giro, all'epoca aveva quasi 290mila km, l'ultima revisione era oltre i 330mila.
Problemi legati per lo più a carenze della vettura, che avremmo riscontrato comunque. Unico difetto dopo l'acquisto, il collettore di scarico che si è rotto pochi mesi dopo l'acquisto, di netto, in zona catalizzatore. Era marcio. Per problemi con l'ottenimento dei documenti abbiamo avuto occasione di parlare con il vecchio proprietario, i km erano reali.

Opel Corsa 1.2 (2005) avuta "in regalo" nel 2016 con circa 50mila km e frizione da sostituire. Anche qui solo problemi legati a carenze progettuali. La uso quasi quotidianamente, ora ha 79mila km.

Scenic 1.5 dci (2007-2008), presa da un privato nel 2017 con 160mila km, per sostituire la Brava. Solo manutenzione ordinaria, a parte un manicotto in gomma dell'aspirazione, acquistato usato a sua volta per 30€. Ora ha circa 220mila km. Auto corredata di tutto, dal freno di stazionamento elettrico all'apertura keyless, sensori tergi/luci, esclusi solo navigatore e sensori di parcheggio, ad oggi funziona tutto.

Tutto sommato non mi posso lamentare, auto controllate personalmente prima dell'acquisto. Ne ho scartate molte altre che non mi hanno convinto, di solito scelgo prima lo stato della vettura e poi il modello. Tra le candidate con la Scenic c'erano Focus 5 porte, Cmax, persino una C5 berlina. Avrei voluto una Prius, ma erano introvabili.

Edit: come dice qui sotto Ax80, dopo aver visto una vettura che ritengo accettabile, faccio le verifiche sui difetti noti su web e stampa specializzata.
 
ciao,

volevo fare qualche domanda a chi ha esperienza di auto usate e ne ha comprato qualcuna in passato..

come vi siete trovati? siete stati contenti dell'affare? o vi hanno fregato?

vorrei comprare tra qualche mese un auto usata e stavo cercando di capire dalle esperienze di chi già ne ha comprata qualcuna. insomma come vi siete trovati?

grazie

ciao

cr8


Sempre usato, sempre bene. Per me devi metterti in testa 2 o 3 cosette. Info precise sul modello (annate buone, motori, difetti ecc ecc), valutazione del mezzo in sé ovviamente, ci vuole occhio ed esperienza quindi o ti fai aiutare o vai a culo le prime volte, e non ultimo valutazione della parte venditrice. Sia chi sia... Non è facile ma ci si può riuscire
 
La mia esperienza è che le sòle più grandi le ho prese con i concessionari. E ho anche una spiegazione: loro hanno capacità e mezzi per nascondere problemi e magagne, mentre un privato no.
Riguardo la garanzia .... lasciamo perdere.
parli di concessionari o multimarca? io con i concessionari ufficiali le poche volte non ho mai avuto problemi..ai multimarca, dopo aver visto l´auto e trovato problemi non segnalati non ho mai comprato nulla..
 
soprattutto da privati, la parte più importante...valutare chi vende, sincerità e tipologia...tipo dal trapper arrestato a uboldo non comprerei nemmeno...che so...proprio nulla XD


Ah ah si... Poi dipende anche dal tipo di auto.. Una volta più di adesso Vista la diffusione di elettronica e cambi automatici
 
parli di concessionari o multimarca? io con i concessionari ufficiali le poche volte non ho mai avuto problemi..ai multimarca, dopo aver visto l´auto e trovato problemi non segnalati non ho mai comprato nulla..

MULTI, ho sbagliato termine, scusate.
Anche se ormai non mi fido più nemmeno dei concessionari.
 
Di usato per ora ho preso solo la Fiat Barchetta e per ora dopo 6 anni e 50k km funziona tutto perfettamente, solo ordinaria manutenzione. Prediligo anche io l'acquisto da privati, sia perchè come detto da andreaci75, i venditori professionisti sono i primi a schilometrare e nasconedere i sinistri, sia soprattutto perchè voglio vedere in faccia il proprietario del mezzo. Mi è capitata una Alfa GT ad un prezzo interessante, ma il proprietario era un tamarro senza senso e la macchina era piena di acciacchi non coerenti col chilometraggio, sono scappato a gambe levate.
In generale bisogna controllare sempre le solite cose, usura volante e pomello cambio, gomme, chilometri alla revisione, ecc..poi va a C..o.
 
tutte le volte che ho acquistato un'auto nuova ho lasciato al concessionario quella vecchia...
e quella vecchia, chiunque l'abbia comprata non avrà di che lamentarsi

per prendere un bidone sull'usato devi andartelo a cercare,
oppure avere una grande sfiga
un concessionario ufficiale, un prezzo congruo, e sei a posto al 99%
 
Back
Alto