<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 3a serie comfort navi adas | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 3a serie comfort navi adas

Buongiorno a tutti,
Come dicevo in altra discussione, mi son messo alla ricerca e ho trovato l'auto in oggetto. Verrebbe a costare nuova, da concessionario multimarche, 15300 euro comprensive di messa su strada. Colore blu midnight (e comunque non si può scegliere perché ha solo quella).
Mi butto?
Sarà la prima auto nuova dopo una vita di macchine usate, anche se ne prenderei una a "fine carriera"
Consigliatemi!
Grazie e buon fine settimana
 
Tutto dipende dal tempo che vorrai tenerla.
Se la terrai fino a sfruttamento completo, diciamo 8-10 anni o più, in questo caso potrebbe essere un buon affare, altrimenti se decidi di cambiarla a breve - medio termine dovrai confrontarti con una grossa svalutazione in quanto si tratta in primis di un modello non più in produzione ed in secondo luogo di un'auto che non ha avuto grande diffusione per cui essendo già poco richiesta da nuova lo sarebbe ancor meno da usata.
L'hai provata ? Questo è molto importante perché molti si sono trovati delusi dal quel tipo di motore che eroga poca coppia ai bassi regimi e per questo richiede (soprattutto su percorsi non pianeggianti) un tipo di guida "vivace" per poter avere un buon rendimento.
Stile di guida che su una piccola auto da città o poco più non a tutti piace...
 
Ciao!
L'auto la vorrei tenere ben più di 10 anni. Spero almeno 15 :)
Andrò a vederla e provarla ma sulle prestazioni non vedo criticità, avendo avuto ogni tipo di motore in precedenza e mai particolarmente vigoroso (1.4 hdi, 1.2 benzina fire, prima ancora il 1.7 benzina della mitica volvetta 460). Insomma penso di potermi abituare a tutto e poi l'auto la uso pochissimo. La jazz mi interessa molto per le sue doti di sfruttabilità. Ci sarebbero alternative allo stesso prezzo (o meglio anche meno)?
Tutto dipende dal tempo che vorrai tenerla.
Se la terrai fino a sfruttamento completo, diciamo 8-10 anni o più, in questo caso potrebbe essere un buon affare, altrimenti se decidi di cambiarla a breve - medio termine dovrai confrontarti con una grossa svalutazione in quanto si tratta in primis di un modello non più in produzione ed in secondo luogo di un'auto che non ha avuto grande diffusione per cui essendo già poco richiesta da nuova lo sarebbe ancor meno da usata.
L'hai provata ? Questo è molto importante perché molti si sono trovati delusi dal quel tipo di motore che eroga poca coppia ai bassi regimi e per questo richiede (soprattutto su percorsi non pianeggianti) un tipo di guida "vivace" per poter avere un buon rendimento.
Stile di guida che su una piccola auto da città o poco più non a tutti piace...
 
Ciao!
L'auto la vorrei tenere ben più di 10 anni. Spero almeno 15 :)
Andrò a vederla e provarla ma sulle prestazioni non vedo criticità, avendo avuto ogni tipo di motore in precedenza e mai particolarmente vigoroso (1.4 hdi, 1.2 benzina fire, prima ancora il 1.7 benzina della mitica volvetta 460). Insomma penso di potermi abituare a tutto e poi l'auto la uso pochissimo. La jazz mi interessa molto per le sue doti di sfruttabilità. Ci sarebbero alternative allo stesso prezzo (o meglio anche meno)?
Ce ne sono a iosa di alternative, se sei convinto al 100 % per l'affidabilità con Honda (e con le asiatiche in genere) vai sul sicuro, se però la prova non dovesse soddisfarti appieno, ti consiglio di guardarti prima in giro per bene e farti fare diverse offerte.
Se poi dici che la terrai a lungo questo è un motivo di più per valutare bene il tutto.
Tieni poi conto che a causa della situazione attuale un po' tutti sono in crisi e cercando con la dovuta attenzione e pazienza rischi di fare ottimi affari. E non solo con Honda.
 
È che, non essendo particolarmente esperto né avvezzo alle contrattazioni con i concessionari, non saprei bene da dove iniziare. La jazz perlomeno mi attrae per i motivi di cui sopra. Aiuto!

Ce ne sono a iosa di alternative, se sei convinto al 100 % per l'affidabilità con Honda (e con le asiatiche in genere) vai sul sicuro, se però la prova non dovesse soddisfarti appieno, ti consiglio di guardarti prima in giro per bene e farti fare diverse offerte.
Se poi dici che la terrai a lungo questo è un motivo di più per valutare bene il tutto.
Tieni poi conto che a causa della situazione attuale un po' tutti sono in crisi e cercando con la dovuta attenzione e pazienza rischi di fare ottimi affari. E non solo con Honda.
 
CIAO, ottimo prezzo e ottima auto. Ciclo atkinson fino a 4000giri e ciclo otto fino al limitatore. Questo implica una risposta tranquilla del motore sotto i 4000 con consumi, io ti indico i miei 4.9l per cento chilometri. Superata quella soglia spinge bene, io sono abituato ma è un tipo di guida che richiede di essere in simbiosi con il cambio e che ti deve piacere. Auto molto leggera, un po piccoli i sedeli anteriori, e assetto piuttosto rigido. Prodotta in Giappone, ho verificato in fase di acquisto il numero di telaio che inizia infatti con j.
 
sono sicuro che ti ha detto no solo perché ti ha visto MOLTO interessato altrimenti avrebbe acconsentito, già di Honda se ne vendono una manciata al mese figurati adesso con il Covid che incombe...
Sarebbe un fenomeno di intuizione perché abbiamo scambiato 4 mail e io chiedevo circa la disponibilità di colori diversi da quello. Oppure sono io che proprio non ci so fare, visto che appunto non frequento i concessionari. Potrei recuperare terreno? Anche se non saranno 300 euro a far la differenza.
 
CIAO, ottimo prezzo e ottima auto. Ciclo atkinson fino a 4000giri e ciclo otto fino al limitatore. Questo implica una risposta tranquilla del motore sotto i 4000 con consumi, io ti indico i miei 4.9l per cento chilometri. Superata quella soglia spinge bene, io sono abituato ma è un tipo di guida che richiede di essere in simbiosi con il cambio e che ti deve piacere. Auto molto leggera, un po piccoli i sedeli anteriori, e assetto piuttosto rigido. Prodotta in Giappone, ho verificato in fase di acquisto il numero di telaio che inizia infatti con j.
L'uso del cambio sarebbe l'ultimo dei problemi, anzi. L'importante è star lontani dal meccanico!
 
Buongiorno a tutti, sono sempre nel dubbio su cosa fare. Anche perché ho visto che l'auto è presso concessionaria da almeno dicembre 2019. Non è ferma da troppo tempo?
Sto confrontando anche con la nuova clio 5 zen, che troverei a km 0 intorno ai 14500 compreso passaggio, quindi più abbordabile.
Insomma sono confuso
 
Difficile darti un consiglio.
Clio è una B tradizionale, Jazz ha aspetti che la differenziano da tutte le altre (la versatilità interna). Solo tu puoi sapere se quest'aspetto ha un valore per te, al pari del "peso" degli 800 euri di differenza
 
Difficile darti un consiglio.
Clio è una B tradizionale, Jazz ha aspetti che la differenziano da tutte le altre (la versatilità interna). Solo tu puoi sapere se quest'aspetto ha un valore per te, al pari del "peso" degli 800 euri di differenza
La jazz mi interessa sempre, mi preoccupa non poco questa lunga giacenza presso il rivenditore
 
Back
Alto