<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata con allestimento sbagliato | Il Forum di Quattroruote

Auto usata con allestimento sbagliato

Ciao a tutti,spero sia la sezione giusta per postare.Vi spiego il mio problema: settimana scorsa sono andato a vedere un auto per mia moglie e trovo una renault captur che incontra il mio interesse, e decido di acquistarla,il venditore me la propone come allestimento bose.Nei giorni seguenti mi documento su questa versione e scopro che non è quella da me acquistata! In realtà l allestimento è intense,meno ricco del bose.Torno dal venditore per chiedere spiegazioni e mi dice che c e stato.un errore del computer e che la macchina io cmq l ho vista prima di acquistarla! In alternativa mi propone l annullamento del contratto di acquisto.Ultima cosa sul contratto c è specificato che il modello è bose,posso intentare una denuncia per truffa?
 
Spero tu stia scherzando!
Hai trovato un venditore ed una concessionaria che ti offrono la loro disponibilità a risolvere rapidamente un disguido, e l'unica cosa a cui pensi è a denunciarli?
Ti auguro di non sbagliare mai in vita tua, altrimenti spero ricambino come vuoi ricambiare tu, lasciandoti in costume adamitico.
 
Spero tu stia scherzando!
Hai trovato un venditore ed una concessionaria che ti offrono la loro disponibilità a risolvere rapidamente un disguido, e l'unica cosa a cui pensi è a denunciarli?
Ti auguro di non sbagliare mai in vita tua, altrimenti spero ricambino come vuoi ricambiare tu, lasciandoti in costume adamitico.
Per cui un venditore monomarca che non sa neanche distinguere un allestimento d altro, per di piu riconoscibile in maniera lapalissiana,puo considerare veniale l errore? Oppure ci hanno provato ed è andata male? E per la cronaca, ho sempre pagato lo scotto ,quando ho sbagliato nel mio lavoro
 
Ciao a tutti,spero sia la sezione giusta per postare.Vi spiego il mio problema: settimana scorsa sono andato a vedere un auto per mia moglie e trovo una renault captur che incontra il mio interesse, e decido di acquistarla,il venditore me la propone come allestimento bose.Nei giorni seguenti mi documento su questa versione e scopro che non è quella da me acquistata! In realtà l allestimento è intense,meno ricco del bose.Torno dal venditore per chiedere spiegazioni e mi dice che c e stato.un errore del computer e che la macchina io cmq l ho vista prima di acquistarla! In alternativa mi propone l annullamento del contratto di acquisto.Ultima cosa sul contratto c è specificato che il modello è bose,posso intentare una denuncia per truffa?
Ti hanno proposto l'annullamento del contratto e tu li vuoi denunciare per truffa? In fin dei conti, l'auto l'hai vista, ti è piaciuta, il prezzo concordato ti è andato bene; che l'allestimento si chiami Bose o Pippo, che differenza fa?
 
Per cui un venditore monomarca che non sa neanche distinguere un allestimento d altro, per di piu riconoscibile in maniera lapalissiana,puo considerare veniale l errore? Oppure ci hanno provato ed è andata male? E per la cronaca, ho sempre pagato lo scotto ,quando ho sbagliato nel mio lavoro
L'anno scorso sono andato a contrattare per una Dr Zero ed il venditore DR ha confuso i 2 faretti sul paraurti come fendinebbia, in realtà erano le luci diurne. Non credo proprio che sarebbe stato da denunciare per truffa.
 
Per cui un venditore monomarca che non sa neanche distinguere un allestimento d altro, per di piu riconoscibile in maniera lapalissiana,puo considerare veniale l errore? Oppure ci hanno provato ed è andata male? E per la cronaca, ho sempre pagato lo scotto ,quando ho sbagliato nel mio lavoro
scusa ma se questo è disponibile ad annullare il contratto, tu mi sembra che punti a ricavare qualcosa dal suo errore.
Sicuramente puoi intentare una causa ma mi sa che ci smeneresti solo un sacco di soldi senza portare a casa nulla
 
Ti hanno proposto l'annullamento del contratto e tu li vuoi denunciare per truffa? In fin dei conti, l'auto l'hai vista, ti è piaciuta, il prezzo concordato ti è andato bene; che l'allestimento si chiami Bose o Pippo, che differenza fa?
La differenza è che io ho pagato l allestimento superiore , che ha un costo maggiore, rispetto a quello vendutomi.
 
Ciao a tutti,spero sia la sezione giusta per postare.Vi spiego il mio problema: settimana scorsa sono andato a vedere un auto per mia moglie e trovo una renault captur che incontra il mio interesse, e decido di acquistarla,il venditore me la propone come allestimento bose.Nei giorni seguenti mi documento su questa versione e scopro che non è quella da me acquistata! In realtà l allestimento è intense,meno ricco del bose.Torno dal venditore per chiedere spiegazioni e mi dice che c e stato.un errore del computer e che la macchina io cmq l ho vista prima di acquistarla! In alternativa mi propone l annullamento del contratto di acquisto.Ultima cosa sul contratto c è specificato che il modello è bose,posso intentare una denuncia per truffa?


E quale sarebbe la truffa ... forse ha qualche centinaio di migliaia di km in meno ? vizi occulti ? ...

Come ti hanno già detto, ringrazia il cielo che hai trovato una persona seria e disponibile ad annullare il contratto ...
 
scusa ma se questo è disponibile ad annullare il contratto, tu mi sembra che punti a ricavare qualcosa dal suo errore.
Sicuramente puoi intentare una causa ma mi sa che ci smeneresti solo un sacco di soldi senza portare a casa nulla

Posso consigliare un avvocato volendo ... così almeno qualcuno ci guadagna

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Accettando l’annullamento, il danno che hai subito come si quantifica?
5gg di valuta su 10k?
O c’è altro?
 
Nello stipulare un contratto mi pare debbano essere utilizzate le accortezze definite da "padre di famiglia"
Ora tu volevi la Bose, hai visto ed esaminata quella che ti hanno proposta, con allestimento inferiore, non te ne sei accorto ( forse mancava l'impianto stereo?) quindi la colpa è parzialmente tua, comunque ti propongono di annullare la vendita ( e vista la premessa che ho fatto è stato un atto di estrema accondiscendenza) e tu li vuoi denunciare sperando di ottenere cosa? vendetta, soldi?
 
Certe persone sono la fortuna degli avvocati..... purtroppo io non sono avvocato
ma sono un dramma per il funzionamento della giustizia in Italia, considerato che in pratica non esiste una "punizione" per le cause temerarie ( mi pare, ma non ne sono certo che in Germania esiste una cauzione da versare prima di iniziare una causa, che viene trattenuta se la causa vene ritenuta infondata)
Qui purtroppo la legge ha tolto il divieto alla remunerazione dei legali legata alla vittoria in giudizio, quindi chi propone la causa non rischia nulla
 
Back
Alto